Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. X Pag.461 - Da MINISTRO a MINISTRO (2 risultati)

soggiogato dalla volontà, dalla personalità, dal potere di altri). guido da

anzi, di dio, che su dal ciel v'elesse / ministri all'alta impresa

vol. X Pag.462 - Da MINISTRO a MINISTRO (6 risultati)

a noi dettero coloro, ch'essi veddero dal principio e furono ministri del sermone.

mandato subito per lo ministro, per farlo dal vescovo de la cità dagli ordeni sacri

, 1-12-130: tutte le deliberazioni eschino dal magistrato stesso e il cancelliere...

gran parte alle mani venali de'subalterni ministri dal giudice. nievo, 131: quei

di governo di uno stato, preposti dal capo dello stato alla direzione di un

: il governo della repubblica è composto dal presidente del consiglio e dei ministri,

vol. X Pag.463 - Da MINISTRO a MINISTRO (6 risultati)

, 1912: il potere esecutivo è esercitato dal re per mezzo del suo governo.

. il governo del re è costituito dal primo ministro segretario di stato e dai ministri

venne in sospetto che le spese fatte dal suo ministro fossero assai gravi. monti,

monarchico, alto funzionario (scelto discrezionalmente dal sovrano) che amministra i beni della

e '1 verno. tasso, 16-20: dal fianco de l'amante (estranio arnese

non per tranquillo pelago si scopre / dal carro più i ministri de la luce,

vol. X Pag.464 - Da MINISTRO a MINISTRO (6 risultati)

cinque o sei frati minori a tal cura dal loro ministro de la provincia deputati.

stanza con quella d'ancona e l'ubbidienza dal ministro della provincia li venne inviata nell'

coadiutori (scelti dagli apostoli prima, dal papa poi) che, inizialmente,

è valido se ricevuto da un notaio, dal pretore o dal conciliatore del luogo,

ricevuto da un notaio, dal pretore o dal conciliatore del luogo, dal podestà o

pretore o dal conciliatore del luogo, dal podestà o da chi ne fa le veci

vol. X Pag.465 - Da MINISTRONE a MINORANZA (11 risultati)

; miniabito. = comp. dal pref. mini- (dall'ingl. miniature

tali composizioni avevano una struttura melodica derivata dal canto gregoriano, ma con maggiore vivacità

ferro e magnesio. = dal nome di minnesota, uno degli stati uniti

di creta, con diverse fasi, dal 2500 al 1100 a. c. (

minoico. = voce dotta, dal lat. minolus, gr. puvòtot;

. minolus, gr. puvòtot;, dal nome del mitico re mtvco? 4

denominazione proviene appunto da questa somiglianza e dal frequentare che fanno i pascoli. =

lat. scient. mynomes, comp. dal gr. p. 0?

si fusse dato il ducatone, destinato dal carpio, in iscambio del vecchio già guasto

o l'insieme di gruppi politici che dal punto di vista numerico non raccoglie la

la maggioranza dei membri e che, dal punto di vista politico, abitualmente (ma

vol. X Pag.466 - Da MINORARE a MINORARE (1 risultato)

espressione coniata alla fine degli anni sessanta dal presidente americano richard nixon (vocal minority

vol. X Pag.467 - Da MINORASCATO a MINORAZIONE (4 risultati)

5. trasportare una melodia o un accordo dal tono maggiore al tono minore.

i primi nati si staccavano appena potevano dal nucleo familiare paterno per formare una propria

esercizio di questa. = dal lat. mediev. minoraticum. minorativo

: se genova comprasse dalla lombardia e dal piemonte più di quello che vende, ben

vol. X Pag.468 - Da MINORCA a MINORE (2 risultati)

nero leggermente brillante. = dal toponimo minorca. minóre1 (ant

roma. tasso, 18-44: lancia dal mezzo un ponte e spesso il pone /

vol. X Pag.469 - Da MINORE a MINORE (5 risultati)

, che è stato di tanto stimato dal mondo, pare a i tempi nostri alquanto

, / siroe, t'accosta e dal minor germano / ubbidienza impara. mazzini,

maggiore amico, dimenticare li servigi ricevuti dal minore. cavalca, vii-38: deesi.

li fiorentini il comperarono nel 1208 dal conte guido vecchio, fiorini cinque mila

: per tal fallo / non fia, dal minor fante al capitano, / che

vol. X Pag.470 - Da MINORE a MINORE (1 risultato)

le stanze tornammo direttamente ai codici, dal confronto loro con le vecchie stampe. deducendo

vol. X Pag.471 - Da MINORE a MINORE (3 risultati)

n. 3); minori osservanti, dal movimento iniziato da paoluccio vagnozzi nel

; minori riformati, che a partire dal secolo xvi accentuarono il rigorismo dell'osservanza

1642 (e le ultime due famiglie dal 1897 sono riunificate, insieme con gli

vol. X Pag.472 - Da MINORE a MINORE (3 risultati)

usava di dormire.; = dal lat. minor -6ris, comparat. di

parvus 'piccolo '; cfr. fr. ant. menor (sec. xi

. menor (sec. xi), fr. mineur (sec. xii),