. = voce dotta, comp. dal gr. (xuexót; * midollo '
= voce dotta, comp. dal gr. (zoexó ^ * midollo '
lat. scient. myelophilus, comp. dal gr. piuexót; 'midollo '
. = voce dotta, comp. dal gr. p. oexó <; '
. = voce dotta, comp. dal gr. p. uexó <; *
. = voce dotta, comp. dal gr. p. uexó <; '
. = voce dotta, comp. dal gr. p. uexó <; '
. = voce dotta, comp. dal gr. [luexòq 'midollo '
= voce dotta, comp. dal gr. ptuexóc; 'midollo 'e
gr. ptuexóc; 'midollo 'e dal tema di ypdtcpco * scrivo, registro
= voce dotta, comp. dal gr. jj. usxó <; '
. = voce dotta, deriv. dal gr. p. uexó (; '
= voce dotta, deriv. dal gr. fxuexóc; 'midollo ',
. = voce dotta, comp. dal gr. p. oexó <; *
= > voce dotta, comp. dal gr. p. uexó <; '
= voce dotta, comp. dal gr. fxuexó? 'midollo 'e
= voce dotta, comp. dal gr. fjiuexó? 'midollo 'e
= voce dotta, comp. dal gr. puexó? 'midollo 'e
. = voce dotta, comp. dal gr. puexó? 'midollo 'e
dotta, ingl. myeloplax, comp. dal gr. poexó? 'midollo '
. = voce dotta, comp. dal gr. fxuexó? 'midollo 'e
delle cellule del sangue, svolti entrambi dal solo midollo osseo dopo la nascita e
= voce dotta, comp. dal gr. piosxó? 'midollo 'e
. = voce dotta, comp. dal gr. p. uexó? 4 midollo
. = voce dotta, comp. dal gr. p. uexó? 'midollo
. = voce dotta, comp. dal gr. p. uexó? 4 midollo
p. uexó? 4 midollo 'e dal tema di (béco 4 sgorgo,
= voce dotta, comp. dal gr. { xuexó? 4 midollo '
. = voce dotta, comp. dal gr. p, uexó? 4 midollo
= voce dotta, comp. dal gr. (jtuexó? 4 midollo '
. = voce dotta, deriv. dal gr. (j. uexó? 4
. = voce dotta, comp. dal gr. p. uexó? 4 midollo
= voce dotta, comp. dal gr. p, uexó? 4 midollo
= voce dotta, comp. dal gr. p. uexó? 4 midollo
lat. scient. myelozoa, comp. dal gr. p. uexó? 4
ha una tessitura lamellare. = dal toponimo miemo, col suff. miner.
= voce dotta, comp. dal gr. p. 0? ptuó?
miera 124. = deriv. dal lat. mètrum 4 misura, metro '
hill, in australia. = dal nome del mineralista inglese henry alexander miers
falce. = voce dotta, dal lat. metendus, part. fut.
fame? o aspettare di essere mietuti dal colera? graf, 5-1075: dov'eri
, e gli altri furono orribilmente mietuti dal nemico. -assol. carducci,
: or questo spazio già diligentemente percorso dal signor collini,... un campo
le mieti-trebbie, con le quali = dal lat. metère 'mietere, falciare '
(e, precisamente, quattro, dal 24 al 29 giugno).
babruno attraversato da una linea chiara e dal gnato, / dorme steso in strana
pirucca pettinata, a i mustacchi mietuti dal rasoio,... un cortigiano
umano,... sempre mietuta dal carnefice, sempre si rigenera. mazzini
nero. t. gnoli, lxviii-196: dal mio campo paterno / anzi tempo mietuta
scient. mygalodon -ontis, comp. dal lat. mygdle 'migaie 'e dal