Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: COR Nuova ricerca

Numero di risultati: 8597

vol. XVII Pag.223 - Da RUGGIRE a RUGGIRE (2 risultati)

/ gli occhi di pianto e 'l cor raggia di sdegno. pellico, 2-469:

/ io l'odo, ne 'l profondo cor, che rugge / rinfocolando alfin tutte

vol. XVII Pag.224 - Da RUGGIRE a RUGGITO (1 risultato)

, / sapendo corno amor sopra i cor rugge. ceresa, 1-197: ben scio

vol. XVII Pag.227 - Da RUGlADARE a RUGIADOSO (1 risultato)

dell'api intento vola / de'fior a cor la rugiadosa manna / onde si pasce

vol. XVII Pag.229 - Da RUGLIO a RUGOSO (2 risultati)

è forza che si fermi e dicati: cor mio, fowi io male? avete

, 1-367: donna chvabbia d'affetto il cor ripieno / non teme di mostrare al

vol. XVII Pag.230 - Da RUGOTTATO a RUGUMARE (1 risultato)

3-i-59: del nome, che nel cor scritto tenea, / per man d'amore

vol. XVII Pag.232 - Da RUINA a RUINA (1 risultato)

abisso e la ruina? / vide nel cor le cicatrici impresse? d'annunzio,

vol. XVII Pag.233 - Da RUINAGLIA a RUINAMENTO (1 risultato)

. anonimo genovese, xxxv-i-723: li cor son pim de sentina / de peccae

vol. XVII Pag.234 - Da RUINANTE a RUINARE (1 risultato)

: la sua voce / mi minò sul cor come mina / la tempesta sul giunco

vol. XVII Pag.237 - Da RUINO a RUINOSO (1 risultato)

arien trar della mie testa / o del cor vo', con tutto 'l mie dimino

vol. XVII Pag.243 - Da RUMINATIVO a RUMORE (1 risultato)

1-9-107: da quel tratto insultante il cor ferito, / s'ange e s'agita

vol. XVII Pag.249 - Da RUMORECCIO a RUMOREGGIARE (1 risultato)

: stendeasi qual cristallo il firmamento / su'cor- ridor ferali; / qual d'acque

vol. XVII Pag.250 - Da RUMOREGGIATO a RUMORISTICO (1 risultato)

barigazzo. leopardi, 24-9: ogni cor si rallegra, in ogni lato nesse

vol. XVII Pag.254 - Da RUOTA a RUOTA (1 risultato)

, chiusi gli occhi, / strinsi il cor con la mano, e sospirai

vol. XVII Pag.259 - Da RUOTA a RUOTA (1 risultato)

.. ebbi spavento da farmi morire il cor nel petto, fu veggendo un pesce

vol. XVII Pag.265 - Da RUSCELLATO a RUSCIADA (1 risultato)

. pananti, i-444: tutto il cor mi riscalda e i sensi estolle, /

vol. XVII Pag.267 - Da RUSPATORE a RUSSARE (1 risultato)

, si messe a studiare e, cor un poco di latino che aveva, faceva

vol. XVII Pag.272 - Da RUSTICISMO a RUSTICO (1 risultato)

di me piatosa, / ché in cor gentil rusticità non lice. ramusio [angoliera

vol. XVII Pag.274 - Da RUSTICO a RUSTICO (2 risultati)

rustiche voglie / e in angelico petto un cor d'inferno. fracchia, 525

che mstico amante! / se 'n cor selvaggio amor alligna, sente / del

vol. XVII Pag.285 - Da RUZZARE a RUZZO (1 risultato)

ecco / m'entrava il razzo in cor, ma di quel buono. vittorélli,

vol. XVII Pag.292 - Da SABAZIE a SABBIA (1 risultato)

della mano in ozio, / il cor sentì che il giorno era più breve.

vol. XVII Pag.300 - Da SACCATA a SACCENTE (2 risultati)

, xvii-803- 12: come in cor siate gaia e saciente, / così lo

chere ogn'a- madore / di su'cor la sua donna far saccente.

vol. XVII Pag.308 - Da SACCO a SACCO (1 risultato)

che dico chi vole arricchire / e cor, non sacco, impire, / e

vol. XVII Pag.321 - Da SACRAMESTOLO a SACRARE (3 risultati)

foscolo, gr., 165: al cor men fece / dono la bella dea che

de'sommi, 88: ecco che il cor vi sacro, a cui men grave

ai bel d'un volto / sacrò 'l cor, fiso gli occhi, erse i

vol. XVII Pag.333 - Da SACRO a SACRO (1 risultato)

per costei elegge / quando sarà daltalma il cor disciolto. -monte sacro: nel linguaggio

vol. XVII Pag.335 - Da SACRO a SACRO (1 risultato)

: / tu paradiso, i'senza cor un sasso, / o sacro, aventuroso

vol. XVII Pag.340 - Da SADOMASOCHISMO a SAETTA (1 risultato)

si mova, / e vegna dentro al cor, che lei aspetta, / gentil

vol. XVII Pag.341 - Da SAETTA a SAETTA (9 risultati)

monti, i-338: erano d'ogni cor tormento allora / i larghi di fiorilla occhi

ferma mia fede / e lo mio cor non crede / ched io già mai di

/ dolze piaga tacite / che 'n cor gran gioi mi mette. g. cavalcanti

scheme e strazia: / questa 'l mie cor conquide. / ogni saetta orata,

e presti / che le saette crude al cor mandare? poliziano, 1-559: tu

man due saette che vanno / nel cor a chi risguarda e'tua begli occhi /

e la lingua talgliente / e 'l mio cor gitti fuoco con fiamma sì ardente,

dolze ballattetta, / a chi sente nel cor quel che sent'io; / di'

, xxxvi-117: se dentro al misero cor sentomi mille saette / ch'awentan gli alti

vol. XVII Pag.342 - Da SAETTA a SAETTA (1 risultato)

: vii cosa me sia ditta, al cor passa la saitta, / e la

vol. XVII Pag.344 - Da SAETTANTE a SAETTARE (1 risultato)

frecce. compagni, iv-99: cor uno balestro saettò uno quadrello alla finestra

vol. XVII Pag.345 - Da SAETTARE a SAETTARE (6 risultati)

la dolente voce / per lo mezzo del cor fu saettata. pallavicino, 1-4:

è guerrer mortale / che spoglia cor di libertà regnante / e fascia gli occhi

sospiri, / i qua'me saettò nel cor sì forte, / ch'i'mi

ragiono, / lo nome vostro nel cor mi saetta / una dolcezza che 'l color

saettaste in sen benché severe, / qual cor di selce e spirito restio / potria

de granne alteza. / saietta 'l cor, lanza dolceza: / da c'ha

vol. XVII Pag.346 - Da SAETTARE a SAETTARE (1 risultato)

« ecco la face / che ad ogni cor virile / fa trovare altro stile,