in un atto formale di ammonimento rivolto dal superiore ecclesiastico (e specie dal vescovo
rivolto dal superiore ecclesiastico (e specie dal vescovo) a colui che venga a
preghiera personale, rivolto nelle celebrazioni liturgiche dal celebrante all'assemblea, con brevi parole
per il n. 6, cfr. fr. monition, usato in questa accezione
uno sbattuto ed afflitto dalla fame, dal freddo e da altro stento.
e presuntuoso. betussi, xliv-123: dal persuadersi troppo nasce che le donne.
= cfr. monna1; voce registr. dal d. e. i.
con che prestezza la mona le toglieva dal fuoco, levò un grande strepito di risa
dallo spagn. e portogli, mona, dal turco mantion. morinaria,
sincope e probabilm. incrociato col fr. moine. mènno, v.
dallo spagn. e portogh. mono, dal turco maimon; cfr. mònna.
= formazione dotta, comp. dal gr. póvo <; 'solo,
= voce dotta, comp. dal gr. { xóvtx; 'solo,
. = voce dotta, comp. dal gr. ^ 6vo <; 'solo
. = voce dotta, comp. dal gr. (xóvo ^ 'solo,
= voce dotta, comp. dal gr. ^ ióvo£ 'solo, unico
= voce dotta, comp. dal gr. { jlóvo <; '
= voce dotta, comp. dal gr. póvo<£ 'solo, unico '
= voce dotta, comp. dal gr. fxóvtx; 'solo, unico
. = formazione dotta, comp. dal gr. { xóvo ^ 'solo,
. = voce dotta, comp. dal gr. jxóvtx; 'solo, unico
= formazione dotta, comp. * dal gr. fxóvo<£ 'solo, unico '
. = formazione dotta, comp. dal gr. (i. 6v = formazione dotta, comp. dal gr. póvo ^ 'solo, = voce dotta, comp. dal gr. fjtóvo ^ 'solo, unico = voce dotta, comp. dal gr. póvo ^ 'solo, unico . = voce dotta, comp. dal gr. [xóvo <; 'solo . = voce dotta, comp. dal gr. ^ óvo£ 'solo, unico . = voce dotta, comp. dal gr. póvo < 'solo, - = voce dotta, comp. dal gr. (j. óvo<£ 'solo . = voce dotta, comp. dal gr. póvo <; 'solo, . = voce dotta, comp. dal gr. [xóvo <; 'solo
. = voce dotta, comp. dal gr. (ióvo ^ 'solo,
= voce dotta, comp. dal gr. póvo <; 'solo,
. = voce dotta, comp. dal gr. ^ óvo£ 'solo, unico
óvo£ 'solo, unico 'e dal lat. aut{is \ * orecchia ',
= voce dotta, comp. dal gr. [ióvo <; 'solo
. = voce dotta, comp. dal gr. fxóvo£ 'solo, unico '
. = voce dotta, comp. dal gr. póvo ^ 'solo, unico
= voce dotta, comp. dal gr. póvcx; 'solo, unico
=? = voce dotta, comp. dal gr. (ióvo <; 'solo
. = voce dotta, comp. dal gr. póvo ^ 'solo, unico'
. = voce dotta, comp. dal gr. póvo <; 'solo,
. = formazione dotta, comp. dal gr. póvo£ 'solo, unico
= voce dotta, comp. dal gr. uòvo *; 'solo,
priva dei caratteri che la distinguerebbero chiaramente dal suo progenitore diretto, v emoistioblasto
= voce dotta, comp. dal gr. póvo <; 'solo,
. scient. monoblepharidaceae, comp. dal gr. póvo£ 'solo, unico '
lat. scient. monoblepsìa, comp. dal gr. póvcx; 'solo,
. = voce dotta, comp. dal gr. póvo <; 'solo,