Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. X Pag.409 - Da MILLENARISMO a MILLERIA (1 risultato)

millèpora, comp. da mille e dal gr. tròpo? 'cavità, meato

vol. X Pag.410 - Da MILLERIANO a MILLIGRAMMO (14 risultati)

dotta, lat. scient. milleria, dal nome del botanico inglese philip miller (

, boemia, ecc. = dal nome del mineralogista inglese william hallowes miller

, o bene o mal successe, / dal tempo suo fin al millesim'anno,

rafia li aveva mandati l'abissinia: e dal millesimo che trovai scolpito su alcuni di

= voce dotta, comp. dal pref. milli- (lat. mille *

ampère (v.); cfr. fr. milliampère. milliamperòmetro, sm.

. = voce dotta, comp. dal pref. milli- (lat. mille '

= voce dotta, comp. dal pref. milli- (lat. mille mille

. mille mille ') metro dal 1934 è data non in millimetri, ma

di curie. = comp. dal pref. milli- (lat. mille '

radioattivo con un grammo di radio (dal nome dei fisici francesi curie).

= voce dotta, comp. dal pref. milli- (lat. mille *

= voce dotta, comp. dal pref. milli- (lat. mille '

= voce dotta, comp. dal pref. milli- (lat. mille '

vol. X Pag.411 - Da MILLILITRO a MILORD (30 risultati)

= voce dotta, comp. dal pref. milli- (lat. mille '

') maneggevole... fa saltare dal pavimento... spessori di

grammo (v.); cfr. fr. milligramme (nel 1795). legno

= voce dotta, comp. dal pref. milli- (lat. mille *

= voce dotta, comp. dal pref. milli- (lat. mille *

(v.), sul modello del fr. millimètre (nel 1795).

continuamente di = voce dotta, comp. dal pref. milli- (lat. mille '

'mille '), aspetto. dal gr. (aixpó; 'piccolo '

= voce dotta, comp. dal pref. milli- (lat. mille '

). = voce dotta, comp. dal pref. milli- (lat. mille '

di misurazione = voce dotta, comp. dal pref. milli- (lat. mille 4

= voce dotta, comp. dal pref. milli- (lat. mille '

rife = voce dotta, comp. dal pref. milli- (lat. mille '

un'estrema = voce dotta, comp. dal pref. milli- (lat. mille '

stero (v.); cfr. fr. millistère. voce registr. dal d

. fr. millistère. voce registr. dal d. e. i. tommaseo

= voce dotta, comp. dal pref. milli- (lat. mille 4

= voce dotta, comp. dal pref. milli- (lat. mille 4

(una = voce dotta, comp. dal pref. milli- (lat. mille 1

sequenza. = voce dotta, comp. dal pref. milli- (lat. mille 1

linneo, che si denomina così dal loro frutto, che, giunto a maturità

dotta, scient. mylocaryum, comp. dal gr. pùxo? 'macina '

lat. scient. mylodon, comp. dal gr. (xóx7j 'mola '

. = voce dotta, comp. dal gr. pùxy) 'mola 'e

de'muscoli... co- minceremo dal capo... della lingua. stiloglossi

= voce dotta, comp. dal gr. jxóxi) 'mola 'e

— foro miloioidèo: foro osteofibroso formato dal legamento sfenoman- dibolare nel punto in cui

= voce dotta, comp. dal gr. { xuxt; 4 mola

= dall'ingl. mylonite, dal gr. puxóv -covo? 'mulino '

fa mille reverenzie. = comp. dal napol. milo 'melo 'e piro

vol. X Pag.412 - Da MILORDA a MILZA (5 risultati)

(v. milordino). = dal fr. milord (sec. xvii)

v. milordino). = dal fr. milord (sec. xvii),

,... si leva in piedi dal piccolo divano dove stava seduta affettando un

coltivato con tali alberi. voce registr. dal d. e. i.

. farmac. sostanza medicamentosa cristallina estratta dal tasso o taxus baccata.