Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XI Pag.711 - Da OBBEDITO a OBBLIGARE (1 risultato)

deriv. da obbligare', cfr. anche fr. ant. obligance (nel

vol. XI Pag.712 - Da OBBLIGARE a OBBLIGARE (1 risultato)

ed i motivi che mi hanno fatto dal mio proponimento discendere. manzoni, pr

vol. XI Pag.713 - Da OBBLIGATAMENTE a OBBLIGATIVO (5 risultati)

allegava che] le leggi penali promulgate dal parlamento non avere forza e non obbligare

d'andare a genova e infra tre mesi dal dì che io mi partirò di qui

rigori che ti s'obbligarono di esimerti dal naturai carattere di soggezione? 12

ma non t'obbligare. = dal lat. obligàre, comp. da ob-

la quale si stampi e si spenda dal principe in maggior valore estrinseco e accidentale,

vol. XI Pag.714 - Da OBBLIGATO a OBBLIGATO (6 risultati)

, a seconda dell'interesse di colui dal quale il debito è stato contratto)

fideiussori pagasse tutto il debito e riportasse dal creditore la cessione delle ragioni, se

m. casaregi, 1-32: quando dal ricevitore delle lettere è stata effettuata- mente

almeno, in quel vagheggiamento del matrimonio dal suo stato di celibatario obbligato, è più

gran merito di suo padre e obligati dal valore del figlio,... lo

ne la prima istanza, secondo che dal vicario sarebbono tassate. m. cavalli

vol. XI Pag.715 - Da OBBLIGATO a OBBLIGATO (1 risultato)

9. che ha particolari doveri derivanti dal proprio stato o da rapporti di parentela

vol. XI Pag.716 - Da OBBLIGATORE a OBBLIGATORIO (8 risultati)

si toglie in certo modo il sole dal mondo e rimangono gli uomini nella oscurità

le mie molte indisposizioni m'hanno ritenuto dal dar subita risposta alla cortesissima di v

costituito precariamente, non intrinsecamente diverso dal servigio di un acquedotto costituito obbligatoriamente.

forza, come la legge un equilibrio colto dal pensiero nell'oscillazione del numero;

dello stato, salve le eccezioni stabilite dal diritto pubblico interno o dal diritto internazionale

eccezioni stabilite dal diritto pubblico interno o dal diritto internazionale. -per estens.

; della quale subito che fosse ottenuta dal pontefice la dispensa, si facesse lo

obbligatori e legittimi, quantunque non benedetti dal rabbino. 2. imposto,

vol. XI Pag.717 - Da OBBLIGAZIONARIO a OBBLIGAZIONE (8 risultati)

di tutta la lingua fiorentina, richiesto dal manzoni, se già coll'efficacia della

l'acquisto dei tre volumi. = dal lat. tardo obligatorius, deriv. da

del ballo ve lo fece levare. pagliari dal bosco, 21: niuna obligazione naturale

offertagli, con una logica che veniva dal sentimento più che dal raziocinio.

logica che veniva dal sentimento più che dal raziocinio. -in relazione con una

di una forza che ci trascina accompagnato dal senso della necessità od obbligazione fisica altrimenti

che ho dalla chiesa, vi dichiaro sciolta dal voto di verginità, annullando ciò che

partic.: lo stesso rapporto considerato dal punto di vista del soggettopassivo, cioè del

vol. XI Pag.718 - Da OBBLIGAZIONE a OBBLIGAZIONE (9 risultati)

scoli, 1-562: la carrara suggestionata dal figlio ha preteso e ottenuto che

rispetti, a'quali fu prestato orecchie dal re e dal suo conseglio per l'

a'quali fu prestato orecchie dal re e dal suo conseglio per l'interesse che quella

all'obligazione d'intrattenere sempre di là dal reno un'armata. 6.

convenienza nostra, da'desideri suoi e dal mio buon nome medesimo. 7

ti potesse fare danno, guardatene quante dal fuoco. guicciardini, i-190: prestassino

ai obbligazioni. -condanna, provocata dal peccato, a unapena spirituale. cavalca

. -vincolo personale e sociale derivante dal matrimonio. - anche: il matrimonio

, senza omissione alcuna degli intervalli prestabiliti dal compositore. tevo, 3-11-169: non

vol. XI Pag.719 - Da OBBLIGAZIONISMO a OBBLIGO (6 risultati)

266): io non ci voglio andare dal capitano di giustizia. non ho che

su gli uomini, tanto per ritrarli dal male, quanto per condurli al bene.

parlando) di studiarlo. = dal lat. obligatìo -ònis, nome d'azione

.. è convocata dagli amministratori o dal rappresentante degli obbligazionisti, quando lo ritengono

6-157: molta scientifica materia vien preparata dal carico, termine dell'arte, per cui

all'appello. codice civile, 143: dal matrimonio deriva l'obbligo reciproco alla fedeltà

vol. XI Pag.720 - Da OBBLIGO a OBBLIGO (5 risultati)

di firenze, un'altra alla bibliotecapotersi allontanare dal suo territorio) e in altrevittorio emanuele di

patto. -sì, sì, come dal mio obbligo apparisce. d'estc, 137

consegnare alla pub 129 modificata dal d. lg. lgt. 31 agosto

dai benefici e dai favori ricevuti e dal desiderio di ricambiarli; debito di gratitudine

contile, 4-2-34: quando saremo legate dal obligo del matrimonio, alora bisognarà da