francesco, 2-21: la nocte sequente el papa vedde in sompnio uno omo povero,
le medesme foglie, come quella del papa. pasqualigo, 205: sentendov'io passare
. 2). g. del papa, 5-15: col nome di eclittica viene
al gran soldano del cairo da papa innocenza vili per far lega contro il turco
. pratesi, 2-208: dimentica [papa giulio ii] cristo per non pensare che
venero. ranieri sardo, 206: papa urbano sesto si partì da genova,.
tassoni, 12-13: e '1 papa già co'genovesi avea / d'un mezzo
so che effetto abbia fatto [il papa]: buono senz'altro ai politici,
di francia, gridando: « muoia papa bonifazio, e viva il re di francia
l'avesse colto. -soldato del papa: militare con scarsa attitudine alla guerra
s. v.]: soldati del papa ce ne vul sette a sbarbare una
di noi, dal tempo che il papa aveva esercito proprio, tanto che correva
che correva il motto che quattro soldati del papa non erano capaci a levare una rapa
i francesi non sono i soldati del papa. -ant. banca dei soldati:
cavalleria, la quale teneva al soldo del papa, uscisse contra à nimici. assarino
: avendo tolto baldaccio d'anghiari il papa a soldo e datogli danari l'uno dì
spiccioli verdastri del tempo del granduca e del papa. savinio, 22-216: mediante uno
appare al senso. g. del papa, 5-16: per la linea chiamata eclittica
dantesca, l'impera- tore e il papa, autorità supreme e l'una dall'altra
silenzio soleggiante della spiaggia 'l papa non ponea fine con le censure al lor
stessero lì dall'ultima volta che un papa uscì in forma solenne dal vaticano.
. una solenne ambascieria a roma al papa. brusoni, 661: gloriosa molto
quando si accettava condannando ciò che il papa condannava: tacita negli altri casi.
ecclesia de sancto ianni consecrao sancto silvestro papa sollemnissimamente alli dì ix del mese de
b. cerretani, 1-198: e1 papa addì 25 banddì a roma la crociata
grandi. baldi, 4-2-194: partito il papa da gobbio, giunse in urbino a'
. sansovino, 2-1: l'auttorità del papa come capo si diffonde da lui in
con questo parentado l'amicizia tra il papa et il re, [lorenzo] pensava
e la disavventura della morte prematura di papa alessandro abbiano impedito a cesare di fondare
e gassoso). g. del papa, 3-115: i liquori così agghiacciati vanno
un corpo). g. del papa, 5-1: per nome di terra vuoisi
che il suo successore (ciò fu papa bonifazio allora cardinale) con certi artifici
voglia lontano ed ascoso. g. del papa, 5-6: tanta la stima che
, 37: concesse allora l'imperadore al papa... di ritornarlo in firenze
da nessuno. berni, 85: il papa andrà a solazzo / il sabbato alla
roma. sarpi, vi-1-82: il papa, per indur il conte ad operare più
): quell'uomo, che il papa urbano vili onorò, come è noto,
a descrivere, il primo i fatti di papa paolo v, l'altro le guerre
provisioni de'danari e confortano e riscaldano il papa a fare il medesimo. caro,
4-2- 218: udito il papa per lettere della duchessa lo stato in che
le presenterà al nostro signore messer lo papa. alberti, i-300: curavano per altri
si fermasse la gente, mentre il papa attraversava le vie della città, incidendo
una ballerina e dogmatica da quanto il papa. bacchelli, i-448: giacinto le dava
,... non seppe il papa o non volle e forse non ardì porvi
principale i loro congiunti, egli [il papa] difficoltava ad un nipote suo una
una sostanza). g. del papa, 3-113: ristrignendosi i vasi e scemando
spirto si solleva. g. del papa, 2-11: le nuvole, alzandosi dal
tale cosa pervenendo a notizia di parnaso papa prefato, desideroso di spegnere tali veleni mortiferi
molte città sollevate dalli vescovi confederati col papa si re- bellarono dall'imperatore.