Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XI Pag.65 - Da MULINO a MULLEO (2 risultati)

tavernaio. = deriv. probabilmente dal lat. mediev. mollarius (forse

e fenestella stima che sieno detti mulli dal colore de molli: cioè morbidi calzari

vol. XI Pag.66 - Da MULLIDI a MULO (10 risultati)

dotta, lat. scient. tnullidae, dal nome del genere mullus (v.

come le porcellane. = deriv. dal nome dell'isola di muli, nella scozia

con molta mutazione delle rosse squame. fr. colonna, 2-74: gli vari pisciculi

dotta, lat. scient. mullus, dal lat. mullus, dal gr

. mullus, dal lat. mullus, dal gr. ixòxxtx; 'muggine

ixòxxtx; 'muggine, cefalo cfr. fr. mulle. mullo2, v

un suo simile in specie; come che dal cavallo e dall'asino ne nasca un'

volgare, 24: e1 mulo si genera dal cavallo e dalla asina: e el

. dott. tosi... fu dal p. branda pubblicamente trattato da mulo

, tozzo, nero, calvo, dal testone ovale, senza collo, come un

vol. XI Pag.67 - Da MULO a MULTA (7 risultati)

bnuatpla 'ippiatria '; voce registr. dal d. e. i.

probabilmente a mèl 'miele cfr. fr. ant. mulse e molsa1.

, il governatore guadagnava la multa o dal reo convinto o dall'accusatore falsario.

, i due mesi di carcere domandati dal fisco e le duemila lire di multa,

specificamente disciplinare, come pena privata irrogata dal datore di lavoro a un proprio dipendente

principe prefetto [si senti] minacciato dal papa d'una muleta per ispronarlo a dare

, punizione, pena '; cfr. fr. ant. mulete-, cfr.

vol. XI Pag.68 - Da MULTANIME a MULTICOLORE (13 risultati)

', e perché pretta e maniata dal lat. 'multo 'o 'mulcto

e delle succedanee: a cui il vigile dal naso violaceo e bitorzoluto si accostava deferente

/ da gli abituri, i figli / dal sen materno; e multa / i

= voce dotta, comp. dal pref. lat. multi- (calco del

= voce dotta, comp. dal pref. lat. multi- (calco del

rcoxu-) e da bipolo, comp. dal pref. bi- (lat. bis '

= voce dotta, comp. dal pref. lat. multi- (calco del

. = voce dotta, comp. dal pref. lat. multi- (calco del

. = voce dotta, comp. dal pref. lat. multi- (calco del

= voce dotta, comp. dal pref. lat. multi- (calco del

. = voce dotta, comp. dal pref. lat. multi- (calco del

: noi canteremo le grandi folle agitate dal lavoro, dal piacere o dalla sommossa:

le grandi folle agitate dal lavoro, dal piacere o dalla sommossa: canteremo le

vol. XI Pag.69 - Da MULTICOMPONENTE a MULTIFORME (18 risultati)

= voce dotta, comp. dal pref. lat. multi- (calco del

= voce dotta, comp. dal pref. lat. multi-e da corda

. = voce dotta, comp. dal pref. lat. multi- (calco del

lat. scient. multicotyle, comp. dal lat. multus 'molto 'e

lat. multus 'molto 'e dal gr. xotòxt) 'cavità, ciotola

= voce dotta, comp. dal pref. lat. multi- (calco del

. = voce dotta, comp. dal pref. lat. multi- (calco del

= voce dotta, comp. dal pref. lat. multi- (calco del

= voce dotta, comp. dal pref. lat. multi- (calco del

= voce dotta, comp. dal pref. lat. multi- (calco del

. = voce dotta, comp. dal pref. lat. multi- (calco del

= voce dotta, comp. dal pref. lat. multi- (calco del

. = voce dotta, comp. dal pref. lat. multi- (calco del

= voce dotta, comp. dal pref. lat. multi- (calco del

. da multus 'molto 'e dal tema di fsri 'parlare, dire '

= voce dotta, comp. dal pref. lat. multi- (calco del

calco del gr. 7c0x0-) e dal gr. cpàau; 'parola, dichiarazione

. = voce dotta, comp. dal pref. lat. multi- (calco del