Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. II Pag.121 - Da BATTISARTIE a BATTITO (5 risultati)

orlo interno dei pantaloni, per preservarli dal continuo logorio sui tacchi. =

subito che il cuore non occupato più dal travaglio della digestione poteva dedicare ogni suo

tettoie di ferro e di vetro, dal quale sorgeva, con un chiaror nebuloso,

l'orologio, questo compagno cittadino che dal taschino del panciotto unisce il suo battito

, come se i sei anni passati dal quel giorno fossero sfumati d'un tratto

vol. II Pag.122 - Da BATTITOIA a BATTITURA (5 risultati)

autorità sul podio. moravia, ii-345: dal battito lento e faticoso delle ruote comprese

così chiamato la soglia dell'apertura, dal battervi che fa sopra di essa la cateratta

col bracciale, il pallone (gettato dal mandarino), con la rincorsa dal

dal mandarino), con la rincorsa dal trampolino. 5. chi suona

che 'l capo a un colpo gli levò dal collo, / poi che d'innumerabil

vol. II Pag.123 - Da BATTO a BATTUTA (4 risultati)

battiture di tappeti, il treno che sbuca dal monte sotto le case.

e assottigliamento dei metalli; impronta lasciata dal martello sui metalli. cellini, 3-85

. = voce erudita, desunta dal gr. patxoxoyéa, comp. da

(in origine, e tuttora) dal direttore dei cori con un colpo di

vol. II Pag.124 - Da BATTUTA a BATTUTO (11 risultati)

: [feci] una torre battuta dal vento e da la tempesta con l'iscrizione

suoi stanchi pensier fido sostegno, / dal battut'ilio a più tranquillo regno /

patria! zanella, viii-502: all'onde dal gracile / lor piede battute /

, troppe volte battuta in giudizio, colta dal panico, s'è arresa. cassola

muri, cupe macchie di fichi, dal frutto squisito, sembran di ferro battuto

paese eletti. 9. investito dal sole, dalla luce, dal vento;

. investito dal sole, dalla luce, dal vento; intensamente illuminato. fogazzaro

bionda era tornata al suo posto battuto dal sole, e aveva rincominciato a cantare l'

1-13: per la strada bianca, battuta dal sole, avanzavano i due fianco a

, simile a quella dei boschi battuti dal sole. idem, 5-464: piccoli dossi

idem, 5-464: piccoli dossi battuti dal vento. 10. frequentato (

vol. II Pag.125 - Da BATTUTO a BAULE (3 risultati)

ancora mi ricorda esser non guari lontana dal fiume una torricella disabitata, se non

della campanella del pranzo, ti accorgesti dal passo tuo zoppo / d'avere lasciato

passo in cucina, nell'enorme cucina dal battuto di terra, dove mia madre,

vol. II Pag.126 - Da BAULLO a BAVA (7 risultati)

a marino! mi si presentò seguito dal sinistro baule, segno d'un lungo

cattaneo, ii- 1-416: l'ascesa dal lago alla cà merlata è assai faticosa

un cavallo mentre si viaggia. viene dal verbo baiulo, e l'allarghiamo a

= dallo spagn. baul, deriv. dal fr. ant. bahur e baiul

dallo spagn. baul, deriv. dal fr. ant. bahur e baiul (

portare la bautta, appunto per distanziarli dal popolo nel rasentarlo di continuo. =

principe fu trascinato via dalla moglie e dal servo. d'annunzio, ii-730:

vol. II Pag.127 - Da BAVAGLIA a BAVARO (4 risultati)

deledda, iii-337: lunghi mostri bianchi balzavano dal mare verde e grigio, assalivano gli

tirava appena una bava d'aria, dal mare. 6. per simil

questo lago di bavardaggio? = fr. bavardage, deriv. da bavarder '

la baviera); cfr. fr. bavarois 1 bavarese 'e bavaroise *

vol. II Pag.128 - Da BAVAROLA a BAZAR (11 risultati)

. anguillara, 6-346: per rimaner dal gran dolor men vinta, / e

peluzzo di quelli [boccioli] cardato dal primo fiore, si fanno rasi di bavella

i nomi dei tessuti, a cominciare dal velluto e dal broccato, e i

dei tessuti, a cominciare dal velluto e dal broccato, e i termini del mestiere

, e i termini del mestiere, dal filugello alla bavella, dal cascame alla

del mestiere, dal filugello alla bavella, dal cascame alla matassa, sanno di latino

assai corta, rotonda, che scende dal collo fino a coprire le spalle (

vecchio servo e del fattore ammantellato: dal bàvero di pel di volpe, dalla

. - anche al figur.: ripararsi dal freddo. savarese, 219: sembra

bavaglino). = adattamento del fr. bavette * bavaglino '.

; chi ad aguzzar partigiane. = dal fr. ant. bavière (sec.