ma dopo la sua morte fu da papa innocenzio v ribenedetta. cellini, 1-37
ribenedire, chiedeo [la regina] a papa giulio terzo... il cardinal
favore. siri, x-521: il papa, pago di questa buona volontà, lo
conservi. 4. con riferimento al papa o a un religioso: impartire nuovamente
. a. nani, lii-5-480: il papa ha avanzato assai di reputazione in due
siri, i-n: questa ribenedizione del papa tu accompagnata da un seguito meraviglioso di
. sanudo, lii-648: il papa... prese il sangue de cristo
cibo). g. del papa, 6-ii-155: praticando cibi semplici e semplicemente
però per ricalmare l'animo agitato del papa dalle tempestose procelle di varie diffidenze e
sembra, / ché voi volete stare / papa e 'mperio, ch'èe / contra
scrissi ancor subito ch'io ebbi parlato al papa, poi che fui in roma.
distintamente. guicciardini, i-146: il papa, desiderando di proibire con l'armi
ricercato. mamiani, 3-48: qualora il papa avesse ricerco agli amnistiati una promessa formale
ricercati di soccorso da'veneziani, dal papa, e da altri prìncipi. manzoni,
., 20-10: al concilio [il papa] n'andò e come saggio /
restituzione della casa dei medici, che papa giulio ii condusse al destinato fine con
g. capponi, 1-67: il papa offriva... ricetto ad essi intorno
non ricevono consolidazione. g. del papa, 3-143: se poi s'espongono al
; inoltre limita ampiamente il potere del papa affidando la giurisdizione della chiesa all'intero
dì e col suo senno indusse messere lo papa a tanto che gli fece richiamare tutt'
non t'ode, puotine andare al papa. marco polo volgar., 3-245:
. siri, 1-ii-443: sì richiamò il papa di questa proposta come di un gran
da due re potentissimi e da un papa infenso nemico due regni tanto distanti l'uno
per lor difetti e scomunicati / dal vero papa, a cui ciò si richiede.
un contesto figur. g. del papa, 3-127: divenute... [
cose sono ordinate intorno alla elezione del papa e richiudiménto de'cardinali.
antonio di boezio, 333: e1 papa si fece recercare / onne jente che
pacifici, come particolarmente è quello del papa nel suo dominio temporale, l'uso
: studiò il re filippo di muovere il papa alla ri- cognizione di ferdinando. sotaro
dell'opera di san clemente romano (papa dal 92 al 101). panigarola
la fortificazione, et esser sicuro che 1'papa fusse neutro, ovvero che lo stato
, cent., 45-44: e 'l papa appresso tutti i loro beni / largì
ii-162: ingegnandosi pel mezzo di sisinnio papa ricomperare l'imperio...,
tramò l'orribile tradimento della cattura del papa e della contessa matilda. =
..., onde il detto papa callisto il ricomunicò. g. villani,
. villani, 4-28: il detto papa callisto fece pace con lui e ricomunicollo.
canossa menavano trattati caldissimi per ottenergli dal papa d'esser ricomunicato colla chiesa prima che
dalla chiesa di roma e da messer lo papa bonifazio, sì come attore di pace
scuoprein lui. costo, 2-481: papa clemente vii... mandò al
del millo- duecento cinquantotto, dal soprascritto papa alessandro fue pisa riconciliata. machiavelli,
senza solennità. sansovino, 2-8: il papa ha parimente dato a costui tutte quelle
possa avvenire che si riconciglino [il papa e l'imperatore], perché non
operare. mamiani, 4-145: il papa con gran ragione poneva a sigillo di
di coloro i quali presumono potere il papa e dovere riconciliarsi e accordarsi col progresso
orsino trattava tuttavia di far accordo col papa e si affaticava per la reconciliazione dei
riconcigliazione con la chiesa e co'l papa, mandando a tale effetto suoi ambascia-
che nel caso d'una riconciliazione col papa e cose simili. 3. riavvicinamento
il vapore). g. del papa, 4-33: l'acqua, sollevata in