fu assoluto. e venne in grazia dello papa e fu scapulato. ramusio, cii-ii-321
sulle parti architettoniche del monumento ideato per papa giulio. b. croce, i-2-34:
, che, quivi, per amore del papa, non potessero fare ciò. emiliani-giudici
ii-412: la prima opera fu rinunziare al papa l'autorità della chiesa. scarcerò e
serviva in quella impresa / contra bologna el papa suo signore, / fu scarcerato come
il fuoco). g. del papa, 3-27: all'arrivo degli esterni ignicoli
il fuoco). g. del papa, 3-80: in piccol luogo racchiusi [
affetti contano una gran scarica di querele dal papa fattegli, nell'andare a congedarsi,
, iv-317: combattendo in lui [nel papa] da uno canto la utilità propria
conduttura, venne per chiedere danari al papa. 2. per estens.
siri, viii-555: qualche intelligenza col papa fervoroso in procurare (fi scarnare la
tutti a registrarlo quasi fosse il gemito del papa morente. 2. torta
s 389: le genti del papa erano in tutta la guerra state molto
donde si doveva nutrire o provvedendogli il papa scarsamente o, come molti credevano,
moltissimi altri, che dalla scarsella del papa sono stati ne'loro bisogni aiutati.
l'armata nemica. g. del papa, 5-53: nelle lunghe scarsità delle pioggie
f. vettori, 1-148: il papa avea trovato di nuovo certi scartabelli antichi
sono scartine, l'asso è il papa. il papa come papà.
l'asso è il papa. il papa come papà. -persona inetta,
e della patria, che ritorse contro il papa lo stesso latino di sacristia e scasò
cavavo fuora la mia scatoletta, il papa si volse a quelli maestri vecchi. leti
. leti, 4-421: usava il papa di portare continuamente addosso in una scatoletta
scatoriscon le fiamme. g. i papa, 3-19: chiaramente ce lo fa conoscere
al nome di dio il santo padre papa martino giunse a san salvi addì 24 di
prese concordia sotto saramento in presenza del papa di fare la detta battaglia, ciascuno de'
: gregorio x ordinò la elezione del papa in conclave con l'obbligo di scemare il
velocità, ecc. g. del papa, 3-47: considerai in secondo luogo esser
chiesa. mazzini, 94-210: ogni papa, salendo al trono, trovò scemata
n'abbia a dar esempio, / il papa vidi assiso in sull'altare.
teatrali] si mettono in iscena il papa, l'imperadore, i re di francia
bello e stravagante si è ch'esso papa mette in iscena il celebre muratori scrittore
trono sul quale voi non siete più papa, ma tiranno volgare, mantenuto da
. -sostant. g. del papa, 5-65: il peso assoluto non è
de'due habsbourg fu così veramente scenica che papa nicolò terzo potè proporre al primo rodolfo
del grande sceriffo della mecca (il papa dei mussulmani) e dominata dal medesimo
142): in questo tempo che il papa stette a bologna, mi si scoperse
pastor scettrato. -con riferimento al papa. guerrazzi, 10-584: egli è
della dell'altare et il papa gli cinse una ispada fornita d'
e sanudo, lviii-378: il papa si va schermendo. caro, 12iii-
. contarmi, li-7-368: chi negozia col papa lo fa con persona che s'apre
cerimonie che seguivano l'elezione del nuovo papa. g. manganelli, 5-146:
, cent., 44-99: e 'l papa cominciò a comandare / a cui si
castiglione, 3-i-1-554: in ultimo el papa mi disse: « o che questi
, e inoltrandone le doglianze sino al papa. 5. ant. esclamazione
imagine di nostra signora. g. del papa, 3-15: l'acqua racchiusa in
arcobuxo ne la cucina, dove aloza il papa, el quale era in leto e
egli non era senza sospetto ch'il papa, schifando la riforma del concilio,