Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. II Pag.151 - Da BELLICOSAMENTE a BELLO (4 risultati)

da bellus 1 bello '); fr. bellis 1 pratellina, margherita di

, effettuare '); cfr. fr. belligérant (del sec. xix)

. = deriv. da belligerante-, fr, belligerance (docum. nel 1874

benefica destinazione. pascoli, 1173: dal belligero cavallo / dicea le leggi e

vol. II Pag.152 - Da BELLO a BELLO (3 risultati)

inf., 1-40: temp'era dal principio del mattino, / e 'l sol

stelle ad una ad una / ne scoprivan dal cielo i lor be'rai. flaminio

begli. tasso, 3-24: né sì dal ferro a riguardarsi attende, / come

vol. II Pag.153 - Da BELLO a BELLO (4 risultati)

e senza frutto. nievo, 512: dal fiutare una rosa affo spiccarla e al

e fomite le copie dei disegni fatti dal palladio per la facciata di s. petronio

pronunciare i voti. svevo, 2-534: dal bel principio i due fanciulli le fecero

prendere il tram per tornarsene a casa passò dal gilli in via calzatoli a comprare un

vol. II Pag.154 - Da BELLO a BELLO (5 risultati)

dov'empio lucro, cieca fortuna / ergon dal fango. parini, 654:

con molta bella gente venne, e dal popolo di bologna, a stanza di messer

miseria... non mi potevo levar dal cuore che ci avevano pure una gran

,... gli animi amareggiati dal disinganno chiedevano un capro espiatorio. linati

di belle speranze, delegato d'ufficio dal presidente a quella difesa senza compenso.

vol. II Pag.155 - Da BELLO a BELLO (6 risultati)

., 19-36: quasi falcone ch'esce dal cappello, / muove la testa e

tal mischia. saccenti, 1-2-179: dal dì, che fu comprato / gli assegnomo

lenta. idem, 958: ecco e dal coffe tra le viti e i meli

/ dall'acquaio al fornello, / dal fornello all'acquaio. baldini, 5-211:

lat. bellus * grazioso ', derivato dal linguaggio affettivo e familiare come dimin.

, i-7: io, che nacqui dal senno e di sofia, / sagace amante

vol. II Pag.156 - Da BELLOCCHIO a BELLOCCIO (3 risultati)

, 832: bello è il veder lungi dal giogo ardente / le liquefatte viscere de

in sul più bello del lavorare fu dal duca borso chiamato a ferrara. b

dell'orto e insomma non troppo discoste dal luogo dove noi eravamo, ed essendo

vol. II Pag.157 - Da BELLONA a BELTÀ (7 risultati)

. bellóna, sf. colibrì dal ciuffo verde. = voce dotta

. scient. bellona ailis, deriv. dal lat. bellóna 4 dea della guerra

il frane, belesprit, locuzione che dal senso buono venne poi scadendo ed indicò

io scrivo una novelletta ch'io trassi dal mondo de'morti, descritta in una crona-

del sec. xix, deriv. dal lat. belone (dal gr. pexòvrj

deriv. dal lat. belone (dal gr. pexòvrj 4 ago '; come

dolce (melzo in brianza). dal titolo della nobile opera, il bel

vol. II Pag.158 - Da BELTRESCA a BEMBESCO (9 risultati)

un giorno cada, / donna, dal viso tuo quella beltade. monti, 6-192

. — cfr. ant. fr. beltet, bealtet: dal lat.

ant. fr. beltet, bealtet: dal lat. volg. * bellitas -atis

tutta bianca del beluga. = dal russo belucha, beluga, deriv. da

gode bella veduta. verga, i-147: dal belvedere del convento si vedeva come un

in quel punto forse tre metri, dal livello dei campi, è questo il

mi ripugna. = voce coniata dal dossi. belvità, sf. letter

spagnoli, anche la religione la vedono dal basso, dall'inferno, dove belzebù

. proprio del bembo, che deriva dal bembo, che ne segue la

vol. II Pag.159 - Da BEMOLLARE a BENCHÉ (6 risultati)

, egli è troppo affettato. = dal nome dello scrittore cinquecentesco pietro bembo,

), agg. mus. abbassato dal bemolle. g. b.

voce è troppo alta; / quei dal diesis in bimmolle casca, / e dal

dal diesis in bimmolle casca, / e dal bimmol questi in biqquadro salta. faldella

be mollis-, è termine intemazionale: fr. bémol, spagn. bemol.

l'immagine del beato papini che piomba dal cielo e mi libera dalle granfie del

vol. II Pag.160 - Da BENCONDIZIONATO a BENDA (3 risultati)

e, benché non fosse prudente uscire dal bosco prima di notte, alle quattro del

, vuole inferire, che sarà trattata dal secondo marito. -le bende delle

cavò infine il fazzoletto bianco che spuntava dal taschino della giacca;...