Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. II Pag.240 - Da BIOGRAFICAMENTE a BIONDICCIO (5 risultati)

che l'ha comprata. = dal fr. blonde 'bionda '. biondare

l'ha comprata. = dal fr. blonde 'bionda '. biondare,

trascuri? / ecco pender maturi / dal tronco i pomi, e biondeggiar la

il sole] nascoso / di là dal colle ancora ci fea da lunge / degli

e su gli estremi / detti, dal ciglio e da le labra rise / blandamente

vol. II Pag.241 - Da BIONDINO a BIONDO (10 risultati)

che partiva dal mento metteva un margine alla sua faccia

borgese, 1-124: il viso, mutato dal piccolo pizzo biondiccio che ora si lasciava

com'acqua marina e dai baffi bionditi dal tabacco. biòndo1 (disus.

da le stigie grotte, / ma dal balcon celeste, / non da l'abisso

da l'abisso vien, ma vien dal cielo. parini, xviii-216: il campidoglio

. gozzano, 21: gli accesi dal veleno biondissimi capelli: / in altro

, quasi rossino, o biondèllo, dal colore de'capelli. tommaseo, i-488

a apollo] allato. = forse dal germ. * blund (come altri aggettivi

ma il ted. blond è deriv. dal fr. blond (sec. xi

ted. blond è deriv. dal fr. blond (sec. xi) attraverso

vol. II Pag.242 - Da BIONDONE a BIPEDE (29 risultati)

dosolina, ma d'un biondo affocato e dal lucore di rame. levi, 1-88

bellezza vistosa, soprattutto femminile, caratterizzata dal biondo acceso della chioma).

3to <; 'vita ') e dal gr. vó [io <

essere vivente. = voce dotta, dal gr. 3tcóv -óvto?, part

. = comp. da bio- (dal gr. 3 (o <; *

o <; * vita ') e dal tema di to£&o <; 'malattia

(o? * vita ') e dal gr. ttàdcapla * forma '.

vivente. = voce dotta, dal gr. 3 (o <; *

valicomo e tuo'castroni. = dal longob. blanz 'nudo '.

(0? 'vita ') e dal gr. oxotiéco 'osservo '.

(da 3£og 'vita ') e dal gr. oxorréco 'osservo '.

viventi. = voce dotta, dal gr. 3 (o? * vita

chimici. = voce dotta, dal gr. 3 (o <; 'vita'

voce dotta, comp. da bio- (dal gr. 3£o <; * vita '

.); con fronta fr. bioxyde. bio tassì a

gruppi sistematici. = voce dotta, dal gr. 3 (o <; '

). = voce dotta, dal gr. 3 (o? 'vita

biologico. = voce dotta, dal gr. 3iotixó <;, deriv.

. = voce dotta, comp. dal gr. $loq 'vita * e tùtto

voce dotta, comp. da biotipo e dal gr. xóyoi; 'discorso '

acide e neutre). = dal nome del fisico g. f. biot

o vegetale. = voce dotta, dal gr. 3 (0? 'vita

voce dotta, comp. da bio- (dal gr. 3 (o <; *

2. dial. nudo. = dal got. blauts * denudato '.

da bi- * due, doppio 'e dal tema del lat. parére * partorire

orecchi. = voce dotta, dal lat. bipartire, comp. da bi-

.. il vitello, / e dal petto gli sgorga un caldo fiume / di

). leopardi, 34-277: e dal deserto foro / diritto infra le file

, l'idea; e ciò mi salva dal disperare. ma gli animalucci camminanti su

vol. II Pag.243 - Da BIPENDOLO a BIRBANTE (6 risultati)

663: e il timone staccò dal focolare, / affumicato, e prese

. da bi-4 due, doppio * e dal lat. planum 4 piano '.

. da bi-4 due, doppio 'e dal lat. planum 4 piano '.

dell'architetto. pancrazi, 1-2x1: dal capo... il cappuccio nero.

tutti. palazzeschi, 5-359: fuori dal tiro dei miei stivali, birbaccioni!

= voce gergale, della famiglia del fr. bribe 4 tozzo di pane che