Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. X Pag.860 - Da MONTICIANO a MONTISTA (7 risultati)

, monticello, collinetta. fr. colomba, 2-14: mirava li graziosi

.. aggressivo. savinio, 10-10: dal monti- colo di tappeti orientali sul quale

deriv. da montare-, voce registr. dal d. e. i.

(montifringilla nivalis). = dal lat. scient. montifringilla, comp.

lat. scient. montifringilla, comp. dal lat. mòns montis 'monte '

n. 17); voce registr. dal panzini. montino2, sm

leggi di toscana, 3-5: si pagherà dal medesimo camarlingo ogni due mesi la rata

vol. X Pag.861 - Da MONTIVO a MONTONE (10 risultati)

: alla punta di torino fu rabbuffato dal vento che ivi ha domicilio: presso l'

la cultura stessa. = dal nome della cittadina di montmorency, a

in varie applicazioni tecniche. = dal nome della località francese di montmorillon,

. miner. -ite; voce registr. dal d. e. i.

deriv. da montone1; voce registr. dal d. e. i. montonato

. tansillo, 1-346: che differenza è dal monton, che pugna / e fa

il cozzo. marino, 7-245: dal suo monton non lunge, a piè d'

9. mitol. il mitico ariete volante dal vello d'oro, che trasportò verso

emisfero boreale il sole appare in essa dal 21 marzo al 21 aprile); ariete

trissino, 2-2-264: il sol passa dal montone al tauro. tasso, 8-2-719

vol. X Pag.862 - Da MONTONE a MONTUOSO (9 risultati)

onde che,... intaccate dal vento, oscillano rotoloni pel piano inclinato

a sé. = deriv. dal lat. mediev. multo -ónis (di

. mediev. multo -ónis (di area fr. e ital. sett.)

n. 11, cfr. il fr. roches moutonnées. montóne2, agg

463: mi dissero essersi prolungati dal lato destro quei grandi argini di sabbie

l'opposizione, che tratteneva i raggi dal penetrare nel santuario, erano montoni di terra

riferisce al montone; che si ricava dal montone. statuto dell'università e

ovest. calvino, 6-118: pin dal suo posto d'osservazione, su una montuosità

è inverno e dove tutto quello che vien dal cielo, per l'eccessivo calore del

vol. X Pag.863 - Da MONTURA a MONTURATO (9 risultati)

, 2-ii-170: non si scosterebbe gran fatto dal vero chi nell'andamento libero, fiero

militare, registrato nel dizionario universale fin dal 1797, come equivalente a divisa.

. un ragazzo tarchiato e comune, dal viso ridente. era a piedi scalzi,

in alta montura, battevano i piedi dal freddo e dalla furia davanti alla porta

livrea ». = deriv. dal fr. monture * preparazione, allestimento

». = deriv. dal fr. monture * preparazione, allestimento '

le monture. = deriv. dal fr. monture 'cavalcatura '.

monture. = deriv. dal fr. monture 'cavalcatura '.

un soldato o un corpo militare, dal d'ayala è voce dichiarata barbarissima, e

vol. X Pag.864 - Da MONUMENTABILE a MONUMENTALITÀ (2 risultati)

bartolomeo borghesi? barilli, 5-92: dal treno scendono delle indigene addirittura monumentali,

niccolò copernico, dettata in latino monumentale dal prof. franceschi. — particolarmente

vol. X Pag.865 - Da MONUMENTALMENTE a MONUMENTO (5 risultati)

era stato sepolto: lo quale rispondendogli dal sepolcro, incontanente li frati e la gente

forma di edicola o di torretta, dal nome dell'imperatore vespasiano che aveva escogitato

antiche o scomparse (considerati anche soltanto dal punto di vista archeologico), per

.. fu di chiarato dal governo monumento nazionale. viani, 13-96

il rilevante pregio è punito, se dal fatto deriva un nocumento al patrimonio archeologico

vol. X Pag.866 - Da MONUMENTO a MONUMENTO (1 risultato)

nibelungi], dove la poesia tutta esce dal fondo ch'essi hanno loro proprio,

vol. X Pag.867 - Da MONUMENTOMANIA a MORA (7 risultati)

quale dura tutta la state, che è dal settembre al giugno. =

- anche sostant. = deriv. dal toponimo monza, in provincia di milano,

sul bicchieraio. = deriv. forse dal fr. ant. moncel, con scambio

bicchieraio. = deriv. forse dal fr. ant. moncel, con scambio del

neblenda e augite. = dal toponimo monsoni, in val di fassa (

tadarida. = voce dotta, dal lat. scient. mops mopis.

il viso arcigno '; cfr. fr. mopse, ingl. mop, oland