Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XI Pag.559 - Da NOSOCOMO a NOSSIGNORE (45 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr. vóco <; 'malattia '

. = voce dotta, comp. dal gr. vóco ^ 'malattia 'e

(v. l; è registr. dal d. e. i.

. = voce dotta, comp. dal gr. vócoc; 'malattia 'e

gr. vócoc; 'malattia 'e dal tema di? 0elpco 'distruggo '

0elpco 'distruggo '; è registr. dal d. e. i.

. = voce dotta, comp. dal gr. vócck; * malattia '

= voce dotta, comp. dal gr. vóo * malattia 'e yt'

'origine '; è registr. dal d. e. i.

. = voce dotta, comp. dal gr. vó005 'malattia 'e da

come una nosografia sociale. = dal fr. nosographie (nel 1798),

una nosografia sociale. = dal fr. nosographie (nel 1798), comp

nosographie (nel 1798), comp. dal gr. vó

dal tema di ypà'jxo 'scrivo '.

.. di sofisticheria. = dal fr. nosographique (nel 1803).

. di sofisticheria. = dal fr. nosographique (nel 1803).

famiglie, generi e specie. = dal fr. nosologie (nel 1747),

, generi e specie. = dal fr. nosologie (nel 1747), comp

nosologie (nel 1747), comp. dal gr. vóao ^ 'malattia '

il suo incartamento. = dal fr. nosologique (nel 1742).

suo incartamento. = dal fr. nosologique (nel 1742).

patologia animale e vegetale. = dal fr. nosologisme; voce registr. dal

animale e vegetale. = dal fr. nosologisme; voce registr. dal d

dal fr. nosologisme; voce registr. dal d. e. i. nosologista

nella scienza delle malattie. = dal fr. nosologiste (nel 1765).

scienza delle malattie. = dal fr. nosologiste (nel 1765).

. = voce dotta, comp. dal gr. vóce *; 'malattia '

. = voce dotta, comp. dal gr. vó » toc; '

. = voce dotta, comp. dal gr. vóm *; 'malattia '

. = voce dotta, comp. dal gr. v6

'legge '; è registr. dal d. e. i. nosoparassita

. = voce dotta, comp. dal gr. vóoc *; 'malattia '

= voce dotta, comp. dal gr. vócto <; 'malattia

vx 'educazione '; è registr. dal d. e. i. nosopoiètico

= voce dotta, comp. dal gr. vóo » >; 'malattia

. = voce dotta, comp. dal gr. vóaoc; 'malattia 'e

= voce dotta, comp. dal gr. vóotx; 'malattia 'e

(v.); è registr. dal d. e. i.

= voce dotta, comp. dal gr. vóoo ^ 'malattia 'e

= voce dotta, comp. dal gr. vóctoi; 'malattia '

= voce dotta, comp. dal gr. vòotn; * malattia 'e

gr. vòotn; * malattia 'e dal tema di tpépoj 'nutro '.

aal gr. vó£ 'malattia 'e dal tema di xpétrto 'volgo '.

del provenz. nausa, deriv. dal lat. nausea 'nausea, disgusto '

w., 5857); cfr. fr. noise. nossale,

vol. XI Pag.560 - Da NOSSO a NOSTOMANIA (5 risultati)

, color di naufragio. = dal fr. nostalgie (nel 1759),

color di naufragio. = dal fr. nostalgie (nel 1759), deriv

nostalgie (nel 1759), deriv. dal lat. scient. nostalgia, comp

. scient. nostalgia, comp. dal gr. vóaroc; 'ritorno 'e

basta mai e narra, narra, spinto dal bisogno nostalgico di ricercare il tempo