/ fenno a la chiesa, il papa si condusse / d'accrescer loro onore.
frenetici dati a una vergognosa amnistia del papa. = comp. di servile
serviate. machiavelli, 1-iii-629: il papa lo serve di brevi e patenti quante
che di nuovo mi co- misse il papa una moneta di valore di dua carlini.
èrrara; et a tenere basso el papa... si servivano de'baronidi roma
del passato. sanudo, xx-340: il papa ha mandato ducati 6000 al duca di
servido vechio, che dia aver dal papa molto più summa di questi. machiavelli,
popolo non un rifiuto duro duro del papa, bensì non volere patire violenza.
). giusti, 3-88: ogni papa traendo su di rimorchio, oltre isuoi di
quando occorra abolire integralmente le servitù imdetto papa urbano fece un grande concilio di suoi cardiposte
, vedi se si possa sperare che il papa voglia rilasciarci
. servo dei servi di dio: il papa (e l'espressione traduce il latino
cattolico dèe necessariamente, per via del papa e della inquisizione, divenire ignorantissimo,
, vii-333 (1-7): leze de papa o de citolini, 311:
anni sessanta in su. g. del papa, 6-ii-89: descrive due particolari sconcerti
spirituale della chiesa in un solo papa. senz'altro (legge casati
a'viniziani. ghirardacci, 3-186: il papa, aggravandolo il male, alli 14
suoi predecessori (un sovrano, un papa). botta, 4-1114:
il carazolo, uno da parte del papa, l'altro da parte de l'imperator
sanudo, liii-573: come è stato con papa, qual si ha dolto che le
il capo di iasmar meser lo papa. pareti, / di brache
avenne che, essendo morto il detto papa, il colegio de'cardinali subito si divisero
disensione nella chiesa, tegnendo setta contro al papa con certi cardinali e altri cherici.
, della parte guelfa settatori e di papa alessandro terzo contra l'imperatore federigo difensori
/ ad un che romettesi farlo papa, / ch'e'non volessi vederne la
livrea multicolore vivacissima; è detto anche papa della louisiana. = comp.
, per far nuova lezione / di papa, il quale fosse savio e sper-
lui, in lo tenpo de meser innocencio papa en lo die deredan exanto lo
e alla difesa del territorio rimasto al papa, nonché (in forza di una
suoi predecessori (un sovrano, un papa). l. strozzi,
d'argento fatta coniare in roma dal papa clemente vii, corrispondente a un giulio
1533-1534. = dal nome del papa [clemente] settimo. settimodècimo (
. segneri, ii-626: scomunicò [papa vigilio] la medesimaimperadrice... e
contra del populo e de li posti del papa. bembo, me ho veduto fare
sfarinamenti o stritolamenti. g. del papa, 4-115: òhi sa che la materia
più sfarzosi e più vani, ma nessun papa viaggiò mai più modestamente che pio vi
sfera di lontananza. g. del papa, 3-40: cercando egli se l'agente
da un centro. g. del papa, 5-82: scoppiando e facendo impeto in
nostra terra circonda. g. del papa, 5-3: le prime [sostanze celesti
sprono e sferzo / che cerchiate esser papa e far vendetta / contra casa farnese ma-
fondamentali proprietà biologiche. g. del papa, 6-i-156: il torrente copioso di umido
. artolomeo ne bisogna parlare al papa. se ci accaderà muratori, 7-iv-67:
], 8: la spettacolo il papa non dice il re d'aragona altrimenti traditore
cristiano. guerrazzi, 1-276: zaccaria papa su i primordi del sacerdozio sfidato degli
guerrazzi, 1-619: piccola cosa è un papa; molto più il sacerdozio; per
i-2-174: hanno potuto ottener dal papa di passar per lo stato suo,
guicciardini, iii-118: infermatosi [il papa] il decimòsettimo dì di agosto,
morto. pascoli, 334: il papa! era per l'alpe, era tra
ulcerazione dello sfintere. g. del papa, 6-i-135: il quale [male]