ambiziosi capitani dalla dappocaggine de'magistrati, dal silenzio d'inermi leggi, da'neghittosi
algarotti, 1-ix-213: alfin s'è scossa dal profondo sonno / la neghittosa italia,
neghittoso verno / col capro, che dal ciel, torbido e fosco, / di
somiglianza degli studi,... ora dal vostro amorevole adoperar per me presa forza
presa forza e robustezza non vuole star dal suo canto neghittoso, ma disidera esercitarsi.
alla piazza, o negletti o lentamente preparati dal generale. f. f. frugoni
più dì neglette, / si fu vestito dal capo alle piante. -dimenticato
elicona orme novelle / stampar, lungi dal volgo, or sì negletto, / bramo
sola, e le neglette piume / dal tuo consorte abbracci. c. 7.
: ignoti vezzi sfuggono / dai manti e dal negletto / velo, scomposto sul commosso
par., 6-47: quinzio, che dal cirro / negletto fu nomato. boccaccio
in ordine rimetteva. baldi, xxxvi-385: dal tuo tugurio alpestre contempla il villanel dal
dal tuo tugurio alpestre contempla il villanel dal peso vinte / al suol cader le
e sciolto. petrarca, 270-62: dal laccio d'or non sia mai chi me
irta, negletta e inanellata pende / dal vivo cuoio, ond'ella e vive
il principio d'una storia d'italia dal 1789 in poi, che sventuratamente non
ora, se sa, la crusca dal giusto rimprovero di aver più che troppo
esentano dall'immondezza e tolta la testa dal capezzale son già ravviati: negligentati come
, e da la nigrigènzia ti guarda come dal nimico o da tuo nimico corporale,
cui i cercatori dei libri non ovvii dal custode e talvolta dal bibliotecario vengono accolti
libri non ovvii dal custode e talvolta dal bibliotecario vengono accolti. borgese, 1-11
santo, il quale è verità, e dal quale inspirati i santi uomini parlarono e
motivo della negligenza nell'esigere il debito dal principal debitore. cesari, 1-2-138:
, i-9: voglio che ci destiamo dal sonno della negligenzia, esercitando la vita nostra
numidi. assarino, 2-ii-365: chiamatosi dal senato il pesaro a render conto d'
capperone d'alta grassa unto e bisunto dal sudore dal brodo, gittata alla negligenza
alta grassa unto e bisunto dal sudore dal brodo, gittata alla negligenza sopra un
d'inghilterra è uomo di negligenza, dal quale non si può aspettar se non cose
xii-970: si neglesse... [dal visir] di apprestare le trenta galere
non hanno quasi mai saputo astrarsi tanto dal fatto bruto, reale, negligere gli aspetti
fossero neglette per corso d'anni dieci dal giorno che è nata l'azione saranno
sardegna fu sempre trattata con modi indegni dal governo sardo: sistematicamente negletta, poi
voce d'area ven., deriv. dal lat. negotium 'attività, lavoro
verb. da negoziare; cfr. anche fr. negociable (nel islegoziabilità,
effetti giuridici a prescindere dall'esistenza o dal contenuto di una specifica volontà accompagnante l'
: sonosi date tante provvidenze tutte dettate dal principio che fosse cagione sola delle caristie
ora nei prezzi oscillazioni pericolose che distolgono dal negoziarla. savinio, 497:
affare della restituzione della galera presa già dal conte dtiarcourt a'genovesi. botta,
hanno negoziato le cose di fiorenza, dal '94 in qua, se ben mi ricordo
la gente eziandio con politica, trasportati dal genio di far mistero d'ogni cosa
dunque ho pensato, per non uscire dal sentiero della dolcezza, mettere l'affare
la liberazione di tutti gli arrestati politici dal primo ingresso delle armate francesi in italia.
. ferd. martini, 1-i-539: dal verme che fu uno dei negoziatori del
, i-331: ho stimato non essere dal mio instituto proponimento lontano...
d'azione da negotiàri; cfr. anche fr. négo-altra a pervenire in istato di perfezione
. leone ebreo, ciation (attestato dal 1323) e spagn. negociación. 171
in parti templativa, rimossi dal tumulto mondano delle città colari circostanze