Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XI Pag.410 - Da NEUTROCONDENSATORE a NEVE (5 risultati)

dotta, comp. da neutrc{filo] e dal gr. 7revla 'povertà, indigenza

baite sono piantate a capriccio, tagliate dal caso. borgese, 1-292: un

altro vantaggio ricaveremo dalle proposte formelle e dal loro sterro, cioè d'assicurarci.

/ e la vena d'argento risbocchi dal nevato. 7. ant.

f elate nevi / tutta lontana dal camin del sole. boccaccio,

vol. XI Pag.411 - Da NEVE a NEVE (6 risultati)

: qualor tenera neve per li colli / dal sol percossa veggio di lontano, /

: non altrimenti una favilla lieve / dal vento e spenta pria eh'alquanto saglia,

: fan passaggio / le bianche nevi tue dal seno al crine. sempronio, 102

quella morbida neve filata che gli scendeva dal capo e dal volto pareva un maestoso

neve filata che gli scendeva dal capo e dal volto pareva un maestoso profeta mandato sulla

pingue limatura, / mal sicura / dal respir cotanto è lieve, / staccerai con

vol. XI Pag.412 - Da NEVEGGIARE a NEVISCHIA (7 risultati)

). volponi, 1-262: scesi dal tribunale verso la piazza, nella città di

città di urbino, buia e coperta dal nevone. = dal lat.

e coperta dal nevone. = dal lat. nix -nivis. neveggiare,

serenità, così come un fuscello / dal vento, dal mio male più tenace

così come un fuscello / dal vento, dal mio male più tenace. =

onde in un tempo / sangue e piuma dal ciel neviga e piove. carducci,

(cellule neviche); che deriva dal neo (tumore nevico).

vol. XI Pag.413 - Da NEVISCHIARE a NEVRALGICO (17 risultati)

a nevischiare. nevischio sottile, sfilacciato dal vento. = denom. da nevischio

nell'ima valle il nubiloso cecia / dal lunese appennin stridendo piomba, / e

voce dotta, comp. da neve e dal gr. ypàrpto 'scrivo '.

voce dotta, comp. da neve e dal gr. piérpov 'misura '.

non paventa più l'artica gente / dal nevoso aquilon gelido oltraggio. d.

l'atrio. foscolo, 1-171: dal nevoso aere inquiete / tenebre e lunghe all'

nevoso, / le lucid'ombre stillano / dal cortice rugoso. d'annunzio, v-1-245

un'occa- sion lusinghevole ai peccare. fr. serafini, 33: io vissi in

rivoluzione francese (e corrispondeva al periodo dal 21 dicembre al 19 gennaio del calendario

bilancio compendiato dell'introito e delle spese dal tempo ch'io assunsi il comando sino a

di un cordone nervoso, praticata originariamente dal waller a titolo sperimentale per studiare la

= voce dotta, comp. dal gr. veùpov 'nervo 'e ayjx6

; 'frattura '; cfr. fr. névragmie. è registr. dal d

. fr. névragmie. è registr. dal d. e. i. nevralgìa

annunzio, iv-1-712: ti scrivo ancora dal letto. la febbre m'è passata,

= voce dotta, comp. dal gr. veùpov 'nervo 'e bkyoc

e bkyoc, 'dolore cfr. fr. nèvralgie, ingl. neuralgia.

vol. XI Pag.414 - Da NEVRASSE a NEVROGLICO (15 risultati)

: [la] catalogna... dal rinascimento fino a oggi è stata,

= voce dotta, comp. dal gr. veupov 'nervo 'e &£cov

&£cov 'asse '; cfr. fr. nèvraxe. è registr. dal d

. fr. nèvraxe. è registr. dal d. e. i., anche

indicante processi infiammatori; è registr. dal d. e. i., anche

= voce dotta, comp. dal gr. veupov 'nervo 'e àafléveia

e àafléveia 'debolezza'; cfr. fr. neurasthènie, ingl. neurasthenia.

. = voce dotta, comp. dal gr. veupov 'nervo 'ed èxto

'taglio, asportazione'; è registr. dal d. e. i. nevremacìa

malattia degli occhi dei cavalli, distinta dal volgo semplicemente col nome di luna.

= voce dotta, comp. dal gr. veupov 'nervo 'e dal

dal gr. veupov 'nervo 'e dal lat. macies 'macilenza, debolezza';

, da intossicazioni, dalla gotta, dal diabete, da una gravidanza, dalla

degenerative. = voce dotta, dal gr. veupov 'nervo ', con

a carattere infiammatorio; è registr. dal d. e. i. _