Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. X Pag.1030 - Da MOTIVO a MOTIVO (8 risultati)

amore di vera amicizia verso persona distinta dal nostro individuo... ha per motivo

, non acquetandosi punto a'motivi addotti dal papa per consolarle e farle tacere.

.. dai motivi a delinquere e dal carattere del reo. -dir.

motivo della negligenza nell'esigere il debito dal principal debitore. codice civile, 624

disposizione testamentaria, quando il motivo risulta dal testamento ed è il solo che ha

nulla la disposizione testamentaria, quando risulta dal testamento ed è il solo che ha

sua fisionomia si presenti come essenzialmente determinata dal rapporto dei valori di durata, oppure

eseguirsi scenicamente, prendendo spesso i motivi dal nome. mazzini, 14-188: vorrei

vol. X Pag.1031 - Da MOTIVO a MOTIZARE (4 risultati)

non potersi questo composto gran fatto allontanare dal centro. -di animali. grisone

vittorio amedeo], che, tenendosi offeso dal mantoano per averli promesso e non atteso

di clemente per ritenerlo, acciò, tirato dal peso, non precipitasse a terra.

] andò per ordine espresso ch'ebbe dal padre; in questo viene di suo motivo

vol. XI Pag.1 - Da MOTO a MOTO (5 risultati)

e che vennero nel medesimo tempo discoperte dal wallis, dal wrenio e dall'ugenio furono

nel medesimo tempo discoperte dal wallis, dal wrenio e dall'ugenio furono uno de'

mondi da una casuale declinazione di atomi dal moto in giù del proprio loro peso e

che è moto e pel moto passaggio dal non essere all'essere. -parte

di elettrofisiologia condotti nel sec. xviii dal medico enaturalista bolognese luigi galvani sulla muscolatura

vol. XI Pag.2 - Da MOTO a MOTO (4 risultati)

sostenuto nell'aria in quiete; si libera dal sostegno... e, come

un tremulo ondeggiar l'aria commove / dal colle al colle e dalla valle al

calabria] il moto subsultorio, cioè dal basso all'alto... fuvvi il

d'i santi giri, / come dal fabbro l'arte del martello, / da'

vol. XI Pag.3 - Da MOTO a MOTO (5 risultati)

o da un astro (in partic. dal sole e dalla luna) in seguito

delle cose nove, / tutto procede dal moto superno; / e la virtù

: moto si fa o partendosi dal luogo dov'uno è o passando per alcun

separazione e l'evacuazione della materia morbosa dal corpo. montale, 2-66: più ancora

moto di vomito come chi è preso dal mal di mare. -biol.

vol. XI Pag.4 - Da MOTO a MOTO (3 risultati)

senza essere stato osservato non che impedito dal nemico; e con questo moto non

di fiandra], nata... dal moto principalmente della religione, fu poi

e delle paci e delle leghe, dal moto e dalla quiete delle quali dependevano

vol. XI Pag.5 - Da MOTO a MOTO (5 risultati)

va a zig-zag, sospinto ed attratto dal moto universale di questa metropoli.

del suo pensier, spesso discordi / dal pensiero di dio, diede il superbo

parole di amore e di furore che escono dal petto degli uomini in certi momenti.

più tedeschi sono stati sbarcati di qua dal garigliano. sarpi, i-1-41: questi

si ha il moto ascendente quando procede dal grave verso l'acuto, il moto

vol. XI Pag.6 - Da MOTO a MOTO (5 risultati)

: il partente, mentre si sporge dal finestrino, punta il gomito; come se

: il matteucci fu rimandato subito a venezia dal papa, il quale insieme dichiarò la

annunzio, v-1-92: s'ode la bestia dal muso di bronzo che ronfa contro il

evento). calvino, 7-103: dal momento in cui il processo si mette

dubbia intelligenza delle cose dettate frettolosamente o dal modo di recarle in esecuzione o da

vol. XI Pag.7 - Da MOTO a MOTOCOLTIVATORE (7 risultati)

d'acqua); spazzato o trasportato dal vento. cariteo, 384: il

del terreno (ed è oggi sostituita dal trattore o dal motocoltivatore, che presentano

ed è oggi sostituita dal trattore o dal motocoltivatore, che presentano maggiori possibilità di

.); voce re- gistr. dal d. e. i. motociclétta

bicicletta (v.); cfr. fr. motocyclette (nel 1903).

: si adoperò per qualche anno (dal 1934) indicare insieme motociclette e

ciclo1 (v.); cfr. fr. motocycle (nel 1896).

vol. XI Pag.8 - Da MOTOCOLTURA a MOTOPANFILO (4 risultati)

n. 2 è registr. dal dizionario delle professioni. motocoltura (disus

coltura (v.); cfr. fr. motoculture (nel 1920).

. la var. motocultura è registr. dal d. e. i. motocompressóre

indica attività sportive; voce registr. dal d. e. i. motocrossista