o altri solutivi. g. del papa, 6-i-105: il mio consiglio sarebbe che
e più rara. g. del papa, 6-ii-65: può molto cooperare lo star
/ al re di francia [il papa] scaricò la soma. -scaricare la
fu in significare loro l'indignazione del papa verso le signorie vostre. guicciardini, 2-1-132
valore. bisticci, 1-i-316: aveva papa nicola ragunato perle molte e gioie belle
vi separate in molti dalle pretese del papa o suicidi o sommergitori del primitivo concetto
polizia, puntualmente e sommessamente, il papa ne ragguagliava carlomagno. carducci, ii11-
. convenne poi si somettesse / al fugitivo papa e diede pace / alla chiesa d'
è l'ordinario vestimento. g. del papa, 6-ii-62: intendo specialmente di escludere
guardar sottilmente dove si ha da trattar col papa, ma esser molto larghi in umiliazioni
sansovino, 2-1: questa parte del papa riservata a lui suol esser da lui
procuratoreidolatra le cose da farsi. -papa . savonarola, 7-ii-33: questo corpo
ogni cosa. -sommo pontefice, papa, capo della chiesa cattolica. cronaca
. malispini, 60: il detto papa [urbano secondo], fatto concilio
udita la sonante boce che 'l giusto papa veniva, si partì da roma e andonne
15-821: è assai pericoloso santificare un papa. / questo suona a discredito del suo
della testa. g. del papa, 6-ii-53: essendo egli [il male
di francia, quando si ritrovò con papa leone in bologna: dove, volendo
una malattia). g. del papa, 6-i-95: fanno chiaramente conoscere che negli
, cent., 77-95: e'l papa al conte mandò comandando, / soppena
piena della subitanea e soppiatta partenza del papa. 3. locuz. -alla
l'anno dopo il famoso breve di papa ganganelli nel 1773, decretò che nel giardino
, altri studi... che il papa soppressore [del convento] e i
si fé lor sopra. g. del papa, 5-27: per nome di giorno
suo gregge. machiavelli, i-vli-106: il papa privò lo imperadore di ogni autorità che
bossuet che il concilio generale è sopra il papa. -in espressioni figur. indica
, i-xxxiv-229: poiché uscito egli [il papa] di roma e fattosi incontro a
i-45 (121): comessomi il papa questa bella moneta, sopragiunse il bandinello
machiavelli, 6-6-493: resta [il papa] sopra modo contento della concessione gli è
al redentor soprano, / che 'l papa, il re ferrante e veneziani / sì
voleva aiutare loro per il ferragosto del papa sonar di sobrano col mio cornetto.
d'esso, che vi era inchiuso papa anastasio. -in senso generico:
iustino onorevolmente ricevuti, alle preghiere del papa e degli altri ambasciadori avendo compassione a
la eseguizione della giustizia, e scrisse a papa clemente. della casa, 5-iii-137:
le più cordiali ed efficaci insinuazioni al papa per condurlo a'concetti più miti.
roma uno cardinale; legato era de papa. bembo, 10-v-155: essendo io in
d'agosto, nel quale sopravvenne al papa una leggera dissenteria. g. gozzi
d'ossat che ne facesse indolenza col papa. pallavicino, 1-11: che il re
parlamentari tutti rivolti a voler riconoscer il papa solo tanto quanto loro piacesse.
loro. botta, 4-261: né il papa si fidava dei teologi sorbonisti.
sordidezza. guerrazzi, 1-279: il papa attorno scalzo... e il popolo
lancellotti, 470: quasi che quel buon papa riordinando il astro).
tempo di constantino imperatore e di silvestro papa sormontò su la fede cristiana. saraceni
l'esempio del re cippo e questo del papa pio correva una certa tal quale parentela
mostruosa confederazione italiana semiaustriaca, semi-borbonica col papa e i trionfatori di perugia alla testa
842: sul principio di marzo venne il papa sorpreso da così fiero accidente che si
i-xxiv: collocato in seggiolo, [il papa] mostrò, dopo aver fatto alcune
; et maxime quando tucti questi soscripti el papa gli scommunicassi. -sm.
detti duchi richiedere in pubblico concie- storo papa benedetto che atenesse di fare quello ch'egli