. = voce dotta, comp. dal gr. (uxpó; 'piccolo '
tema di cpayeìv 'mangiare'; voce registr. dal d. e. i.
deriv. da microfallo-, voce registr. dal d. e. i.
. = voce dotta, comp. dal gr. p. ixpó <; '
(v.); voce registr. dal d. e. i.
= voce dotta, comp. dal pref. mieto- (gr. (juxpóc
(v.); voce registr. dal d. e. i.
voce dotta, comp. da microfarad e dal gr. p. éxpov 'misura'
. = voce dotta, comp. dal gr. (juxpó? 'piccolo '
. = voce dotta, comp. dal gr. puxpó? 'piccolo 'e
. ingl. microfelsite. voce registr. dal d. e. i. microfelsìtico
. = voce dotta, comp. dal gr. fnxpóc 'piccolo 'e da
. = voce dotta, comp. dal gr. p. ixpó? 'piccolo
. = voce dotta, comp. dal pref. micro- (gr. p-ixpót;
= voce dotta, comp. dal pref. micro- (gr. jjuxpóg
lat. scient. microfilaria, comp. dal gr. puxpóc; 'piccolo '
. puxpóc; 'piccolo 'e dal lat. filària (v. anche filaria2
di primitività. = voce dotta, dal gr. p. ixpócpuaao <; '
'piccolo'e cpuaaov 'foglia'; cfr. fr. microphylle. microfilm (raro
. = voce dotta, comp. dal pref. micro- (gr. puxpó?
denom. da microfilm; voce registr. dal d. e. i.
. = voce dotta, comp. dal gr. [aixpóc * piccolo 'e
. = voce dotta, comp. dal gr. fxtxpó? 'piccolo 'e
. = voce dotta, comp. dal pref. micro- (gr. (jtixpóc
= voce dotta, comp. dal pref. micro- (gr. [xixpó
. = voce dotta, comp. dal pref. micro- (gr. [itxpó
= voce dotta, comp. dal gr. [aixpót; 'piccolo '
e cputóv 'pianta'; cfr. fr. e ingl. microphyte-, per la
deriv. da micro fita-, cfr. fr. microphytique. voce registr. dal
fr. microphytique. voce registr. dal d. e. i. microflòra
. = voce dotta, comp. dal pref. micro- (gr. (juxpó
(v.); voce registr. dal d. e. i. microfluidale
= voce dotta, comp. dal pref. micro- (gr. puxpó <
dotta, comp. da microbio] e dal tema del gr. < po@éop.
la corrente o la tensione che esce dal microfono, caratterizzata dallo stesso andamento (
il tempo) del fenomeno sonoro rivelato dal microfono stesso. - effetto microfonico: fenomeno
. = voce dotta, comp. dal gr. { juxpó? 'piccolo '
. { juxpó? 'piccolo 'e dal tema di cpcovéco 'mando suono o
sul modello di telefono-, cfr. fr. microphone e microphonium, ingl. microphone
= voce dotta, comp. dal pref. micro- (gr. p.
= voce dotta, comp. dal pref. micro- (gr. puxpó?
. = voce dotta, comp. dal pref. micro- (gr. p.
. = voce dotta, comp. dal gr. p. ixpó? * piccolo
. = voce dotta, comp. dal pref. mieto- (gr. pixpó <
. = voce dotta, comp. dal pref. mieto- (gr. (uxpó£
. = voce dotta, comp. dal pref. mieto- (gr. (uxpó£
misura dell'intensità del flusso luminoso registrata dal fotometro si ottiene il grado di annerimento
= voce dotta, comp. dal pref. mieto- (gr. (juxpóg
. = voce dotta, comp. dal pref. mieto- (gr. (nxpóg
, frattura] (v.) e dal tema del gr. ypàcpco 'scrivo