Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XI Pag.335 - Da NEGRONATO a NEMATODI (17 risultati)

sull'ordina mento monarchico retto dal negus. neh, v.

dotta, lat. scient. neillia, dal nome del generale britannico j g.

nell'albese; tadone nero. = dal toponimo della località dove è particolarmente coltivato

dotta, lat. scient. neisseria, dal nome del dermosifilopatologo tedesco a. neisser

dotta, lat. scient. neisseriaceae, dal nome del genere neisseria (v.

di ninfea e di nelumbo. = dal senegalese nelembi. nèm, sm

nemacheilus o nemachilus, comp. dal gr. vyjjra 'filamento 'e '

= voce dotta, comp. dal gr. vfjpu -0eroe * filamento 'e

= voce dotta, comp. dal gr. vtjpa 'filo, filamento '

= voce dotta, comp. dal gr. 'filo 'e

= voce dotta, comp. dal gr. v-? j [rz -aro-'

, fibra 'e da blastico, dal gr. [ìxa « mxó ^ '

— voce dotta, comp. dal gr. vfjpa -octo<£ 'filo, filamento

comp. da nerrui tode], o dal lat. scient. nenuitus]

— voce dotta, comp. dal gr. vrjput -aro ^ 'filo, filamento

lode], col suff. -cida, dal tema del lat. caedère '

—: voce dotta, comp. dal gr. vfjpa -av>-'filo, filamento

vol. XI Pag.336 - Da NEMATOMORFO a NEMBO (14 risultati)

dotta, lat. scient. nematodes, dal gr. v9) \ xa -oto ^

-oeistx 'simile '); cfr. fr. nématoides. nematomòrfo,

. = voce dotta, comp. dal gr. -octo£ 'filo 'e ^

. = voce dotta, comp. dal gr. vtjjxa -axoc; 'filo, filamento

. = voce dotta, comp. dal gr. vrjnoc -octoc; 'filo, filamento

apporta nembi. varano, 1-21: dal nembifero mosse alto apennino / d'atri

di ceneri e di pietre. / dal suo cammin nembisonante, oscuro / il

ix-380: quando vedete venire le nuvole dal tramontare del sole, incontanente dicete: viene

. 1827 (643): per ripararsi dal nembo soprastante]. leopardi, 38-11

preoccupazioni che come cavallette avrebbero fatto sparire dal mondo per anni il verde tenero della

t'usupano. carducci, iii-4-27: egli dal cielo, autoctona virago / ella:

diè di gioia manifesto segno, / quando dal santo ed angelico nembo / porta gli

vagabonda: salso nembo / vorticante soffiato dal ribelle / elemento alle nubi. loria

, 1-iv-303: cefalo, sorgi, che dal cielo un nume [l'amore]

vol. XI Pag.337 - Da NEMBOSO a NEMEO (11 risultati)

affrene. n. villani, i-1-80: dal grande oriente, ov'ei comanda,

in bocca. balbo, i-27: fin dal secolo sesto av. g. c

giovane, i-76: salute a te! dal cielo, e dalle stelle / piova

zeus). monti, x-3-446: dal nemboso egioco / armipotente figlia, /

una sua parte); perturbato, guastato dal cattivo tempo (la giornata, un

); caratterizzato dalle perturbazioni atmosferiche, dal tempo uggioso (l'inverno).

. 4. letter. suscitato dal tempo uggioso, dal persistere del cielo

. letter. suscitato dal tempo uggioso, dal persistere del cielo nuvoloso (il fastidio

suo entusiasmo, per il respiro ottenuto dal nemboso torinese, per virtù d'una di

confuso nemico intorno aggira, / accompagnato dal nemboso orrore / che lui coprendo in

piogge o di nevicate persistenti, prodotto dal lento sollevamento di vasti strati orizzontali d'

vol. XI Pag.338 - Da NEMEOBIO a NEMICA (8 risultati)

spalle. = voce dotta, dal lat. n ^ meaeus o nemèus,

. népieiot; o nejxeafos, dal toponimo nejiéa 'nemea '. nemeòbio,

lat. scient. nemeobius, comp. dal gr. vé{x

vé{xfr. nimèobie. voce registr.

. nimèobie. voce registr. dal d. e. i.

lat. scient. nemeophila, comp. dal gr. vé ^ xoc;

dotta, lat. scient. nemertini, dal gr. nyjixepttjc;,

dalla particella nega tiva vy>-e dal tema di àpapràvo 'inganno '; voce