Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. X Pag.752 - Da MOMENTO a MOMENTO (2 risultati)

/ del perfido tifeo, e dal momento / che fanno i monti per li

cui il momento suscitatore è. dato dal sentirsi come un 'secco ramo', secco

vol. X Pag.753 - Da MOMENTO a MOMENTO (7 risultati)

la distanza della sua retta d'azione dal punto). -momento di una coppia:

la distanza del suo punto di applicazione dal piano... dicesi talvolta di corpo

al momento critico di un sistema staccato dal dogma e rivolto contro il dogma stesso

una collinaccia... tutta annebbiata dal sole, e le gaggìe della ferrata la

, -disse vincenzo. -non dipende ancora dal tribunale. sarà la questura che farà

: questo sangue che a momenti gronderà dal mio corpo io te lo offro. pirandello

di clissa. campania, 11-44: dal nudo tronco insorgono a momenti / e

vol. X Pag.754 - Da MOMENTO a MOMENTO (6 risultati)

del giorno si rifaccia. -dal momento che: poiché, in quanto.

: anche lei non aveva alcun timore dal momento che lui non ne aveva. arbasino

, scusandosi se mancano tante cose, dal momento che la casa è rimasta chiusa dal

dal momento che la casa è rimasta chiusa dal mese d'ottobre. -da

, 29 (497): travagliate dal peso e dalla burrasca, [alcune barche

quel tale potrebbe contare di essere strangolato dal popolo sul momento. manzoni, pr

vol. X Pag.755 - Da MOMENTOSO a MONACA (12 risultati)

'momentoso'. come abbiano fatto per trarre dal significato di 'momento'quest'altro, non

mortali. = dall'ant. fr. momer 'mascherarsi', da mome '

. = voce venez., dal fr. momerie 'festa in maschera'(

= voce venez., dal fr. momerie 'festa in maschera'(da

moméria] la forma mommeria è registr. dal d. e. i.

rumore prodotto da moti vari; qui dal gorgogliare che fa nelle fauci il liquore »

= voce dotta, lat. mòmus, dal gr. m

e momi usati. = deriv. dal fr. mome 'mascherata'; cfr. mommeare

momi usati. = deriv. dal fr. mome 'mascherata'; cfr. mommeare

che vengono consumati cotti. fr. colonna, 2-286: le quale cancellature

= voce dotta, deriv. probabilmente dal lat. momordi, ia pers.

dotta, lat. scient. momotidae, dal nome del genere momotus (v.

vol. X Pag.756 - Da MONACA a MONACALE (1 risultato)

dotta, lat. eccles. mondcha, dal gr. cfr. monaco1.

vol. X Pag.757 - Da MONACALMENTE a MONACATO (5 risultati)

= comp. di monacale; cfr. fr. monacalement (sec. xvi

dotta, lat. scient. monacanthidae, dal nome del genere monacanthus (v

lat. scient. monacanthus, comp. dal gr. póvo <; 'unico'e

'unico'e &xav&a 'spina'; voce registr. dal d. e. i.

tornare ai cosiddetti tempi evangelici, ritraendosi dal mondo. = voce dotta

vol. X Pag.758 - Da MONACAZIONE a MONACHESIMO (6 risultati)

tanto più rigoroso quanto meno precisato, dal quale deriva una scabrosa libertà.

nome d'azione da monacare-, cfr. fr. ant. monachation. monàcchia1,

arbasino, 7-106: preso per mano dal poeta innamorato dei momenti più decadenti e

, ii-134: le vezzose monachelle dal seno petulante e appetitoso accorsero trotterellando

: forse perché n'aveva sentito parlare dal fidanzato di leni wirth, la psicanalisi gli

.]. = deriv. dal toponimo monaco (in baviera).

vol. X Pag.759 - Da MONACHETTA a MONACHINA (1 risultato)

ideologie, movimenti; cfr. fr. monachisme (nel 1554), ingl

vol. X Pag.760 - Da MONACHINI a MONACO (2 risultati)

ginocchi, / sedea pensando, mentre dal cantone / le monachine rincorrea con gli

rico, e appresso / lo disperato dal papa calonico. boccaccio, dee.

vol. X Pag.761 - Da MONACO a MONADE (8 risultati)

sua regola ha disordinata. = dal lat. tardo monàchus, dal gr.

= dal lat. tardo monàchus, dal gr. (j. ovayó <;

inferiormente; vi appartengonodue specie: il monaco dal ventre bianco o foca monaca (monàchus

e da un ciuffo di peli che dal capo ricade sul muso. 3.

una scuola di ballo. = dal nome del principato di monaco. monacolèi

dotta, comp. da monaco1, e dal gr. àóyo ^ 'discorso,

. scient. monactinellidae, comp. dal gr. 'solo, unico'e dal lat

dal gr. 'solo, unico'e dal lat. scient. actinellidae (deriv