Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XI Pag.496 - Da NODOLA a NODOSO (1 risultato)

questi eucalipti. pavese, 9-34: visto dal basso, era [l'ulivo]

vol. XI Pag.497 - Da NODOSTOMI a NODULO (6 risultati)

avea. monti, 5-154: salta dal letto, e preso alla ventura / un

: non mancarono al papa nodose difficoltà dal canto ancora degli spagnuoli. idem, 6-2-

. = voce dòtta, deriv. dal lat. scient. nodostomata, comp

. scient. nodostomata, comp. dal gr. v

'bocca '; è registr. dal d. e. i. nella forma

nodulo, n. 2; cfr. fr. nodulaire (nel 1842).

vol. XI Pag.498 - Da NODULOSO a NOESI (8 risultati)

di alcune rocce metamorfiche e caratterizzata dal fatto che alcuni dei minerali costituenti si

anni di noè '. = dal nome del decimo patriarca biblico noè (ebr

ista domus '. l'acutezza nacque dal fonte dell'inopinato e dell'inteso, mediante

traslitterazione nel ted. noema e il fr. noème (verso il vhp

= voce dotta, deriv. dal gr. vótjpta -octo; 'mente,

noema. peregrini, 2-154: dal possibile, mediante la finzion palese noematica

. = voce dotta, comp. dal gr. vòtjpa 'pensiero ', tàc

= voce dotta, comp. dal gr. vótjiacc 'pensiero ', t&x0

vol. XI Pag.499 - Da NOETARCO a NOI (12 risultati)

reinen phànomenologie und phànomenologische philosophie) e fr. noèse (verso il 1940)

allora viveva. = deriv. dal nome del teologo eretico noeto (gr.

la var. noezieno è registr. dal tramater. noètica, sf.

1644), ted. noètik, fr. noètique (verso il 1950).

dopo il corvo, e che tornò dal secondo volo riportando un ramo d'ulivo

v. noetiano); voce registr. dal d. e. i.

': detto di donna chiacchierina. dal nome proprio * nòfera ', e probabilmente

'. le quali frasi son tratte dal sapersi, che, dimorando s. onofrio

occidentale del caucaso. = deriv. dal nome del khan nogai, che nel sec

w., 5978), deriv. dal lat. tardo nucaria (oribasio)

tardo nucaria (oribasio); cfr. fr. noyer, provenz. nogueir,

dotta, lat. scient. nogùchia, dal nome del patologo giapponese hydeyo noguchi (

vol. XI Pag.500 - Da NOI a NOI (2 risultati)

diffìcili 'furono promosse trent'anni fa dal gusto facinoroso di romanzieri salaci e senza

civile, firmato da noi e contrassegnato dal nostro ministro segretario di stato per la

vol. XI Pag.501 - Da NOI a NOIA (7 risultati)

, è già una rifusione artistica fatta dal senso classico italiano dell'opera un po'

del principio di autorità. = dal lat. nòs, di origine indeuropea.

eventi contrari alle proprie attese, dal comportamento ostile di altri, da

loro operare a quelli che sono stolti dal contemplarla per forza di basse passioni è

dall'ozio, dalla mancanza di interessi, dal non sapere impiegare in modo utile o

utile o piacevole il proprio tempo, dal senso che nulla è più possibile compiere

. alfieri, 5-240: spastoiatomi alfin dal vischio brutto, / ripiglio il voi.

vol. XI Pag.502 - Da NOIA a NOIA (4 risultati)

ecco il grido che mi è scoppiato dal cuore tra le tante cure inutili e vane

, 14-48: acciocché noi, tratti dal piacere dell'uno [del paradiso]

: la noia è un sentimento che nasce dal bisogno e dalla privazione sentita dell'infinito

e le convulse membra, / sciogliea dal corpo i travagliati spirti, / noia a

vol. XI Pag.503 - Da NOIA a NOIA (2 risultati)

per non dargli maggior noia, mi dispenso dal passar a scrutinio tali diverse opinioni.

apparire monotona una vita tranquilla, allietata dal benessere (e si riferisce a chi

vol. XI Pag.504 - Da NOIACCI a NOIARE (7 risultati)

e di amarezze, derivanti sopra tutto dal cattivo equilibrio delle mie facoltà.

delle mie facoltà. = dal provenz. [è \ noja, deverb

= comp. da nói e dal plur. di altro (v.)

altro, una mosca non ci potremmo cacciare dal viso che ci noiasse. esopo volgar

delle morali consolazioni, onde mi astengo dal noiarvi con coteste filastroche comuni. algarotti

fuori di modo per inimicizia contratta seco sino dal principio del suo papato. ser donati

donati, 9-80: questi, infiammato dal dolore della perduta eredità, noiava ed

vol. XI Pag.505 - Da NOIATO a NOIATO (1 risultato)

in parte, / non fu mossa dal cor, eh'a venerarte / devoto intende