Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. X Pag.886 - Da MORBOSAMENTE a MORBOSO (4 risultati)

morali che si sviluppino dall'amore e dal matrimonio. carducci, iii-28-215: potè

, il testicolo è già tutto invaso dal cancro, la peste morbosa s'avanza

lasciava prendere dai consigli che gli venivano dal fegato morboso. -sostant.

f. f. frugoni, 3-ii-268: dal sen feccioso di quello stagno immundo è

vol. X Pag.887 - Da MORBUZZO a MORCHIOSO (10 risultati)

secoli precedenti? 8. profondamente turbato dal deterioramento progressivo delle strutture (una società

lat. scient. morchella, deriv. dal ted. morchel 'spugnola '.

, dacché sono le biade con ciò difese dal saccheggi amento de'topi e delle formiche

uzze e di amarezze, derivanti sopra tutto dal cattivo equilibrio delle mie facoltà, vecchia

coppo dell'olio. morchiaccia che esce dal mezzo delle ruote de'barrocci.

de'barrocci. = deriv. dal lat. amurca, dal gr. àpópxrj

= deriv. dal lat. amurca, dal gr. àpópxrj; cfr. anche

. e dial. sono registr. dal d. e. i.

= cfr. morchiàio1; voce registr. dal dizionario delle professioni. mòrchio,

.. le vostre immagini son percosse dal timbro morchioso della posta. 3

vol. X Pag.888 - Da MORCHIUME a MORDACE (3 risultati)

221: il toro selvaggio tenuto a stento dal boaro / per la mordécchia che gli

mordacchia di ferro e obbligato per decreto dal magistrato supremo a pubblica ri- trattazione degli

denom. da mordacchia; voce registr. dal d. e. i. mordacchiatura

vol. X Pag.889 - Da MORDACE a MORDACEMENTE (5 risultati)

gel. buonafede, i-ii: poiché dal mordacissimo aristofane / fu tratto in scena

che seguitavan la legge de'padri. fr. morelli, 315: questo mordace rimprovero

esclamazione, ogni domanda che gli esce dal labbro, è... un

vessicanti cocenti e risvegliale fuoco che scuota dal mortifero letargo e faccia gli uomini ritornare

e pungente... le cala dal naso. = voce dotta, lat

vol. X Pag.890 - Da MORDACIA a MORDENTE (6 risultati)

, riconobbe l'immagine dell'autore e dal generale espressa al vivo. zilioli,

e non si fa tara. = dal lat. mediev. mordasengi (sec.

dotta, lat. scient. mordèlla, dal lat. class. mordere 'mordere

dotta, lat. scient. mordellidae, dal nome del genere mordèlla (v.

di siusi in alto adige. = dal nome della località di morden, nella nuova

e crogiuoli di luce sfaccettata; e dal cielo séguita a versarvisi altra luce, polverosa

vol. X Pag.891 - Da MORDENTE a MORDENZATURA (1 risultato)

f. achillini, 196: va largo dal censor privo di pietà, / perch'

vol. X Pag.892 - Da MORDERE a MORDERE (2 risultati)

] che, mordendo / e spremendo dal dente / un veleno tremendo, /

, ii2- 17: dopo lungo indugiar dal gabinetto, / mordendo ad or ad

vol. X Pag.893 - Da MORDERE a MORDERE (2 risultati)

su letto di putredine schifosa / giacea dal tempo nel suo morder forte / l'estinta

sorpreso e tirato giù per un orecchio dal treno, come un ragazzino. saba

vol. X Pag.894 - Da MORDERE a MORDERE (2 risultati)

le seduzioni che io, satana tentatore, dal ta- bor della mia fantasia, seppi

ben dentate fiere, fatte più fiere dal puzzo delle prigioni, con speranza di

vol. X Pag.895 - Da MORDESSINO E MORDEXIN a MORDIMENTO (13 risultati)

n. 17. = deriv. dal lat. tardo mordere, dal lat.

deriv. dal lat. tardo mordere, dal lat. class. mordere; cfr

. class. mordere; cfr. fr. mordre, spagn. morder.

] fu un aceto mordicante che lo destò dal letargo dell'ira impostagli. 3

voce dotta, lat. tardo mordicare, dal lat. class. mordere 'mordere

di mordicare; cfr. ant. fr. mordicatif (nel 1314).

azione da mordicare) cfr. ant. fr. mordication (nel 1314).

braccio, con martirio lento, / dal polso percorrendolo all'ascella / a tratti

. da mordere-, cfr. ant. fr. meurtrier (sec. xii)

mordi- ficativa. = deriv. dal fr. a * nt. mordificatif cfr

ficativa. = deriv. dal fr. a * nt. mordificatif cfr.

gallina1 (v.), calco dal lat. mediev. morsus gallinae 'morso

, sec. xiii); cfr. fr. morgeline (sec. xv)

vol. X Pag.896 - Da MORDIO a MOREITALICO (2 risultati)

vomito o per secesso, altrimenti si scoppia dal dolore, ancorché per detto male hanno

dolor di testa. egli vien cagionato sempre dal mangiar troppo. tramater [s.