Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XI Pag.451 - Da NITRITO a NITROAEREO (7 risultati)

i nitri, intrusi ne'panni e distrigati dal calore della sua stanza, irritavano le

iii-1-52: le menti erano allora preoccupate dal * foco greco ', mistura di nafta

el nitro, cosa umidissima, pinto dal caldo el quale s'accende col zolfo

istinto bilioso e subitaneo. = dal lat. nitrum, deriv. dal gr

= dal lat. nitrum, deriv. dal gr. vlxpov 'soda ', di

ebr. neter); cfr. fr. nitre (xiii sec.).

= voce dotta, comp. dal pref. nitro-, che indica la

vol. XI Pag.452 - Da NITROALCANE a NITROSO (32 risultati)

= voce dotta, comp. dal pref. nitro-, che indica la

. = voce dotta, comp. dal pref. nitro-, che indica la

. = voce dotta, comp. dal pref. nitro-, che indica i sali

. = voce dotta, comp. dal pref. chim. nitro-, che indica

. = voce dotta, comp. dal pref. nitro-, che indica la

! = voce dotta, comp. dal pref. nitro-, che indica la

. = voce dotta, comp. dal pref. nitro-, che indica i sali

= voce dotta, comp. dal pref. nitro-, che indica la

. = voce dotta, comp. dal pref. nitro-, che indica la

= voce dotta, comp. dal pref. nitro-, che indica la

. = voce dotta, comp. dal pref. nitro-, che indica la

. ciascuno dei numerosissimi composti organici formati dal gruppo nitrico monovalente n02 legato a un

= voce dotta, comp. dal pref. nitro-, che indica la

voce dotta, comp. da nitro e dal gr.? ixta * affinità,

voce dotta, comp. da nitro e dal gr. rpu-rùv * pianta '

= voce dotta, comp. dal pref. nitro-, che indica la

lat. scient. nitrogenum, comp. dal lat. class, nitrum 'nitro'

. class, nitrum 'nitro'e dal tema -ycv del gr. ytwàw '

ingl. nìtrogen (nel 1794) e fr. nitrogène (nel 1827);

= voce dotta, comp. dal pref. nitro-, che indica la

. = voce dotta, comp. dal pref. nitro-, che indica la

. = voce dotta, comp. dal pref. nitro-, che indica appunto

. = voce dotta, comp. dal pref. nitro-, che indica i

indica i composti dell'azoto, e dal sufi, dei radicali chimici. nitròlico

= voce dotta, comp. dal pref. nitro-, che indica la

presenza di uno o più nitrogruppi, e dal suff. -olico, che designa alcuni

= voce dotta, comp. dal pref. nitro-, che indica i sali

dotta, comp. da nitrc{geno] e dal gr. fiérpov 'misura '.

= voce dotta, comp. dal pref. nitro-, che indica la

= voce dotta, comp. dal pref. nitro-, che indica i

= voce dotta, comp. dal pref. nitro-, che indica i

ciascuno dei numerosi composti organici formati dal gruppo nitroso o nitrosilico -no legato a

vol. XI Pag.453 - Da NITROSOAMMINA a NITTITANTE (11 risultati)

, allora cade. varano, 1-21: dal nembi- fero mosse alto apennino / d'

par della tonante sfera. -prodotto dal salnitro (un'efflorescenza). lorenzi

nu merosissimi composti organici formati dal gruppo nitroso o nitrosilico monovalente -no

= voce dotta, comp. dal pref. nitro-, che indica la

dotta, lat. scient. nyctea, dal gr. vói; vuxtó <;

= voce dotta, lat. nyetegrétos, dal gr. vuxttjypctov 'pianta le cui

. = voce dotta, comp. dal gr. vu£ vuxté ^ 'notte '

dotta, lat. scient. nyetereutes, dal gr. vuxtepe- ut / £

dotta, lat. scient. nycteris, dal gr. vuxtepl <; -i8o

dotta, lat. scient. nyetibius, dal gr. vuxti (ìioc;

lat. scient. nycticebus, comp. dal gr. vù£ vuxtóc 'notte