Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XI Pag.384 - Da NESCIBILE a NESPOLA (9 risultati)

scrittura corsiva araba in uso a partire dal sec. iv dell'egira.

lat. scient. nesochen, comp. dal gr. v-tjao ^ 'isola '

. = voce dotta, comp. dal gr. v9jao <; 'isola '

lat. scient. nesolagus, comp. dal gr. vtjctoc 'isola 'e

dotta, lat. scient. nesomyidae, dal nome del genere nesomys * nesomio '

lat. scient. nesomys, comp. dal gr. vrjcn *; 'isola

lat. scient. nesoryetes, comp. dal gr. v9) cto <;

lat. scient. nesotragus, comp. dal gr. vsjooe 'isola '

irto, il pruno armato. = dal lat. mespilus, con dissimilazione di m

vol. XI Pag.385 - Da NESPOLATO a NESSILE (4 risultati)

che mi fussero usciti per sempre i ruzzi dal capo, che con tanti malanni,

la nespola si ripone. = dal lat. mespilum, con dissimilazione di m

. villani, 8-95: da oriente, dal nespolo infino al pero lupo e infino

d'oro in oro. = dal lat. mespilus, con dissimilazione di m

vol. XI Pag.386 - Da NESSO a NESSUNO (4 risultati)

il loro nesso gli fossero suggeriti ora dal giuoco del sole che entrava all'improvviso

all'improvviso nelle tenebre e riscappava inghiottito dal buio. -rapporto dialettico.

si parla una lingua incomprensibile, evitati dal prossimo solo perché non vi conosce e

partecipazione di un soggetto all'azione espressa dal predicato, a cui conferisce valore negativo

vol. XI Pag.387 - Da NESTAIA a NESTO (7 risultati)

a cavillazoni, le quali nessune erano dal lato del papa, ma di pigliare quello

altro gli dovesse mancare. = dal lat. ne ipse unus 'neppure uno

uno solo '; cfr. anche fr. ant. nesun, provenz. neisun

tramute, come noi facciamo, che dal bosco nella nestaiuòla, o vero semenzaio

. = voce dotta, comp. dal gr. vyjotuj 'digiuno 'e

. = voce dotta, comp. dal gr. vtjaxu; 'digiuno 'e

= voce dotta, comp. dal gr. v ^ ang 'digiuno '

vol. XI Pag.388 - Da NESTONE a NETTABORSE (15 risultati)

bella. campanella, i-225: cogliesi dal nesto generoso ed amabile pomo. magalotti,

dall'uso ed annestata (se non dal petrarca) almeno da giardinieri che sanno

facile loquela; chi esercita un'attività dal maggior numero di anni, decano.

, 2-9: mi decido a entrar dal borghi: sarebbe a aire il maestro

nostro villaggio. = voce dotta, dal nome dell'eroe omerico nestore (gr.

dotta, lat. scient. nestor, dal nome dell'eroe omerico (cfr.

sole. = voce portogli., dal lat. nestor 'nestore '.

sm. relig. dottrina cristologica sostenuta dal patriarca di costantinopoli nestorio (fine del

, la var. nestorismo, registr. dal d. e. i.,

rimarrei teco. collenuccio, 23: aiutato dal consiglio d'un monaco chiamato sergio,

voce dotta, lat. tardo nestorianus, dal gr. veatopiocvó ^ 'di nestorio

per la var. nestorino, cfr. fr. ant. nesterin (marco polo

fa e h mie tutti gli altri tratti dal tuono maggiore come minori che non è

= voce dotta, lat. nete, dal gr. vfjrvj fropst)] 'ultima

anatra '. scient. netta, dal gr. vrjtra nettabórse, sm.

vol. XI Pag.389 - Da NETTACAMINO a NETTAPIEDI (3 risultati)

se quell'anima di creta si stacca nettamente dal gesso; se non, lasciarla seccare

una bizzarra linea geometrica, cadendo giù dal ponte e dallo spaldo, divideva nettamente

visitatori possano ripulire dalla polvere o dal fango la suola delle scarpe,

vol. XI Pag.390 - Da NETTAPIPE a NETTARE (8 risultati)

il fondale dei porti dalle sedimentazioni e dal fango; draga. tommaseo [

. v.]: 'nettaporti macchina mossa dal vapore o altrimenti per sgombrare il fondo

eterni, / incominciando a destra, e dal cratere / il nèttare attignendo, a

una goccia di quell'acqua ch'ella cavava dal pozzo, una goccia della altra che

grave. -linfa zuccherina che fuoriesce dal tronco di alcuni alberi. imperiali

, 5-3-136: coloro i quali leggono, dal lungo viaggio stanchi e affaticati, trovassero

buonarroti il giovane, 9-427: dolce versar dal petto e dalla lingua / nettari divi

, godimento. benivieni, xxx-10-76: dal vivo sol di quei begli occhi il