scient., comp. da baso-, dal gr. 'base ', e
. da baso- (e basi-), dal gr. pàoli; * base
scient., comp. da baso-, dal gr. pàoli; 'base ',
basommatophora, formato da baso-, dal gr. (3àai <; * base
, perché non si alzano i piedi dal terreno, ma si strisciano. bassà
assai probabile che abbia derivato il nome dal compositore veneto g. bassano. bassanza
alto, e sgombrato un focoso suspiro dal petto, proruppe in questa sentenza: «
da s. c., 3-3-8: dal movimento degli occhi e delle ciglia chinate
. bassaricyon, composto da bassaris (dal gr. paoadcpa 4 volpe ') e
agg. lat. bassarìcus, deriv. dal gr. paaoapixó? (da pdaoaptt
lat. scient. bassaris, deriv. dal gr. paooàpa 4 volpe '.
= voce dotta, lat. bassarides, dal gr. pocooapiset; 4 menadi,
bassariscus, deriv. da bassaris (dal gr. paoodpa 4 volpe ').
clarinetto contralto, in fa (sostituito dal clarinetto basso). = dimin
. pallavicino, 1-241: non proviene ciò dal solo peso del fazzoletto, perché nella
ma dante ancora l'avea quasi bandita dal sonetto, il quale, poco acconcio a
umiltà. bruno, 3-1075: è necessario dal male vegnano al bene, dal bene
necessario dal male vegnano al bene, dal bene al male, dalla bassezza a
, da le oscuritadi al splendore, dal splendor alle oscuritadi. sarpi, ii-222:
condizione, né dalle idee, vien dal cuore. rajberti, 1-181: è più
che non si alza affatto o pochissimo dal suolo, dal piano, dalla base,
alza affatto o pochissimo dal suolo, dal piano, dalla base, da un
secondo il podere del suo patrimonio, dal prencipio, allo spendere pogna modo, ché
più oscuro, / e 'l più lontan dal ciel che tutto gira. idem,
perfido apollino / (così poss'el cader dal celo al basso!) / che
erano a capo per capo solamente separati dal tavolato di modo che ogni bassa parola
corpo femenile. alfieri, 1-17: dal cor ti svelli il sospettar non tuo
di molti poteva ritardare i loro sforzi dal pervenire a sommi gradi. guarini, 214
anzi lo fa dispregevole ai patrizi intarlati dal lusso e dall'ignavia, e ridicolo
bassissima voce sia e per poco solamente dal volgo usata, e per ciò non meritevole
« paragone * degli orefici l'oro basso dal fine insegna a conoscere. paoletti,
una estetica induttiva, di un'estetica dal basso, che proceda come scienza naturale
la gente che usciva, quasi travolto dal flusso popolare, mi ritrovai a discendere
d'una metropoli. è un'esplosione dal basso, poco controllata e appena arginata
la « camorra », furono rese note dal fucini, dalla white mario, dal
dal fucini, dalla white mario, dal villari. baldini, i-764: e traversando
in basso; di basso in alto, dal basso in alto: -anche al figur
sulla fronte col cavo della mano, dal basso in alto, quello che in sanfrediano
le sue rare escavazioni per mantener libera dal bassofondo l'imboccatura del porto. bocchelli,
di shanghai. = cfr. fr. bas-fond e anche al plur. nell'
risentito o il preciso dello scalpello, dal poco risalto dei bassi e dei mezzi rilievi
dove una penombra d'indaco tremava su dal lume coperto, le voci dei mei
, secondo che occorre. = dal radicale che ha dato imbastire, dal germ
= dal radicale che ha dato imbastire, dal germ. bastjan * cucire,
facchino, monellaccio ': deriv. dal gr. 3 temperar le voluntà umane e ritrarle dal desiderar troppo efficacemente le soverchie allegrezze piccolomini, 35: io, aiutato dal vero, mi sento bastantis ; e così lo fece porre in opera dal capitano della fortezza, il quale non fu poi bastante a difendersi dal figliuolo del re morto, che prese la annunzio, iv-1-655: questa lingua, rampollata dal denso tronco latino con un rigoglio d'