Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XI Pag.621 - Da NUBEBIANCA a NUBIFERO (1 risultato)

8-58: tu dall'etra infesto e dal mugghiante / su i nubiferi gioghi equoreo

vol. XI Pag.622 - Da NUBIFOCOSO a NUBILO (10 risultati)

. da nùbes 'nube 'e dal tema di ferve 'portare nubifocóso,

avventata dai nubigrafi a monte, enfiata dal vento che gli contendeva le foci.

. panzini, ii-546: tutto viene dal cielo: anche nel luglio 1914 il

. da nùbes 'nube 'e dal tema di fugdre 'fugare, scacciare '

: scudi sacri che si credevano caduti dal cielo. tramater [s. v

'quelli scudi sacri che si dicevan caduti dal cielo '. = voce dotta,

. da nùbes 'nube 'e dal tema di gignere 'generare ', calco

intelletto, le facoltà mentali). fr. colonna, 2-7: offuscare già principiato

mediev. nubilitas -atis; è registr. dal d. e. i.

g. b. ricciardi, 5: dal ceffo nubilo / i nembi spazzola;

vol. XI Pag.623 - Da NUBILÓNE a NUCA (4 risultati)

, 1-15-2: l'onda se oscura dal cel nubiloso. lorenzo de'medici, ii-125

e foschi, / lunge mi sto dal mio signor pregiato / e mio dolce marito

pensò più in quel nubito. = dal lat. nubère * sposarsi '.

. da nùbes 'nube 'e dal tema di vagàri * errare, vagare '

vol. XI Pag.624 - Da NUCALE a NUCLEARE (15 risultati)

per abbatterlo. della nuca e dal quale si svolge in basso il piano

spagn. e portogli. nuca, fr. nuque). nucale, agg

lat. scient. nucamentum, deriv. dal class, nucamenta (plinio) '

pine, strobili '; è registr. dal d. e. i. nucara

= voce di area merid., dal lat. tardo nucaria (oriba-

tardo nucaria (oriba- origina dipartendosi dal cervelletto; cervelletto. sio)

e da'a mangiare. = dal lat. tardo nucàtus, deriv. da

padre, chiamate nuciprune. = dal lat. nuciprùnum. nucerino,

da nux nucis 'noce 'e dal tema di ferre 'portare, produrre

. = voce dotta, comp. dal lat. nux nucis 'noce 'e

. nux nucis 'noce 'e. dal suff. -forme (lat. -fórmis

da nux nucis 'noce 'e dal tema di frangere 'rompere ', con

dotta, lat. scient. nucifragideae, dal nome del genere nucifraga (v.

chim. iuglone. = deriv. dal lat. nux nucis 'noce '.

regia). = deriv. dal lat. nux nucis 'noce '.

vol. XI Pag.625 - Da NUCLEARE a NUCLEARE (3 risultati)

organizzato, mobile; che si sprigiona dal nucleo atomico opportunamente trattato; che si

dispositivo costituito da una carica nucleare e dal mezzo vettore (un missile, di

espressa in unità di massa atomica dal numero dica di diritto pubblico,

vol. XI Pag.626 - Da NUCLEARE a NUCLEO (9 risultati)

densità media dei nucleoni nel nucleo) dal variare, da poche unità a circa

nucleo (nel 1850); cfr. fr. nucléaire (nel paesi, ma

l'iirtìia, la francia) ed1838; dal 1868 nel signif. biol.) e

ma anche altre città industriali, attuato dal governo laburista inglese nel secondo dopoguerra con

; cfr. ingl. nucleated e fr. nuclèè (nel 1868).

. dei nomi d'azione; cfr. fr. nuclèation (nel 1970).

= deriv. da nucleo; cfr. fr. nucléique (nel 1897).

voce dotta, comp. da nucleo e dal suff. -forme (lat. v

nucleine (nel 1878) e fr. nuclèine (nel 1897).

vol. XI Pag.627 - Da NUCLEO a NUCLEO (5 risultati)

a guardare il fumo che denso usciva dal camino di una locomotiva fuori della stazione

. il vento lo spingeva. uscendo dal camino a nuclei, veniva subito diminuito e

nuclei, veniva subito diminuito e diffuso dal vento. ogni nucleo, nell'atto che

... oggi si distacca dal nucleo e afferma la propria perso

dall'a- esione a un'ideologia, dal perseguimento di uno scopo, nei confronti

vol. XI Pag.628 - Da NUCLEO a NUCLEO (3 risultati)

cittadina di una federazione provinciale, comandata dal caponucleo. 9. agric. mangime

del nervo cellule che si estende dal nucleo masticatore fino che si trovano

vrasse e connesso con una funzione specifica, dal quale si originano o nel quale terminano