Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. X Pag.816 - Da MONOCROMATISMO a MONODE (5 risultati)

. = voce dotta, comp. dal gr. póvo <; 'solo,

lat. scient. monodaetylus, comp. dal gr. póvo < 'solo,

;... e i monodi conoscersi dal cantare i poeti di lor persona i

alessandra '. = voce dotta dal gr. biz. povt ^ só ^

da pdvtx; * solo 'e dal tema di qtòw 'canto '.

vol. X Pag.817 - Da MONODELFI a MONOEDRO (25 risultati)

lat. scient. monodelphia, comp. dal gr. ^ ióvo£ 'solo

lat. scient. monodèlla, aeriv. dal nome del biologo francese j. monod

. = voce dotta, comp. dal gr. póvtx; 'solo, unico

= voce dotta, comp. dal gr. póvo ^ 'solo, unico

. = voce dotta, comp. dal gr. fióvo ^ 'solo, unico

un personaggio per lo più femminile o dal corifeo, in contrapposizione al dialogo,

lat. tardo monodia (isidoro), dal gr. [zovcj>8la, comp.

il coro; i canti accompagnati dal coro dicevansi 'corodie '.

: 'passa la vita ', modulata dal signor pietro eredia. vico, 134

monodium (diomede), deriv. dal gr. povéiov (cfr. monodia)

. = voce dotta, comp. dal gr. póvcx; 'solo, unico

. = voce dotta, comp. dal gr. póvtx; 'solo, unico

lat. scient. monodtscus, comp. dal gr. (jtóvcx; 'solo

. = voce dotta, comp. dal gr. póvo <; 'solo,

monodon monoceros) dei mari artici, dal corpo lungo fino a 6 m,

lat. scient. monodon, comp. dal gr. póvo£ 'solo,

mari artici, di grosse dimensioni, dal muso ottuso, senza pinna dorsale

dotta, lat. scient. monodontidae, dal nome del genere monodon (v

lat. scient. monodora, comp. dal gr. póvo£ 'solo,

= voce dotta, comp. dal gr. ^ ióvo£ 'solo, unico

. = voce dotta, comp. dal gr. póvo <; 'solo,

toc; 'corsa, decorso'; cfr. fr. monodrome. voce re- gistr.

. monodrome. voce re- gistr. dal d. e. i. monoecìa

(nel 1753), comp. dal gr. (ióvo ^ 'solo,

e ouia 'casa '; cfr. fr. monoècia (nel 1787).

vol. X Pag.818 - Da MONOELICA a MONOFONDITRICE (20 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr. póvo <; 'solo,

. = voce dotta, comp. dal gr. póvcx; 'solo, unico

. = voce dotta, comp. dal gr. fxóvo <; * solo,

= voce dotta, comp. dal gr. póvo <; 'solo,

. = voce dotta, comp. dal gr. jzóvtx; 'solo, unico

= voce dotta, comp. dal gr. póvo£ 'solo, unico '

= voce dotta, comp. dal gr. (jtóvo <; 'solo

. = voce dotta, comp. dal gr. póvo ^ 'solo, unico

. = voce dotta, comp. dal gr. póvo < 'solo, unico

. = voce dotta, comp. dal gr. { xóvo ^ 'solo,

. = voce dotta, comp. dal gr. póvo£ * solo, unico '

da \ jtóvo < 'solo 'e dal tema di 9

. — voce dottaj comp. dal gr. póvo <; 'solo,

; 'solo, unico 'e dal tema di cpayciv 'mangiare '.

. = voce dotta, comp. dal gr. póvtx; 'solo, unico

(v.); voce registr. dal d. e. i.

. = voce dotta, comp. dal gr. póvo <; 'solo,

. = voce dotta, comp. dal gr. póvo <; 'solo,

); unifilare. = comp. dal gr. póvtx; 'solo, unico

sul modello di bifilare; voce registr. dal d. e. i. monofìlètico