Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. X Pag.502 - Da MIOSI a MIOTOMIA (27 risultati)

e myosòtis -tidis (plinio), dal gr. puoocott; -i8o;, comp

. = voce dotta, comp. dal gr. pù; può; 'muscolo

. = voce dotta, comp. dal gr. pù; può; 'muscolo

= voce dotta, comp. dal gr. pù; può; 'muscolo

dotta, lat. scient. myoxus, dal gr. pu

. = voce dotta, comp. dal gr. pù; può; 'muscolo

. = voce dotta, comp. dal gr. pù; può; * muscolo

(v.); voce registr. dal d. e. i. miostròma

. = voce dotta, comp. dal gr. pù; può; 'muscolo

comp. da mios [itui \ e dal gr. oupov'orina', col suff.

lat. scient. myosurus, comp. dal gr. pù; può; '

= voce dotta, comp. dal gr. pù; può; * muscolo

lat. scient. myotalpa, comp. dal gr. pù; può; '

pù; può; 'topo 'e dal lat. talpa 'talpa '; voce

'talpa '; voce registr. dal d. e. i. miotasi

. = voce dotta, comp. dal gr. pù; può; 1 muscolo

— voce dotta, comp. dal gr. pù; può; 4 muscolo

lat. scient. myotis, comp. dal gr. pù; può; *

. operazione chirurgica per separare un muscolo dal suo tendine. = voce dotta,

. = voce dotta, comp. dal gr. pù; può; 4 muscolo

. = voce dotta, comp. dal gr. pù; può; 'muscolo

lat. scient. myoteres, comp. dal gr. pula 'mosca 'e

= voce dotta, comp. dal gr. pù; può; 'muscolo

. = voce dotta, comp. dal gr. pù; può; 'muscolo

lat. scient. myotillitas, comp. dal gr. pù; può; '

pù; può; 'muscolo 'e dal tema di xtxàco 4 pizzico, vellico *

. = voce dotta, comp. dal gr. pù; può; 4 muscolo

vol. X Pag.503 - Da MIOTOMIO a MIRA (20 risultati)

lat. scient. myotomys, comp. dal gr. p. 0? p

. uó <; * topo 'e dal lat. scient. otomys 'otomio '

. = voce dotta, comp. dal gr. po? fxuó? * muscolo

? fxuó? * muscolo 'e dal tema di xépvto 'taglio '.

= voce dotta, comp. dal gr. pò? può? 'muscolo

. astr. -ìa \ voce registr. dal d. e. i.

martelletto (ed è evidenziata sulla pelle dal formarsi di un solco depresso).

. = voce dotta, comp. dal gr. po? può? 'muscolo

comp. da mioton [ia] e dal sufi, -oide (gr. -oeisrjt

. = voce dotta, comp. dal gr. po? può? * muscolo

= voce dotta, comp. dal gr. pò? può? 'muscolo

. = voce dotta, comp. dal gr. pò? può? 'muscolo

. = voce dotta, comp. dal gr. pò? può? 'muscolo

? può? 'muscolo 'e dal tema di rpércco 'volgo, dirigo '

lat. scient. myopterus, comp. dal gr. pò? può? *

, lat. myoctónos (plinio), dal gr. puox- tóvo? 'aconito

pò? può? 'topo 'e dal tema di xtecvcù 'uccido '.

. = voce dotta, comp. dal gr. pò? può? 'muscolo

viceversa. = voce persiana, dal nome della città di mirdbàd.

non ubbidì alla mira dell'occhio e svariò dal segno un dito, sì che,

vol. X Pag.504 - Da MIRA a MIRA (1 risultato)

mangiare e, secondo ch'eron caldi dal vino, corrono a combattere all'impazata,

vol. X Pag.505 - Da MIRA a MIRA (2 risultati)

erano ode di prieghi a'dei. fr. andreini, 62: io voleva aver

evitare all'ultimo momento di essere colpito dal cacciatore. -per estens.: impedire