Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. X Pag.831 - Da MONOSTICODONTI a MONOTIPIA (4 risultati)

. = voce dotta, comp. dal gr. póvtx; 'solo, unico

. = voce dotta, comp. dal gr. póvoc; 'solo, unico

. = voce dotta, comp. dal gr. póvo ^ 'solo, unico

^ 'solo, unico 'e dal tema del verbo ttjxco * fondo '

vol. X Pag.832 - Da MONOTIPIA a MONOTONIA (10 risultati)

astr. -ìa \ voce registr. dal d. e. i.

deriv. da monotype; voce registr. dal d. e. i. monotìpico2

. = voce dotta, comp. dal gr. ^ óvo ^ 'solo,

dall'ingl. monotypist; voce registr. dal d. e. i.

= voce dotta, comp. dal gr. póvtx; 'solo, unico

= voce dotta, comp. dal gr. póvo ^ 'solo, unico

= voce dotta, comp. dal gr. póvo <; * solo,

lat. scient. monotocardia, comp. dal gr. hóv

. = voce dotta, comp. dal gr. \ xóvo<£ 'solo, unico

determinati ambienti, dall'educazione ricevuta, dal temperamento, che per lo più rivela

vol. X Pag.833 - Da MONOTONICAMENTE a MONOTONO (4 risultati)

: privati della ventilazione marina, oppressi dal riflesso del sole sulle acque e dalla monotonia

sintonia. carducci, iii-7-168: dal consentimento del quieto paesaggio alla placida vita

, lat. tardo monotonia, deriv. dal gr. fiovo-covla. monotonicaménte

stimolante. de marchi, ii-840: dal suo viso magro, tutto profilo,

vol. X Pag.834 - Da MONOTONO a MONOVARIANZA (23 risultati)

voce dotta, lat. tardo monotonus, dal gr. piovóxo- vo£, comp.

. = voce dotta, comp. dal gr. póvo < 'solo, unico

. = voce dotta, comp. dal gr. ^ óvtx; 'solo,

= voce dotta, comp. dal gr. póvo ^ 'solo, unico

= voce dotta, comp. dal gr. (zóvtx; * solo,

. = voce dotta, comp. dal gr. póvot; * solo, unico

lat. scient. monotremata, comp. dal gr. póvo£ 'solo, unico

= voce dotta, comp. dal gr. póvo < ^ 'solo,

. = voce dotta, comp. dal gr. póvcx; 'solo, unico

monotrigliphus (vitruvio), deriv. dal gr. povotplyxixpo ^, comp. da

= voce dotta, comp. dal gr. ^ óvcx; 'solo,

= voce dotta, comp. dal gr. póvo ^ 'solo, unico

. = voce dotta, comp. dal gr. piòvo »; 'solo,

dotta, lat. scient. monotropa, dal gr. fxov6- xpo7ro£ * solitario '

»; 'solo, unico 'e dal tema di xpé7wo * volgo '.

dotta, lat. scient. monotropaceae, dal nome del genere monotropa (cfr.

la var. monotropee è registr. dal tramater. monotropìa, sf.

. = voce dotta, comp. dal gr. piòvo »; 'solo,

dotta, lat. scient. monopterus, dal gr. piovó7i>- xepo »; *

. = voce dotta, comp. dal gr. p ^ vo »; '

. 1); voce registr. dal d. e. i.

= voce dotta, comp. dal gr. piòvo »; 'solo,

= voce dotta, comp. dal gr. piòvo »; 'solo,

vol. X Pag.835 - Da MONOVERBO a MONSONE (9 risultati)

. = voce dotta, comp. dal gr. póvo£ * solo, unico '

= voce dotta, comp. dal gr. póvo <; 'solo,

. = voce dotta, comp. dal gr. póvo <; 'solo,

= voce dotta, comp. dal gr. póvo < 'solo, unico

. = voce dotta, comp. dal gr. póvo<£ 'solo, unico '

. = voce dotta, comp. dal gr. póvo < 'solo, unico

= voce dotta, comp. dal gr. póvo <; 'solo,

. = voce dotta, comp. dal gr. póvo <; 'solo,

lo spartiacque piemontese-ligure. = deriv. dal toponimo lat. mons regalis, antico