Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. II Pag.134 - Da BEATORE a BECCACCINO (13 risultati)

bebé macabro e ridicolo. = dal fr. bébé (docum. nel 1793)

tonico e febbrifugo). = dal port. bibiru, di origine sudamericana (

port. bibiru, di origine sudamericana (dal guarani bebiru), attraverso la forma

. = voce toscana, deriv. dal nome domenica, come forma vezzegg.

vezzegg.: resa celebre nella letteratura dal poemetto in ottave di luigi pulci la

deriv. da becco1', voce registr. dal tommaseo. bécca3, sf.

nelle acque pigre ed è quasi inseparabile dal crescione, col quale venendo ad essere

di ventre, vomiti. = dal medio ted. bekebunge (bunge * tubero

assai noto ai cacciatori: è caratterizzato dal colore di foglia morta (il suo

ai piedi, la gola bianchiccia) e dal becco molto lungo, forte, diritto

fuori, dall'incartata, la beccaccia dal lungo becco, e dall'occhio..

in provenza: becasa, da cui il fr. becasse), che ha sostituito

pesante zavorra. = cfr. fr. bécasse 1 beccaccia * (dalla forma

vol. II Pag.135 - Da BECCACCINO a BECCAMENTO (3 risultati)

vicino alla città, detto capodimonte; sol dal sentire che in quel luogo abbondano nell'

delizioso campionario d'uccelli di piccolo calibro, dal tordo al beccafico. baldini, 6-41

quel po'di carne comecchessia, comperata dal beccaio. pascoli, 1007: pensano

vol. II Pag.136 - Da BECCAMORO a BECCARE (4 risultati)

i beccamorti, con gli omeri premuti dal cataletto, in cui giace un cadavere

, 505: come l'uccello venuto dal mare, / che tra il ciliegio salta

pulci, vi-132: passando a queste sere dal barbiere d'in (lunghezza totale

e fuggiranno da un altro più che dal morbo e dalla peste. pananti, i-120

vol. II Pag.137 - Da BECCARELLISTA a BECCHEGGIARE (1 risultato)

, scossi e attuffati dall'onda e dal vento. 13. sost.

vol. II Pag.138 - Da BECCHEGGIARE a BECCHINO (6 risultati)

becca). la voce è registr. dal tommaseo [s. v.]

in guisa di sminuirne i danni risultati dal beccheggio, che possono tornar funesti alla

. da beccheggiare1. la voce è registrata dal tommaseo [s. v.]

nelle terre dove [licaonio] era mandato dal senato per gastigare, pareva la giustizia

per evitare l'idea ch'è portata dal suono e dall'origine dell'altro nome

beccaio-, si noti la voce corrispondente fr. boucherie, deriv. da bouc '

vol. II Pag.139 - Da BECCHIONI a BECCO (5 risultati)

il puzzo fetido e nauseabondo che emana dal suo nido). béccia, sf

e negli abruzzi { vecce): dal lat. ibex-ìcis (nella forma * ibiceus

battesimo dimenticando la cresima, venne visibilmente dal cielo una colomba che in becco l'addusse

pirandello, 5-207: quando estrarre dal becco di un minuscolo pappagallo. g.

, non hanno specie di giovine cicogna dal becco tronco e senza gozzo. aùto il

vol. II Pag.140 - Da BECCO a BECCO (14 risultati)

che zampilla dalla cannella della botte o dal sifone. dossi, 733: tré calotte

buddha meditano sul nulla, nelle pagode dal cappello a becchi. moravia, v-19:

pei quali il gas è menato dal gasometro al luogo della sua combu

il termine classico róstrum; cfr. fr. bec. bécco2, sm

prati, ii-314: e fuor balzò dal rugiadoso arbusto / sui margini, l'obliqua

2. locuz. -lungi fia dal becco l'erba: espressione dantesca,

antico proverbio (l'erba rimarrà lontana dal caprone; cioè, la voglia resterà

/ di te; ma lungi fia dal becco l'erba. / faccian le bestie

cacciato t'avranno; « ma lungi fia dal becco l'erba », cioè l'

l'erba », cioè l'effetto dal disiderio, percioché essi non ti riavranno mai

e però dice: « ma lungi fia dal becco l'erba »; sicché non

parti ti desideraranno, « ma lungi fia dal becco l'erba », quasi dica

desiderio di lui, « ma lungi fia dal becco l'erba », per aver

detto fame: ma lontano sarà l'effetto dal desiderio, volendo inferire che in vano

vol. II Pag.141 - Da BECCO A CUCCHIAIO a BECERO (4 risultati)

genere anastomus, caratteriz zato dal becco irregolare (le due mandibole,

detto smergo minore): caratterizzato dal becco lungo e stretto, fornito

corvo). = cfr. fr. bec de corbin 1 becco di corvo

un'aria bizzarra ed esotica), e dal becco forte, conico, adunco all'