Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XI Pag.426 - Da NICOZIANO a NIDIA (23 risultati)

). = voce dotta, dal gr. -eh vuxtsxwc. nictemerale

= voce dotta, comp. dal gr. vói; vuxvóc; * notte

lat. scient. nycteribiidae, comp. dal gr. vuxtejàc 'pipistrello 'e

gr. vuxtejàc 'pipistrello 'e dal tema di 'vivo '. nicteribìidi

= voce dotta, comp. dal gr. vói vuxtùu 'notte 'e

gr. vói vuxtùu 'notte 'e dal lat. flos -jìoris 'fiore

= voce dotta, comp. dal gr. vói vjxttc 'notte 'e

1880); voce registr. dal d. e. i.

= voce dotta, comp. dal gr. vùl; vuxtùi; e da

(v.); è registr. dal d. e. i. nictòbato

. = voce dotta, comp. dal gr. vùl; vuxtù; * notte

vùl; vuxtù; * notte 'e dal tema di pativo 'cammino '.

. = voce dotta, comp. dal gr. vu£ vuxt ^ 'notte '

. = voce dotta, comp. dal gr. vùl; vuxtù <; *

= voce dotta, comp. dal gr. vùl; vuxtùi; 'notte

. = voce dotta, comp. dal gr. vùl; vuxtùc; 'notte

= voce dotta, comp. dal gr. vùl; vuxtùc; 'notte

vùl; vuxtùc; 'notte 'e dal tema di ypà? o> 'scrivo

lat. scient. nyctomys, comp. dal gr. vùl; vuxtùc; *

. = voce dotta, comp. dal gr. vùl; vuxtùc; * notte

. = voce dotta, comp. dal gr. vùl; vuxtùc; 'notte

. = voce dotta, comp. dal gr. vùl; vuxtùc; 'notte

uova. = voce registr. dal d. e. i.

vol. XI Pag.427 - Da NIDIACE a NIDIFICARE (12 risultati)

, agg. che non esce ancora dal nido ed è incapace di volare e nutrirsi

nidio è migliore e quasi mai dal signor non fugge: e questo

di alquante dozzine di rondicchi nidiaci presi dal convento. cantù, 516: quelli arrampicati

spandi / l'intimo amor nidiace / dal volto dei bimbi giocondi, / dal

/ dal volto dei bimbi giocondi, / dal provvido gesto di donna sagace.

nidiàceo, agg. che non esce ancora dal nido ed è incapace di volare o

che è appena nato, che non esce dal nido, che non sa ancora volare

piccoli non ancora in grado di uscire dal nido e totalmente dipendenti dai genitori per

una nidiata di matti i quali son dal volgo addimandati matti balordi o torlurù.

medesimo tempo una nidiata di filosofi tornava dal circolo polare, sotto il quale erano stati

nidiata innanzi, alluogano l'uova tutte dal lato destro per avere de'maschi.

voce dotta, comp. da nido e dal tema del lat. colère *

vol. XI Pag.428 - Da NIDIFICATO a NIDO (7 risultati)

] ivi presso alla sua cella. fr. martini, i-504: ogni rondine nidifica

. nidificare, comp. da nidus e dal tema di tacére 'fare '.

. letter. ant. nido. fr. colonna, 2-271: oltra poi stupidamente

alle immature ale dii alieto, ancora dal nidifìcio non volante. = voce dotta

voce dotta, comp. da nido e dal tema del lat. fugére 'fuggire

., 5-83: quali colombe dal disio chiamate / con l'ali alzate e

dolce nido / vegnon per l'aere, dal voler portate. idem, purg

vol. XI Pag.429 - Da NIDO a NIDO (5 risultati)

/ di quel guiglielmo, si partì dal nido / e venne in fiandra.

caro nido a riveder ne viene, / dal desio, della speme il timor vinto

i-170: io qui m'assido / lungi dal patrio nido / e aspetto di gran

e corrado, detti di hohen- staufen dal castello lor nido originario. leopardi, a-i

: ella, svegliata allora, esci dal nidio: / e dicendo che in ciò

vol. XI Pag.430 - Da NIDO a NIDO (3 risultati)

128: grandi statue... dal campanile di giotto al palazzo della signoria

e di santerno / conduce il lioncel dal nido bianco. 17. astron

aggettivale): che non esce ancora dal nido, appena nato o catturato quando