santi, i-49: cadendo l'acqua dal mezzo della volta sulle sottoposte traverse,
cameroni, 1-33: mi sembra che dal lato del concetto, dell'erudizione e
sostanze che si possono considerare come risultanti dal diverso aggruppamento molecolare di una sostanza unica
significato del n. 2, registr. dal d. e. i.;
di molenda: diritto esercitato un tempo dal feudatario, che imponeva ai sudditi di
e molendinaro de domenico. = dal lat. molendinarius 'di mulino '.
mala farina. = deriv. dal lat. molendum, neutro sing.
voce di area ven., deriv. dal lat. mollis 'molle, tenero'
dalla semidiapente è offeso, e meno dal tritono. — comp. di
2. che tormenta fisicamente. fr. colonna. 2-8: me ritrovai e
un grillo, che si fa venir fuori dal buco mediante un filo d'erba che
102: un bando, dato in cesena dal consiglio ducale,... vietava
incontrava quando il poeta [dante] dal sonno si desta, / tratto sotto mai
i veneziani [erano] notabilmente dannegiati dal cannone che li barberini avevano in gran
confermò la donazione fatta alla chiesa romana dal padre. idem, v-170: pagas-
molesta [agricane], / né dal modo che stava punto il muta.
: tu, abbandonato da lui [dal signore], cominci ad essere molestato
di quelli che del continuo son molestati dal pensiero della morte, che ad ogni
m. savonarola, 1-95: dal quale vomito suono comunemente le pregnante molestate
modo con cui veniva precedentemente esplicato. scendevano dal cielo, era astretto caminare molto lento.
ben ridotte all'obbedienza e molestate gagliardamente dal duca di savoia. 3.
quello che debbo fare; ma, molestato dal proprio peso della natura corrotta, non
ogni altro giudicasse incomparabile, nondimeno, dal pericolo dell'onestà e fiera gelosia molestato
, dubitando che ella non fusse stata dal padrone della nave conosciuta e per altro
6. tormentato, afflitto (dal sonno, dalla sete, dalla fame
/ per più dì molestati, escon dal bosco. g. p. maffei,
se palemone vedeva il discepolo molestato dal sonno, cavatolo fuori di cella,
mai disgiunta una serva o una sorella dal mio guanciale,... fugava le
offende il senso morale o estetico, dal comportamento ostile di altri, da dissensi
imperatore di quel di milano, combattuto dal paterno affetto e vinto dalle molestie dategli
. g. villani, 6-65: dal comune di pavia... i fiorentini
1002: una femmina sostenea molta molestia dal demonio, che apparia a lei visibelemente
24-32: il rolandi, ora tornato dal suo giro per cose di libri in italia
alcune coppie siano con gran diletto ricevute dal nostro sensorio, altre con minore ed
sopra le diligenze che si devono fare dal debitore, non solamente nel denunciare le molestie
sonante in un vescovo cattolico il disertar dal suo posto per semplice antipatia religiosa.
di- gesta. cavalca, 16-1-234: dal principio della mia gioventù questi tre debitori
tempo, amore, avere scosso / dal collo il giogo tuo molesto e grave.
molesta / la notte, poi che dal camin gli arresta! davila, 103:
possono le ricchezze... liberarci dal molestissimo desiderio di loro stesse? g
borgese, 1-231: filippo entrò investito dal piccolo vortice che fecero intorno a lui
3-ii-258: vento molestissimo, che toglie dal dosso i mantelli, non solo perché spoglia
, egli non cura, / anzi brama dal cielo, altrui moleste, • /
uscito di sotterra, ovvero che scendesse dal cielo,... consumò uomini,
molesto de l'odore, che usciva dal putrefatto del litame, porgeva conforto di
... / così, vinto dal sonno e dagli affanni, /..
maiale, usato per confezionare insaccati. fr. leonardi, lxvi-2-299: i budelli più
familiare dell'alta italia per 'arrotino'(dal lat. 'mola'= mola, macina
gabbie cariche del minerale estratto. = dal fr. moiette (nel 1723 per il
cariche del minerale estratto. = dal fr. moiette (nel 1723 per il significato