Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XI Pag.82 - Da MUNISTERIO a MUNITO (1 risultato)

essi avevano ricevuta entrando nell'ombra prodotta dal fianco della nave munita pareva esser rimasto

vol. XI Pag.83 - Da MUNITORE a MUNIZIONE (6 risultati)

carducci, iii-8-161: la mano o contornata dal jabot o munita del guanto glacé,

di attività e di operazioni, rilevante dal punto di vista organizzativo e logistico, con

per radicale, altri vorrà proseguire e dal 'munizionamento 'caverà 'munizionamentato '

cinquanta mila per munizionar nizza. = dal fr. munitionner 'fornire di munizioni '

mila per munizionar nizza. = dal fr. munitionner 'fornire di munizioni '.

giornalismo sportivo... sono interrotti dal direttore della bocconi che fra le piramidi

vol. XI Pag.84 - Da MUNIZIONE a MUNIZIONE (5 risultati)

soldo il pane della monizione, che deve dal mastro di campo generale con persone pratiche

o dodici milia fanti... e dal comune di fermo fu fatte due piazze

grano. anticamente si facea questa munizione dal senato, il quale... distribuiva

paglia. brusoni, 4-i-264: furono dal capitan bassà regalati tanto quelli di malvasia

. non sufficientemente muniti i passi che dal genovesato tendono al cuore d. el

vol. XI Pag.85 - Da MUNIZIONE a MUNUSCOLO (6 risultati)

ancora o vere o pretese, fu dal duca di leina riassonta la trattazione che

da munire 'fortificare'; cfr. anche fr. munition. munizióne2, v.

del quarto eugenio, che pareggio / dal buon silvestro in qua non ebbe alcuno

dintorno / al ceppo quella terra che dal molto / produr sia stanca, e che

quasi parea innuda. f. f. fr tigoni, iv-28: tanti affaticati giovenchi

nasi munti. = voce dotta, dal lat. emùnctus 'nettato; spiritoso,

vol. XI Pag.86 - Da MUODO a MUOVERE (4 risultati)

una torre. = adattamento del fr. murant, part. pres. di

pioggia e move il vento / di fuor dal regno, quasi lungo 'l verde /

dardo e l'altra arme da lanciare dal braccio del soldato. carletti, 84:

, 53-16: non spero che già mai dal pigro sonno / mova la testa per

vol. XI Pag.87 - Da MUOVERE a MUOVERE (6 risultati)

che un poco di aria increspata sottilmente dal moto della lingua e delle labbra di

fisiologiche. -anche: espellere, smuovere dal corpo umori, escrementi, ecc.

o un gruppo di persone ad allontanarsi dal luogo d'origine o di residenza.

bestia si muova o vero sia menata dal luogo comprata. petrarca, 50-34:

filippo movea in segno d'animo ostile dal finitimo regno di navarra. pea,

fra sé... il punto dal quale muovere il discorso. -intrecciare

vol. XI Pag.88 - Da MUOVERE a MUOVERE (5 risultati)

più volte con amore / movea sospir dal core. pavese, 10-78: donne bianche

67): queste parole niente mi mossono dal mio proposito, sempre dicendogli il medesimo

. marchetti, 5-143: ciò che dal suo corpo esala / acuto odor,

simili a queste per amor di lei fatte dal zima, muovere non avean potuto,

potuto, mossero le affettuose parole dette dal ferventissimo amante. r. roselli, lxxxviii11-

vol. XI Pag.89 - Da MUOVERE a MUOVERE (1 risultato)

bolla in quella parte, di rimediarvi dal canto mio col procacciarmi un protonotariato,

vol. XI Pag.90 - Da MUOVERE a MUOVERE (3 risultati)

un verbo, assume il significato espresso dal verbo stesso. foscolo, 333:

, ancor da lunge / mi muovo tutta dal capo alle piante / sol di pietà

: si move, / commove, / dal fondo ribolle: / borboglia, /

vol. XI Pag.91 - Da MUOVERE a MUOVERE (12 risultati)

l'egualità delle distanze di ambedue dal centro, sopra il quale la bilan

fatti in selva, però che dal detto fuoco de'detti carboni si

aleardi, 1-174: la brezza che dal monte / gianicolo movea, non

, non anco resa / flebile e sacra dal sospiro estremo / d'un poeta

/ da speglio si move, / dal labbro di giove / un riso volò.

fratei l'acqua che move / torpidamente dal gorgo leteo / il piè pallido lava

. idem, par., 14-2: dal centro al cerchio, e sì dal

dal centro al cerchio, e sì dal cerchio al centro / movesi l'acqua

1-38: questo condotto si mosse infino dal fiume detto la marina a piè di

ii-240: qual voce è i-iii: dal termine di queste tre lunette muove per tutto

lunette muove per tutto questa, che dal biondo mela / muove canora e ch'io

pulita. poliziano, 1-317: move dal colle mansueta e dolce / la schiena

vol. XI Pag.92 - Da MUOVERE a MUOVERE (1 risultato)

udendo il caso, non si mosse punto dal suo proponimento del volere ad ogni modo