Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. X Pag.937 - Da MORTAIONE a MORTALE (3 risultati)

mortaióne (v.). = dal lat. mortarium 'mortaio '.

tegame di terracotta largo e basso, dal fondo piatto. biscioni [s.

spezie e pane nel mortaio 'e fr. ant. morteruel (nel 1213)

vol. X Pag.938 - Da MORTALE a MORTALE (4 risultati)

di deio, / apporteresti a noi dal giro eterno / sol frutti e fiori,

. idem, 313-12: così disciolto dal mortai mio velo / ch'a forza

riferimento al corpo incenerito della fenice, dal quale il mitico uccello aveva la facoltà

, 27: >el foco che dal ciel prometeo tolse / per dar lo spirto

vol. X Pag.939 - Da MORTALE a MORTALE (4 risultati)

mortai suono, / placido nume or tu dal ciel discendi. filicaia, 2-2-242:

al passato / ebbe voce mortale e dal suo canto / sparendo rifioriva, a

-sostant. michelangelo, 1-88: dal mortale al divin non vanno gli occhi

l'uomo non piglia più per bocca, dal medico vien giudicato mortale e spedito.

vol. X Pag.940 - Da MORTALE a MORTALE (8 risultati)

suo falso profeta d'astenersi in avvenire dal vino. a. cocchi, 4-1-16:

pananti, iii-148: l'individuo colpito dal mortai contagio, il marinaro che perisce

quelli eh'erano stati fin allora illesi dal morbo,... andavan riservati

alcuna volta succede come a stomachi sconcertanti dal veleno convertiscono in mortai umore gli alimenti

gli alimenti. aleardi, 1-208: dal fondo / dei calici scherniti, ove

del concilio di trento, lo distingue dal peccato veniale). -i sette peccati mortali

; ordito, messo in opera (dal demonio, dalle forze infernali) per

a lui costa / l'uomo sanato dal mortai veleno. -che è sorgente

vol. X Pag.941 - Da MORTALE a MORTALE (1 risultato)

viva / se l'uom non esce dal mortai dolore, / diesi modo di

vol. X Pag.942 - Da MORTALE a MORTALE (4 risultati)

inimicizia tra due persone giurate di torsi dal mondo l'una dall'altra. forteguerri,

purg., 12-30: vedea briareo fitto dal telo / celestial giacer, da l'

il cielo volle che tu ti destassi dal tuo letargo mortale. -che accompagna lo

mortai languore la struggesse. -suscitato dal pensiero della morte incombente. d'annunzio

vol. X Pag.943 - Da MORTALE a MORTALITÀ (4 risultati)

vivere eterno. michelangelo, i-117: dal ciel discese [dante], e col

, 2-8: in su i legni guidati dal vostro capitano vi erano...

capriata, 323: accrebbero i danni dal nemico ricevuti le mortalità grandissime del campo

di tempo determinato, considerati e calcolati dal punto di vista statistico, in rapporto

vol. X Pag.944 - Da MORTALMENTE a MORTALMENTE (5 risultati)

corte, mostrano che per dieci anni, dal 1763 fino al 1782, il numero

: confessandosi, [l'uomo] risuscita dal peccato a vita e entravi la grazia

ascetico, la natura umana, assunta dal figlio di dio nell'atto dell'incarnazione.

di gente che mai fosse in neuna battaglia dal- l'una parte e dall'altra.

.. nuociono mortalmente a ciascuno uomo dal quale hanno ricevuto ingiuria. s

vol. X Pag.945 - Da MORTAMENTE a MORTA-SECCA (10 risultati)

campo aragonese era dì e notte infestato dal castello di sant'eramo con una specie

in partic. umbra, deriv. dal lat. mortarium 'mortaio'; cfr. abr

abr. murtarelle. voce registr. dal d. e. i.

carena, 2-347: 'mortisa': voce derivata dal francese e che si adotta da alcuni

permettere il fissaggio degli attacchi. = dal fr. mortaise (nel 1190) e

il fissaggio degli attacchi. = dal fr. mortaise (nel 1190) e provenz

tr. fornire di mortasa. = dal fr. [eni \ mortaiser, deriv

. fornire di mortasa. = dal fr. [eni \ mortaiser, deriv.

'mortasa '; voce registr. dal d. e. i.

femm. di mortasatore; voce registr. dal d. e. i.

vol. X Pag.946 - Da MORTATELLA a MORTE (6 risultati)

, la ragione e l'affettività; dal punto di vista teologico, è vista

è vista come la separazione dell'anima dal corpo, che dissolve l'unione vitale

netto da ogni macchia, è il passaggio dal moto dinamico alla quiete, dal mezzo

passaggio dal moto dinamico alla quiete, dal mezzo al fine, dall'aringo alla

trovi altestremo; altri che sia stata soccorsa dal- l'almirante di castiglia con morte di

/ questa morte che ci accompagna / dal mattino alla sera, insonne, /

vol. X Pag.947 - Da MORTE a MORTE (1 risultato)

di falce e intenta a mietere vite umane dal cavallo o dal carro sul quale è