vaso di una chenzia. = dal nome dello statista marco minghétti (1818-
tutto... tutto. = dal lat. minìmus, per influsso dell'ingl
privato vende privato. = comp. dal pref. mini- (dall'ingl. miniature
/ spazzacamino. = comp. dal pref. mini- (dall'ingl. miniature
que'tempi,... condotto perciò dal papa, miniò molti libri per la
miniare fino a ora molte e molte figure dal delicato pennello del signor filizio pizzichi.
l'henné; e i calcagni arrossati dal minio somigliavano due mandarini.
microbico anche. = comp. dal pref. mini- (dall'ingl. miniature
. 4. colorato e illuminato dal sole e in partic. dalla luce
/ nel corpo n'è miniato. fr. serafini, 325: di te parlo
generoso e nobile destriero /... dal crinito et inarcato collo / e da
. non ha bellezze prese a prestito dal parrucchiere, dal sarto, dalla cuffiara
bellezze prese a prestito dal parrucchiere, dal sarto, dalla cuffiara o dalla miniatura
, v-175: comincio... dal ringraziarvi moltissimo per la pena che vi
spieghiamo... come la lava dal fondo del cratere possa per via di fluidi
più rapido. = comp. dal pref. mini- (dall'ingl. miniature
elettrici di automobili. = comp. dal pref. mini- (dall'ingl. miniature
molto di moda. = comp. dal pref. mini- (dall'ingl. miniature
. da una minieffigie / mi sorveglia dal muro sera e mattina. = comp
sera e mattina. = comp. dal pref. mini- (dall'ingl. miniature
lucenti / parti d'indica miniera / dal bel collo giù pendenti. targioni tozzetti,
follia di carlo cafiero, il quale fuggiva dal raggio di sole che penetrava nella sua
, i-80: non ho mai veduto dal rame in fuore metallo alcuno che della cava
suo metallo. = deriv. dal fr. minière (sec. xiii)
metallo. = deriv. dal fr. minière (sec. xiii),
simili / cianfrusaglie. = comp. dal pref. mini- (dall'ingl. miniature
può permetterselo. = comp. dal pref. mini- (dall'ingl. miniature
il minimalismo. = deriv. dal fr. e dall'ingl. minimaliste.
minimalismo. = deriv. dal fr. e dall'ingl. minimaliste.
. = voce dotta, comp. dal lat. scient. mini [mum]
dotta, comp. da miniamo] e dal gr. pérpov 1 misura '
parte. giulio strozzi, 23-35: dal pesto corpo l'anima si scioglie /
agramante, ch'avea il giorno / udito dal corrier, gli sta nel core.
e qui comincia appunto la parte pubblicata dal mai. padula, 306: il
voi trapassasse l'obedienza imposta a voi dal santo padre. bisticci, 3-223:
potersi suddividere senza che ciò risulti negativo dal punto di vista agronomico ed economico (
: limite inferiore della pena edittale stabilita dal legislatore come sanzione conseguente alla commissione di
punti, trovare un altro punto, dal quale tirandosi tre linee rette a gli punti
: il lato ab, più lontano dal perpendicolo aq, è il massimo di tutti
di questo insensibile, non faremo differenza dal potere un peso sostenere un altro al potérlo
i. riccati, 2-499: si conducano dal centro le due ordinate che contengono un
; ma ormai egli si sentiva preso dal contagio di quel torpore intellettuale che dà
, che scenderà per la linea distesa dal centro del fondo del vivaio verso il
pensare che la metafisica pigli le mosse dal minimo dell'esistenza. invece, od ella
non può sussistere o comincerà del sicuro dal massimo, e intendiamo dalla infinita esistenza
g. b. casotti, 1-255: dal massimo fino al minimo tutti commossi e
in anticipo al produttore di un film dal distributore, sulla base di una prudenziale