Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. X Pag.563 - Da MISFATTORE a MISLEANZA (10 risultati)

nuovo, freddo, nemico. = dal fr. ant. mislée 'mischia '

, freddo, nemico. = dal fr. ant. mislée 'mischia '(

(sec. xi), deriv. dal lat. tardo misculàre 'mischiare '

col ferro. = comp. dal pref. mis- (fr. ant.

= comp. dal pref. mis- (fr. ant. mes-), con valore

con sue lettere, del grave delitto commesso dal giovane, considerata la mislealtà, gli

e nelle mislealtà. = comp. dal pref. mis- (fr. ant.

= comp. dal pref. mis- (fr. ant. mes-), con valore

ra- settare. = comp. dal pref. mis- (fr. ant.

= comp. dal pref. mis- (fr. ant. mes-), con valore

vol. X Pag.564 - Da MISLEARE a MISONEISTA (28 risultati)

incominciano, a un di presso, dal ristauro del sacro tempio di gerusalemme e

= voce dotta, comp. dal pref. miso- (gr. ptao?

. = voce dotta, comp. dal pref. miso- (gr. ixlooc;

. = voce dotta, comp. dal pref. miso- (gr. [ilaoq

. = voce dotta, comp. dal gr. [i. uao <;

. = voce dotta, comp. dal pref. miso- (gr. p,

= voce dotta, comp. dal gr. p. óoo <; '

. = voce dotta, comp. dal gr. pòco? 'sozzura 'e

gr. pòco? 'sozzura 'e dal tema di cpo3é (o 'ho

. = voce dotta, comp. dal pref. miso- (gr. [aioo

coniato da v. alfieri, comp. dal pref. miso- (gr. 1x100

= voce dotta, comp. dal pref. miso- (gr. [lìaot

'), che indica avversione, e dal gr. ydcfxot; 'matrimonio '

. astr. -ìa; voce registr. dal tramater. misògamo, sm. letter

= voce dotta, comp. dal pref. miso- (gr. [aìoo

), che indica avversione, e dal gr. yuv7) * donna ',

mi compiacevo. = voce dotta, dal fr. misogyne (sec. xvi)

compiacevo. = voce dotta, dal fr. misogyne (sec. xvi),

(sec. xvi), deriv. dal gr. poaóyuvo ^ 'odiatore delle

. = voce dotta, comp. dal pref. miso- (gr. piooi;

'), che indica avversione, e dal tema del gr. ypdcpcù 'scrivo

= voce dotta, comp. dal pref. miso- (gr. [iiqoq

. = voce dotta, comp. dal pref. miso- (gr. p.

tetracordi dissimili fra loro, che partiva dal si, discendendo. -nella musica medievale

, settimo tono ecclesiastico, che partiva dal sol, ascendendo. - anche agg.

d; oxù8to <;, comp. dal pref. p. 1 ^ 0-

. p. 1 ^ 0- (dal tema di piyvup. 1 'mescolo '

. = voce dotta, comp. dal gr. pùao? 'odio 'e

vol. X Pag.565 - Da MISONEISTICO a MISSILE (12 risultati)

. = voce dotta, comp. dal gr. utoot; * odio 'e

? 'fatica, lavoro'; voce registr. dal d. e. i. misostoricismo

. = voce dotta, comp. dal gr. pttao? 'odio 'e

. = voce dotta, comp. dal gr. \ jùao <; 'odio

ben mispero. = comp. dal pref. mis- (fr. ant.

= comp. dal pref. mis- (fr. ant. mes-), con valore

di due mal sanare. = dal fr. ant. mesprisance * disprezzo '

due mal sanare. = dal fr. ant. mesprisance * disprezzo '.

podestà o possanza maggiore. = dal fr. ant. mesprisier 'disprezzare '

o possanza maggiore. = dal fr. ant. mesprisier 'disprezzare '.

ubidire a. ddio. = dal fr. ant. mesprison 'errore,

a. ddio. = dal fr. ant. mesprison 'errore, colpa