mondo, non le rincappellasse col dare al papa, levandolo allo imperadore, quello che
. siri, 1-v-678: solo il papa si mostrava al quanto ritroso per tanto
cellini, 1-38 (104): papa clemente... mi fece chiamare e
pallavicino, ii-488: essendogli [al papa] nati contro di lui [polo
, 166: questo breve del papa, benché per altro abbastanza autentico e
. delfico, i-407: le parole del papa rincorarono i nostri cittadini. monti,
disperdersi nella pendenza delle discrepanze tra il papa e la corona. -ritornare a
che movono al grido di 'viva il papa! 'ah vergognosa italia ricasoliana! ah
voce, sì '1 dispuose il papa, ed elessene un altro a sua petizione
borghini, 6-ii-118: tutto fu maneggiato dal papa, né v'intervenne alcuno..
a ferrara, trovarvisi nello stato del papa, rinfocolava il vecchio fuoco mangiapretesco,
2- 355: tutti conchiudono che il papa non istia bene, ancorché non possa
l'operetta del maffei colla dedicatoria al papa e colla lettera ringraziatoria d'esso scrittore
colla lettera ringraziatoria d'esso scrittore al papa stesso. 2. atteggiato a
, i-99: essendo ringrossate le genti del papa e de'sanesi, vi ritornarono di
di colpa e di pena chi rinnegasse papa giovanni. laudario delta compagnia di san
cristo non ebbe propio, dicendo come il papa e la chericia amavano propio. guidiccioni
occasione che, col mezzo similmente del papa, li prencipi catolici procurassero che fusse
farsi ribenedire... i commissari del papa gli dettero per penitenza di far tanti
, 1-101: poco preme a noi del papa capo dei cattolici, moltissimo come capo
abbatter la fellonia. g. del papa, 5-7: gli uomini,..
degli ugonotti ogni sussidio proffertole o del papa o altronde. papini, 39-xv
poter persuadere quello che reputava giusto al papa, e gli mando perciò un ambasciatore,
che il suo successore (ciò fu papa bonifazio, allora cardinale) con certi artifici
. caterina da siena, ii-229: il papa mandò di qua uno suo vicario:
, nella quale si contenga che il papa possa nelle mani de'suoi cardinali renunziare
detta arte. sercambi, iii-152: il papa gregorio xii rinonseré il papato. anonimo
, venne in catalogna dove era un altro papa, il quale si chiamava papa benedetto
altro papa, il quale si chiamava papa benedetto; e venne per fare unione
fare unione, perché fusse un solo papa, e non più. questo papa
solo papa, e non più. questo papa benedetto non volle rinunziare. botta,
, nella quale si contenga che il papa possa nelle mani de'suoi cardinali renunziare
: la prima opera fu rinunziare al papa l'autorità della chiesa. 14.
del duca valentino, la quale aveva il papa sposata al signor alfonso figliolo del duca
, essendo egli cardinale; poi fatto papa, donò dieci mila ducati al detto
benefizi rassegnati o rinunciati in mano del papa o del suo legato non devono aver
più con riferimento a quella compiuta da papa celestino v). g. villani
cristiani teneano celestino per diritto e vero papa, non ostante la sua renunziazióne. guiniforto
i canali delle viscere. g. del papa [tramater]: invece di rinutrire
, 27-118: in mezzo a questo il papa formoso riemerse, non più putrefatto ma
: tu non sai, / il papa ha rinvenuto uno spiantato. 10
di paradiso si nascano. g. del papa, 3-14: né so rinvergare differenza
impedalarsi e rinverzire. g. del papa, 4-143: li acquei umori,
benché questo annunzio intorno alla salute del papa sgravasse i legati..., nondimeno
testi fiorentini, 104: perché il decto papa alexandro era tucto rinvigorito, fece lo
messi speziali, procacciando di riconciliarsi col papa. g. villani, ii-65:
pucci, cent., 78-69: il papa, udito ch'ebbe suo disio,
diligenza e mostrò tanta grazia che il papa e chiunque altro le vide giudicò che non
g. villani, 4-16: papa alessandro a richiesta d'arrigo imperadore andò