Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. X Pag.979 - Da MOSAICOLTURA a MOSCA (4 risultati)

. un lam- piere d'ambra donato dal duca di sassonia, un ritratto a

d'una pozione farmaceutica. = dal lat. mediev. \ opus \ musaicum

vero la religione definitiva dell'umanità, o dal suo dualismo uscirà un'altra forma

spirito? = deriv. dal nome del patriarca biblico mosè.

vol. X Pag.980 - Da MOSCA a MOSCA (4 risultati)

per distinguersi da tutte le altre. fr. morelli, 107: finalmente ella viene

, alla discrezione (e deriva probabilmente dal riferimento al proverbiale silenzio nel quale non

a qualcuno: fargli passare i grilli dal capo. pulci, 11-12: ignun

cacciare, fare giù, levare le mosche dal capo, di dosso a qualcuno:

vol. X Pag.981 - Da MOSCA a MOSCA (3 risultati)

voi. -fare uscire la mosca dal naso a qualcuno: percuoterlo in modo

/ ch'uscir li fece la mosca dal naso / e l'aprì da la testa

[il popolo inglese] sui mar dal sud al norte, / dall'oriente non

vol. X Pag.982 - Da MOSCA a MOSCAIO (7 risultati)

(o non sapersi) levare le mosche dal naso o d'intorno: essere (

io non mi sapesse levar le mosche dal naso. g. m. cecchi,

persone / che vi sapete levar via dal naso / le mosche e gastigar i pazzi

ha né meno spirito di cacciarsi una mosca dal naso, e non a me.

in caso / di levarsi le mosche dal naso. -scacciare le mosche:

ibidem, 238: chi si guarda dal calcio della mosca, tocca quel del

v.). = deriv. dal lat. mosca. moscà, v

vol. X Pag.983 - Da MOSCAIO a MOSCARE (3 risultati)

, mal del segno. = dal fr. muscardine. moscardino1 (

mal del segno. = dal fr. muscardine. moscardino1 (ant

classe cefalopodi, simile al polpo, dal quale si distingue per la presenza di

vol. X Pag.984 - Da MOSCARECCIO a MOSCATO (4 risultati)

. tenere lontane le mosche, difendersi dal loro assillo. imbriani, 6-90:

fonghi moscari. = deriv. dal lat. muscarius 'delle mosche '(

passarina, / nera, c'han nome dal suo bel colore. crescenzi volgar.

il moscadello. = deriv. dal lomb. moscatèll 'moscatello ', con

vol. X Pag.985 - Da MOSCATO a MOSCERINO (6 risultati)

m'avea visto. = deriv. dal lat. tardo muscus 'muschio '.

sotto la testa. = deriv. dal lomb. moscaa e moscato * vino moscato

capo una berretta da prete. = dal toponimo mostavolieri, italianizzazione del- l'

, italianizzazione del- l'ant. fr. mostierviliers (oggi montivilliers), per

fuora certi piccolissimi e neri moscherini. fr. morelli, 182: essendo stato

, le capinere, le colombe scendevano rapide dal cielo... ad ingoiare nugoli

vol. X Pag.986 - Da MOSCETTA a MOSCHETO (8 risultati)

povero damerino [ruggiero], vinto dal moscherino d'amore e dal prurito di

, vinto dal moscherino d'amore e dal prurito di venere,...

ingrandirli. -levarsi, togliersi i moscerini dal naso: saper farsi rispettare, saper

maso, / volle levarsi i moscherin dal naso. b. corsini, 9-32

, / che già si tolse i moscherin dal naso? -montare, venire,

deriv. da moscio; voce registr. dal d. e. i.

massaia, i-48: gedda, veduta dal mare, appare bellissima; e le

santa che mettere a terra gl'idoli riveriti dal mondo pazzo? che disertarne le macchie

vol. X Pag.987 - Da MOSCHETO a MOSCHETTERIA (4 risultati)

che emana profumo di muschio. fr. colonna, 2-101: carnee, overo

rumore, simile a un ronzio, prodotto dal lancio. moschétta3, v.

vi-497: la cavalleria austriaca, incalzata dal generale rivaud, moschettata dalle siepi di ca-

per parte; poi la moschetteria levò dal migliore dei mondi da nove circa a diecimila

vol. X Pag.988 - Da MOSCHETTIERA a MOSCHETTO (4 risultati)

. panzini, iii-73: tipo diverso dal mio, ma bell'uomo anche lui

di piega moschettieresca, quale veniva portato dal can didato radicale.

in azioni di combattimento; si distingue dal fucile, di cui conserva peraltro le

breme, 38: ne sarebbe quindi [dal carcere] con un moschetto in ispalla

vol. X Pag.989 - Da MOSCHETTO a MOSCHINATO (3 risultati)

hanno detto d'aver sessanta moschetti. fr. de marchi, 1-5: altri pezzi

moschetti di drappo. = dal lomb. moschétt. moschétto4,

maschio). = deriv. dal fr. ant. mouchet (mod.