il concilio] doveva esercitarsi solamente dal papa. papi, 2-1-41: sospese le
pace della germania abbia sospesa la giurisdizione del papa e di tutti i prelati ecclesiastici verso
republica con un ambasciatore espresso supplicasse il papa di suspender le censure e rimetter la
ansietà grandissima dell'animo, [al papa] sopravenneno i conforti e offerte de'
tennergli sospesi / tanto che eletto fu papa martino / di francia. guicciardini,
intemazionali dell'età intermedia in cui il papa e l'imperatore conservavano poteri sopranazionali,
ragione ha per sospetta la persona del papa, e non solo ricusa la sua presenza
non gli sarebbe securo lasciarsi dneto uno papa potente e sospettissimo. tassoni, 12-28:
reggimenti nelle mani. sarpi, vi-3-126: papa martino v col voto del concilio ordina
vera sostanza ripiene. g. del papa, 5-99: è un libro specioso nel
3-5: 1 contrari alla volontà del papa, non volendo più sostenere il fascio
uditisi in italia avevano commosso l'animo del papa e degli altri che amavano il buon
cavalli, lii-5-186: la natura del papa atta a far l'ultimo di potenza con
7-iii-360: ebbe cert'altra udienza dal papa che gli fu cortese ma sostenuto e gli
ne vanno in aria. g. del papa, 5-61: la luce è un
bramante ne'suoi princìpi per sottoarchitettore di papa alessandro vi alla fonte di trastevere. idem
bottigliere. leti, 4-422: il papa, arso non meno dalle accese passioni che
vi ho dato e ditegli che il papa tacerà ». il sottolineato è appunto il
volete ch'io creda ch'egli [il papa] è il vicario di dio in
atti, 91: in questo milleximo muri papa nicola de li ursini, et aveva
questo arcivescovo non ha che fare col papa di roma, ma è sottoposto a
e dell'anticatto- licismo senza sapere che papa e chiesa, non fosse altro, funzionano
d'alto cinque braccia. g. del papa, 3-86: quivi giunto, tosto
ne andò sottosopra. g. del papa, 3-14: né so rinvergare differenza
191: fue incoronato federigo imperadore da papa onorio in roma il dì di santa
del sovrano o, anche, del papa. n. sagredo e g.
(principe, re, imperatore o papa); che non dipende da un
povero. botta, 5-264: pensava papa pio che i magistrati della repubblica non avrebbero
l'imperatore, il principe o il papa); chi non ha altro potere,
rispetto con le differenze foro dipendono, papa e imperadore, essendo eglino relativi, si
: la sovrastanza e l'istituzione del papa derivò da cesare. siri, x-612
villani, iv-10-331: tolse a'collettori del papa... tutti i danari ricolti
toscana, del regno di napoli, del papa d'avignone e dell'invasione francese.
spaccati perorava contro il potere civile del papa. leoni, 137: iersera fui
e verrebbe con di lui commissioni al papa. -scampato a un pericolo
onorata virtù avesse il suo onore, papa paolo gli mandò a donare la spada consacrata
benvoglienti, cxiv-6-52: nella risposta il papa insegna quanto sia il sacerdozio superiore alla
aggiungendo esser troppo severa la spada del papa -rigore della sacra scrittura e della
tor1- 415: a tempo di questo papa giovanni pico della mirandola chio. di
che me gli sbaraglia. e perché papa? perché intenda de la mia tessa,
stirpe nobilissima, fu fatto cardinale da papa sixto per le sua virtù. ghirardacci,
voi altri per religione? rispettare il papa, crederlo infallibile e che può scomunicarci e
). mazzini, 46-18: il papa e l'imperatore, collegati allora dopo
un odore). g. del papa, 2-17: quei moltissimi corpiciuoli ignei,
occhi nella sepoltura del 'quondam'iohannes papa, et avevo caro che fosse stato spapato
. 2. non riconoscere più il papa come guida spirituale. settembrini, 152
... hanno pulitamente spapato il papa. = comp. dal pref.
, e da un denom. da papa1 (v.). spapato (
6-xv-104: ha [roma] il papa, cui costoro tengono per ispa- pato
trova più sotto il governo temporale del papa. a. m. ghisalberti