Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. X Pag.828 - Da MONOPOLIZZATO a MONORIFRANGENTI (27 risultati)

ragazzi. = deriv. dal fr. monopoliser (nel 1783).

solito, a'francesi. = dal fr. monopolisation; cfr. arlia,

, a'francesi. = dal fr. monopolisation; cfr. arlia, 357

= voce dotta, comp. dal gr. póvtx; 'solo, unico

. = voce dotta, comp. dal gr. fióvo ^ 'solo, unico

= voce dotta, comp. dal gr. (xóvo ^ 'solo,

= voce dotta, comp. dal gr. póvo ^ 'solo, unico

= voce dotta, comp. dal gr. (jióvtx; 'solo,

= voce dotta, comp. dal gr. fjtóvtx; 'solo, unico

= voce dotta, comp. dal gr. (xóvo£ 'solo, unico

= voce dotta, comp. dal gr. ^ óvo£ 'solo, unico

= voce dotta, comp. dal gr. póvtx; 'solo, unico

ecc. = voce dotta, dal lat. scient. monopsyllus, comp.

scient. monopsyllus, comp. dal gr. \ j. óvo£ 'solo

. = voce dotta, comp. dal gr. póvo£ 'solo, unico '

= voce dotta, comp. dal gr. (zóvtx; 'solo,

= voce dotta, comp. dal gr. póvo < * solo, unico

piacerebbe? = voce dotta, dal gr. fióvopxi < -i&x;, comp

lat. scient. monorchites, deriv. dal gr. f ^ óvop / u

= voce dotta, comp. dal gr. povo ^ 'solo, unico

. = voce dotta, comp. dal gr. póvcx; 'solo, unico

. = voce dotta, comp. dal gr. póvcx; 'solo, unico

= voce dotta, comp. dal gr. povog 'solo, unico '

e da remo; voce registr. dal guglielmotti e dal dizionario di marina.

remo; voce registr. dal guglielmotti e dal dizionario di marina. monorifrangènte

= voce dotta, comp. dal gr. póvo <; 'solo,

(v.); voce registr. dal d. e. i. monorifrangènti

vol. X Pag.829 - Da MONORIFRANGENZA a MONOSILLABICO (23 risultati)

. = voce dotta, comp. dal gr. póvcx; 'solo, unico

. = voce dotta, comp. dal gr. p6vo < 'solo, unico

= voce dotta, comp. dal gr. póv

rima (v.); cfr. fr. monorime. monorimmo, v

monorime ne'tre primi versi, ma legate dal quarto che di regola ripete la rima

= voce dotta, comp. dal gr. póvo < 'solo, unico

. = voce dotta, comp. dal gr. póvo ^ 'solo, unico

. = voce dotta, comp. dal gr. póvcxj 'solo, unico '

= voce dotta, comp. dal gr. póvo<£ 'solo, unico '

. = voce dotta, comp. dal gr. póvo£ * solo, unico '

suo veicolo che viaggia a sette metri dal suolo su una grossa trave di cemento.

. = voce dotta, comp. dal gr. póvo£ 'solo, unico '

= voce dotta, comp. dal gr. póvtx; 'solo, unico

= voce dotta, comp. dal gr. póvo <; 'solo,

= voce dotta, comp. dal gr. póvo <; 'solo,

ombrella. = voce dotta, dal gr. ylovoaxexrg 'che sta sopra una

= voce dotta, comp. dal gr. póvtx; 'solo, unico

= voce dotta, comp. dal gr. póvo <; * solo,

. = voce dotta, comp. dal gr. póvo <; 'solo,

lat. scient. monoscolècidi, comp. dal gr. póvcx; 'solo,

= voce dotta, comp. dal gr. póvo<- 'solo, unico '

póvo<- 'solo, unico 'e dal tema di oxoroèto 'osservo '. monosemìa

= voce dotta, comp. dal gr. póvo <; 'solo,