Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XI Pag.802 - Da OCRACEO a OCULARE (14 risultati)

. = voce dotta, deriv. dal gr. < j>xp°c 'pallore '.

. = voce dotta, comp. dal gr. ùxpèc 'giallo 'e da

(v.); è registr. dal d. e. i. octaetèride

lat. scient. octandria, comp. dal gr. 6xto> 'otto 'e

lat. scient. octocorallia, comp. dal class. odo 'otto '

dotta, lat. scient. odocotylidae, dal nome del genere octocotyle (comp

del genere octocotyle (comp. dal gr. òxrcó 'otto 'e xotùatj

dramme '; è registr. dal d. e. i.

valore di essa. = dal lat. mediev. (di uso giuridico

(v. ottodontidi) e dal gr. * topo '. òctoplo

dotta, lat. scient. odopoda, dal gr. òxtcó7touc; -rroso;

dotta, lat. scient. octopus, dal gr. 6xtg>7tou <;,

, paimitico e oleico. = dal portogli, ocumba o ucunba, dal nome

= dal portogli, ocumba o ucunba, dal nome tupl dell'albero. oculare1

vol. XI Pag.803 - Da OCULARE a OCULATO (4 risultati)

che a quell'archivio abbia accesso. fr. morelli, 347: che certezza

. = voce dotta, denom. dal lat. ocùlus 'occhio '.

è uomo tanto oculato, quanto lontano dal favorire una violenza. imbriani, 2-23:

il calpestio della carovana, si spiccò dal suo studio occulato. redi, 16-v-445:

vol. XI Pag.804 - Da OCULIFORME a ODALISCA (25 risultati)

= voce dotta, comp. dal lat. ocùlus 'occhio 'e da

ochi, cioè nelle lavande. = dal lat. collyrium (v. collirio)

d'un glaucoma, irrimediabile. = dal fr. oculiste (nel 1503),

un glaucoma, irrimediabile. = dal fr. oculiste (nel 1503), deriv

oculiste (nel 1503), deriv. dal lat. ocùlus (v.

possono essere accolti. = dal fr. oculistique (nel 1700),

possono essere accolti. = dal fr. oculistique (nel 1700), deriv

= voce dotta, comp. dal lat. ocùlus 'occhio'e da cardiaco

(v.); è registr. dal d. e. i. oculocompressóre

. = voce dotta, comp. dal lat. ocùlus 'occhio'e da compressore

. = voce dotta, comp. dal lat. ocùlus 'occhio'e dal tema

comp. dal lat. ocùlus 'occhio'e dal tema di girare (v.)

. = voce dotta, comp. dal lat. ocùlus * occhio 'e da

. = voce dotta, comp. dal lat. ocùlus 'occhio 'e da

. = voce dotta, comp. dal lat. ocùlus 'occhio 'e da

(v.); è registr. dal d. e. i. oculomotóre

= voce dotta, comp. dal lat. ocùlus 'occhio 'e da

. = voce dotta, comp. dal lat. ocùlus * occhio 'e da

. = voce dotta, comp. dal lat. ocùlus 'occhio 'e da

. = voce dotta, comp. dal lat. ocùlus * occhio 'e da

= voce dotta, comp. dal lat. ocùlus * occhio 'e da

= voce dotta, deriv. dal lat. ocùlus 'occhio '.

= voce dotta, comp. dal lat. ocùlus 'occhio 'e da

(v.); è registr. dal d. e. i.

stipendio quotidiano che a ciascuno vien dato dal gran signore... la prima camera

vol. XI Pag.805 - Da ODANO a ODIABILE (7 risultati)

gli capricci dell'imperadore. = dal fr. odalisque, dal turco ó ^

gli capricci dell'imperadore. = dal fr. odalisque, dal turco ó ^ aliq

. = dal fr. odalisque, dal turco ó ^ aliq (in grafìa moderna

(per la quale cfr. anche fr. odalique) si rifà diretta- mente

sillabe con enorme fatica, come soverchiato dal fastidio. pratolini, 10-43: io

nome di carnieri o cantus, fu ripreso dal rinascimento francese e italiano (ronsard e

voce dotta, lat. tardo ode, dal gr. da riconnettere a &80 '