Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XI Pag.206 - Da NASOANTRALE a NASOMOZZO (6 risultati)

(v.); è registr. dal d. e. i.

voce dotta, comp. da naso e dal lat. genae 'guance '.

.); è registr. dal d. e. i.

.); è registr. dal d. e. i.

voce dotta, comp. da naso e dal gr. \ òyo ^ 'discorso,

(v.); è registr. dal d. e. i.

vol. XI Pag.207 - Da NASONCE a NASSA (8 risultati)

maschera del cavaliere, gliel'ha strappata dal viso. nievo, 39: questo aveva

voce ciotta, comp. da naso e dal tema del gr. oxo7réoi 'osservo

.); è registr. dal d. e. i.

, 3561: una naspa da tirare acqua dal pozzo del palazzo. =

72: il filo della seta partendosi dal rocchello per gli occhietti e quindi per

, fino e aventuroso, / che dal buon naspo nulla mai distorce!

- anche: tamburo dell'argano. fr. martini, i-444: e1 ponte

metterai strisciante / polpo o locusta, ambi dal fuoco arrosto; / che quell'odore

vol. XI Pag.208 - Da NASSA a NASSO (11 risultati)

dotta, lat. scient. nassa, dal class, nassa (v.

della conchiglia; è registr. dal d. e. i.

deriv. da nassa1: è registr. dal d. e. i. (che

dotta, lat. scient. nassariidae, dal nome del genere nassarius, altra denominazione

dotta, lat. scient. nassellaria, dal nome del genere nassella (deriv

del genere nassella (deriv. dal lat. class, nassa 'nassa1 '

. dimin.); è registr. dal d. e. i.

dotta, lat. scient. nassidae, dal nome del genere nassa (v.

v. nassa2); è registr. dal d. e. i. nàssio

naxius [làpis] o anche naxium, dal gr. nà ^ io <;

di nassi o d'a- vorni. fr. colonna, 2-60: verso la planizie

vol. XI Pag.209 - Da NASSO a NASTRO (16 risultati)

per i pesci, quando rimontin su dal basso in alto da una piana all'

ad altre regioni), deverb. dal lat. * nasitàre, deriv. da

, lig. anastu. e registr. dal d. e. i.

priso un nastaro de le brache ivi dal frate lassate. gigli, 147:

lo stimolo sia rappresentato dalla luce, dal calore o da fattori meccanici, si

). = voce dotta, dal gr. vctcró ^ 'compresso è registr

^ 'compresso è registr. dal d. e. i. nàstico

: nastia. = voce registr. dal d. e. i. nastina

bacilli acidoresistenti. = voce dotta, dal gr. voccttóc; * compresso è registr

voccttóc; * compresso è registr. dal d. e. i. nasto1

dell'isola di réu- nion, caratterizzata dal fusto pieno. tramater [s

dotta, lat. scient. nastus, dal gr. va

compatto, pieno'; introdotta nel 1789 dal bot. antoine-laurent de jussieu (1748-1836

voce dotta, comp. da nastro e dal suff. -forme (lat. -fòrmis

l'uomo ha un cuor vizzo / gonfiato dal vino. d'annunzio, iii-1-803:

: lieve scendea [la veste] dal grembo / fin dove del ginocchio /

vol. XI Pag.210 - Da NASTRO a NASTRO (9 risultati)

deliziosi e solitari. serra, ii-462: dal colle de'cappuccini, dov'ero,

elastica in modo che non appaiano né dal diritto né dal rovescio del tessuto (

che non appaiano né dal diritto né dal rovescio del tessuto (ed è impiegato

di tela chiara, con un panama dal nastro nero calato sulle spesse lenti del

azzurra sul fumaiolo: il primato appartiene dal 1952 al transatlantico statunitense united states)

-nastro d'argento: premio istituito dal sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani e

nazionale giornalisti cinematografici italiani e assegnato annualmente dal 1946 alle opere e agli artisti (

. p. cattaneo, 5-3: dal centro del circulo che causa il toro

tagliata o sollevata al momento del via dal direttore di corsa, dal mossiere o