Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XI Pag.680 - Da NUOVO a NUOVO (1 risultato)

pensier cangia proposta, / sì che dal cominciar tutto si tolle, / tal mi

vol. XI Pag.681 - Da NUOVO a NUOVO (3 risultati)

abitudini mondane per adeguarsi alla realtà predicata dal vangelo (per lo più nell'espressione

una città, la quale enea, dal nome della moglie, chiamò lavinio, e

castiglia tutto cpiel tratto che è compreso dal nombre de dios e panama fino allo stretto

vol. XI Pag.682 - Da NUOVO a NUOVO (4 risultati)

più cresce tanto si fa più discosto dal noto e pensato. gioberti, 4-1-409:

collina; imbruniva, e di là dal muretto sporgevano le creste. -per

parte di novo escogitate per sua industria dal fiume strymone. inventari, 1-220: uno

/ ch'or di tua mano escon dal marmo. -di bel nuovo',

vol. XI Pag.683 - Da NUOVOLA a NUTRIA (8 risultati)

(v.), sul modello del fr. nouveau-né (nel 1680);

nuraghe. vittorini, 1-61: non lontano dal bacino del tirso abbiamo visitato il nuraghe

chi illa à nutricatu. = dal provenz. noiritura, deriv. da noirir

la compagna d'anfiarao. = dal longob. nuska', cfr. anche provenz

, cfr. anche provenz. nosca e fr. ant. nosche (nel 1080

incerto, vacillante, insicuro. fr. colonna, 2-7: nell'ombrifero e

. marino, 329: l'isola infin dal fondo / tutta si svelle, e

delli vescovi là presenti, come pendenti dal nuto del pontefice, non esser tanta che

vol. XI Pag.684 - Da NUTRIBILE a NUTRICARE (3 risultati)

= dallo spagn. nutria, deriv. dal lat. intra 'lontra accostato al

la grazia a dio, però che dal principio non ha tanta irriverenzia che ammonisca

lancellotti, 4-317: sorge di là dal transimeno il colle / fra 'più

vol. XI Pag.685 - Da NUTRICARE a NUTRICARE (2 risultati)

fonte] vi risurgon pronte / son nudricate dal prossimo umore. poliziano, st

era, non era stato nutricato che dal latte della madre. marino, 9-34:

vol. XI Pag.686 - Da NUTRICARE a NUTRICARE (5 risultati)

la rivelazione cristiana fu all'oriente commessa dal provvedere divino, come in terra capace

il quale ne'corpi affetti e preparati dal disagio e dalla cattiva qualità degli alimenti

cattiva qualità degli alimenti, dall'intemperie, dal sudiciume, dal travaglio e dall'avvilimento

, dall'intemperie, dal sudiciume, dal travaglio e dall'avvilimento trovi...

nutrico. petrarca, 207-39: così dal suo bel volto / l'involo or uno

vol. XI Pag.687 - Da NUTRICATIVO a NUTRICE (6 risultati)

, 10-7: caro mio figliuolo, lattato dal comin- ciamento del mio latte e nutricato

la canzone / zione nell'allevare. dal piè di figlio e da le man di

favonio, notricatore di rio consiglio, scipione dal trattare della pace utile al mondo.

.. sì delle testificazioni iterate venute dal nunzio (ch'ei sospicava in cuor suo

poi sarà = voce napol., dal lat. tardo nutricia (s. girolamo

in modo che parve alimentata anch'essa dal latte della lupa nodrice. carducci, iii-3-104

vol. XI Pag.688 - Da NUTRICHEVOLE a NUTRIMENTO (5 risultati)

natura. tommaseo, n-120: te dal sen della madre tra braccia di

lat. scient. nutricismus, deriv. dal class. nùtria -icis 'nutrice ';

nùtria -icis 'nutrice '; è registr. dal d. e. i. nutrico

'rètico 'questo nutrico! = dal sicil. nutricu, deverb. da nutricari

, ma non a uso di nutrimento. fr. martini, i-303: però che

vol. XI Pag.689 - Da NUTRIMENTO a NUTRIMENTO (4 risultati)

non puote la moltitudine de'cibi presi dal ghiotto smaltire e quelli quasi crudi passano

cresce per il sangue che li viene dal fegato per la vena del cordone ombellicale

in tutte le cellule del corpo impoverite dal lungo malore. palazzeschi, 1-18:

solaato, ed ho sospeso di prenderli dal magazzino, sostituendo per la zuppa il

vol. XI Pag.690 - Da NUTRÌMENTOSO a NUTRIRE (4 risultati)

: chi ha talento illustre, ben lungi dal separare l'una cosa dall'altra,

per vecchiezza o per altro, essere dal comune nudrito e ricoverato. jahier,

un pellicano che si cavava il sangue dal petto per nudrire i suoi figlioli. pascoli

passeggia, nudrisciti, esci dal vago, pensa poco a te stesso in

vol. XI Pag.691 - Da NUTRIRE a NUTRIRE (3 risultati)

. redi, 16-ix-418: l'animale, dal quale si piglia il latte, fa

del tronco ombra non stende, / né dal sol tacque difende / di quel rio

la rettitudine della fiamma che si parte dal corpo che la notrisce seguita la linia

vol. XI Pag.692 - Da NUTRIRE a NUTRIRE (2 risultati)

. -con riferimento alla funzione svolta dal sole o dall'aria libera nell'equilibrio

come vivificare, nutrire, dilettare. fr. gualterotti, 51: lodoletta in