Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XI Pag.378 - Da NERVO a NERVO (6 risultati)

dell'altro, alla nocca / giù dal calcagno, e le briglie di cuoio infilava

tigna brama, / colui potei che dal servo de'servi / fu trasmutato d'

o fune o altro, che pende dal bracciuolo del ferro, e vi è ritenuta

del ferro, e vi è ritenuta dal pallino e scende ad attaccarsi alla estremità della

sette nervi che sieno di fresco sterpati dal corpo d'un bue. cattaneo,

rettori, 9: è lacerato lo schiavo dal nervo o dalla verga. giorgio dati

vol. XI Pag.379 - Da NERVO a NERVO (9 risultati)

felice, / dalla tua ira ma non dal tuo nervo / percosso, lasso!

8-405: già ben otto acuti / dardi dal nervo liberai, che tutti / profondamente

il grande arco dtilisse, / quello dal nervo che garrisce / come la rondine messaggera

carminar la lana e levar il pelo dal nervo delle penne per li matarazzi.

non la dovete né la potete sperare dal nervo di vostre forze, dal valore di

sperare dal nervo di vostre forze, dal valore di vostre armate...,

spumeggiare che fanno [i vini], dal colore, dal nervo, dal sapore

[i vini], dal colore, dal nervo, dal sapore, ciascun senso

], dal colore, dal nervo, dal sapore, ciascun senso ha il suo

vol. XI Pag.380 - Da NERVO a NERVO (7 risultati)

salse, non vennero dalla federazione, ma dal commercio: dal commercio, nervo,

dalla federazione, ma dal commercio: dal commercio, nervo, forza, vita di

tregue, e che il tributo richiesto dal nemico gli darebbe solo lena e nervo a

l'istoria e la teologia positiva. fr. serafini, 192: all'incontro,

qualche nervo di austriaci erano calati grossi dal monte cenisio. -presidio militare,

al racquisto di un forte fabricato già dal mandra- gone, per ordine del duca

: furono i sabini, non tanto dal nervo delle legionarie fanterie, quanto dall'impeto

vol. XI Pag.381 - Da NERVONE a NERVOSITÀ (2 risultati)

di ficodindia, e decise di allontanarsi dal mare perché forse era il mare che gli

, che è una maledizione. = dal lat. nervus 'tendine, muscolo; corda

vol. XI Pag.382 - Da NERVOSITADE,NERVOSITATE a NERVOSO (10 risultati)

e pedante. = voce dotta, dal lat. nervositas -àtis. nervositade

organi nervosi. baldinucci, 176: dal cervello e cerebello allungati... propende

ultimi sottilissimi canali nervosi i più lontani dal cuore e che sono intorno a'ligamenti

, e massime quella dell'umore nervoso dal cervello. tramater [s. v.

divide in sistema nervoso centrale (costituito dal cervello, dall'encefalo e dal midollo

costituito dal cervello, dall'encefalo e dal midollo spinale), in sistema nervoso periferico

che si origina con le fibre pregangliari dal tratto toracico e addominale del midollo spinale

esuli: passeggia, nudrisciti, esci dal vago, pensa poco a te stesso

dipendente sia da cause patologiche, sia dal carattere, sia da condizioni momentanee;

. de sanctis, ii-n-18: fin dal primo verso trovate odio, meraviglia,

vol. XI Pag.383 - Da NERVOSOBILIOSO a NESCl (7 risultati)

felloni... rimbombavano come tuoni. fr. serafini, 121: quel mondo

le amenità di una letteratura troppo divisa dal pensiero. aleardi, i-x- xiii

moravia, xi-357: io, che dal nervoso mi sentivo addirittura nauseato, dissi:

potè lavorare bene ugualmente. = dal lat. nervósus 'muscoloso, vigoroso

una foglia. = voce dotta, dal lat. nervùlus 'nervetto 'tramite il

. nervùlus 'nervetto 'tramite il fr. nervule; è registr. dal d

fr. nervule; è registr. dal d. e. i.

vol. XI Pag.384 - Da NESCIBILE a NESPOLA (9 risultati)

per non pagar gabella. = dal lat. nescis, 2 * persona dell'

nescibile. = voce dotta, dal lat. nescire 'non sapere, ignorare

chiamare la nobiltà ad aversa per salvarsi dal minacciato naufragio per poco...

condizione estetica necessaria. = dal lat. tardo nescientia, deriv. da

comp. da 'isola 'e dal tema di &pyo 'comando, sono a

. = voce dotta, comp. dal gr. vtjuisiov 'isoletta 'e da

. = voce dotta, comp. dal gr. vijalsiov 'isoletta 'e

. = voce dotta, comp. dal gr. vtjctisiov * isoletta 'e da

nesiva de la terra. = dal lat. [*] « [<