Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XI Pag.486 - Da NODITRICE a NODO (5 risultati)

d'annunzio, iii-1-76: ella trae dal seno un viluppo: un drappo annodato

di lupo ': quello che risulta dal passare nel doppino di un canapo ambedue le

tre cordoni e si compone un groppo dal caratteristico aspetto arricciato. guglielmotti,

-anche: ciascuno di quelli usualmente praticati dal profano al di fuori della pratica marinaresca

'nodo d'asino ': nodo fatto dal pròfano

vol. XI Pag.487 - Da NODO a NODO (6 risultati)

di gergo. bacchetti, i-183: dal nodo piano si vede il marinaio. l'

contatto le due parti della corda pendenti dal gancio, e passando la cima libera

contatto le due parti del cavo pendenti dal gancio e passando la cima libera della

quelli cioè in cui il capo esce dal cappio dallo stesso lato per il quale è

al timone del carro consacrato a zeus dal re gordio, e che alessandro magno,

nel tempio il nodo gordièo del giogo dal carro. por cacchi, i-29: perché

vol. XI Pag.488 - Da NODO a NODO (1 risultato)

allora cancelliere, il quale poi, astretto dal nodo di una violente necessità, si

vol. XI Pag.489 - Da NODO a NODO (4 risultati)

non adontasse codesta gente superba. stretto dal nodo, ricorse ad un partito medio

me ritenne / di qua dal dolce stil novo ch'i'odo! »

[la questione meridionale] non fu sciolto dal cavour, ma tagliato dal garibaldi.

fu sciolto dal cavour, ma tagliato dal garibaldi. -in partic.:

vol. XI Pag.490 - Da NODO a NODO (5 risultati)

caposaldo intorno al quale si decide o dal cui possesso dipende l'esito di un

in ogni parte, / ringrazia chi dal vulgo ti diparte. bellincioni, ii-26

(323): non sapremmo dire se dal fondo naturale æl suo cervello, o

è egli forse picciola cosa lo sbrigarsi dal nodo delle passioni? c. bini,

amicizia e dedizione e, anche, dal riconoscimento di un'affinità spirituale o di

vol. XI Pag.491 - Da NODO a NODO (5 risultati)

resta alla natia lasagna: / e legato dal nodo coniugale, / non ha forza

uno, ad uno: / lungi dal natio tetto. fenoglio, 2-219: -ho

, che non gli è permesso / uscir dal nodo in cui l'avvolgo e cingo

di parentade congiunti, ciascuno s'alza dal suo luogo e tutti se ne vanno a

geografici o storici e ne'diplomi, dal principio dell'ottavo al principio del decimoquinto

vol. XI Pag.492 - Da NODO a NODO (9 risultati)

mai non seppe ordir natura, / pon dal ciel mente a la mia vita oscura

uno dall'ampio mar, l'altro dal monte, / faccian alto fragor, turbine

la stagione in primavera; prendono il nome dal santo principale. 'nodo di san

32. ant. punto dell'occhio dal quale, secondo l'antica credenza,

quanto è una faccia, tanto è dal mento al nodo della gola, quanto è

mento al nodo della gola, quanto è dal naso al mento, tanto è dal

dal naso al mento, tanto è dal groppo al fine della gola et al nodo

polso. bencivenni [cruscc£ \: dal gomito infino al nodo della mano.

della disiunione che fece il populo ebreo dal signore. f. f. frugoni,

vol. XI Pag.493 - Da NODO a NODO (4 risultati)

, accanto del nodo, acciocché pullulasse dal auro legno. o. targioni tozzetti

in quel punto nel quale la pianta sorge dal terreno, si forma un primo nodo

imperato, i-30: nel frutto pineo nascono dal torso di mezzo le scarne ristrette insieme

corrispondenza del luogo di emissione di rami dal fusto (e si distingue in vivo

vol. XI Pag.494 - Da NODO a NODO (3 risultati)

volo / in un balen ten vai / dal borea a l'austro, a l'

lungi da sé e la cacciano bersagliata dal continuo della moschetteria. algarotti, 1-vi-107:

l'uno (primo nodo) emerge dal sistema passando per l'altro [secondo

vol. XI Pag.495 - Da NODO a NODO (1 risultato)

esterno, secondo il tipo letterario istituito dal romanzo di francis mauriac (1885-1970)

vol. XI Pag.496 - Da NODOLA a NODOSO (7 risultati)

di metterci a tessere svoltoliamo l'ordito dal girellone per avviarlo; allarghiamo le portate

dotta, lat. scient. nodosaria, dal lat. nodósus 'nodoso '(

losauri, caratterizzati dalla coda corazzata e dal forte scudo, talora fuso con vertebre

dotta, lat. scient. nodosauridae, dal nome del genere nodosaurus'nodosauro '.

lat. scient. nodosaurus, comp. dal lat. nòdus 'nodo 'e

lat. nòdus 'nodo 'e dal gr. aaupcx; 'lucertola '.

infettivi o neoplastici (e si differenzia dal nodulo per le dimensioni maggiori e i