rilascio e, in partic., dal papa, una nuova autorizzazione o concessione o
aretino, vi-494: non ti ramentar, papa, dei portamenti reineschi del tuo,
promette venir in italia a reintegrar il papa e la chiesa di ferrara, modena,
la massoneria contraffaceva i gesuiti, che il papa nel 1086 aveva reintegrati in tutti i
duca e rintegrava i battaglioni, il papa il sovveniva di denaro. leopardi,
. nievo, 723: dappoiché il papa aveva reintegrato la compagnia di gesù,
5-418: dichiarava... il papa, avuto riguardo alla pace ed alla rintegrazióne
bocchelli, 2-xv-323: poco poteva fidar nel papa nuovo, che pronunciava risolutissimi propositi
, biasemare la racontata malignità del passato papa, quando lo reprobato vivere de'moderni
12: promettono fare ogni opera che il papa lo rinvestisca, com'era prima,
pena maggiore, ma solo, dice papa clemente, per farla piu potente e manifesta
incapace. botta, 4-360: il papa... si mostrava anzi sdegnato col
. marsilio ficino, 6-179: il papa e lo imperadore..., in
l'armi pontificie, la mandò al papa. goldoni, x-830: se saper
. villani, 10-226: comandò [il papa]... che ciascuno studiasse
del mondo sappiate le notizie degli stati del papa. montano, 130: quel sentirsi
santa vita, elli fue ingannato sottilmente da papa bonifazio. proverbia super natura feminarum,
[zibaldone], 5-100: volendo il papa montare a cavallo, lo imperatore a
staffa, ma la religiosa modestia del papa vinse il cortese servigio dello imperatore. cavazzi
le dimostrazione d'onore che ricevei dal papa col solito dono del quadretto di devozione
di cristo? sozzini, 15: papa pio ii... venne in la
: fo rin- duto el tesoro al papa e distruxe li colomnesi. f. d
genovese, ma nata... dal papa, che i genovesi pigliasene pisa in
mandati dal cardinal panfilio, vicario del papa, li birri, che lo presero,
da far arrossire anche i soldati del papa. carducci, ii-10-20: senza ripensare
, 4-1-59: udita questa replica, il papa, tutto che mostrasse di sentirne qualche
presumeva che, come da intimo del papa, fossero parole sue proprie, fecero che
come della persona, bisogna ubidire al papa e non replicare, se ben contenesse
cronica degli imperatori romani, 113: el papa stephano, vezando le amiction de li
mortali pestìlenzie. della casa, iv-51: papa paolo, iv di questo nome,
iii-132: non concedette mai [il papa] alla repubblica nostra alcuna di quelle
dichiarazione di decadenza del potere temporale del papa, e governata da un triumvirato composto
contumaci nel tener prigione il tesoriero del papa, per non so quanti fiorentini processati
non esser più sofiste, / de quanti papa èn stati esser iù triste,
. pallavicino, ii-245: riputasse il papa e 'l collegio se un atto così
cognosce e ha provato le differenzie col papa esserli affannose..., per
fu di grande impedimento ai disegni del papa e del valentino, che avevano disegnato in
sarpi, vi-1-187: per dar pretesto al papa di potersi con qualche riputazione ritirare.
, x-77: zonti a roma, u papa non li volse aldir per star su
., i-4 (63): lo papa in visium era stao monto repreiso perché
autorità ecclesiastica (in partic. del papa o di un vescovo) con cui,
, 599: le ginocchia [di papa pio v] incallite nell'orare, le
è quella la quale si dà dal papa nel beneficio litigioso al collitigante quando muoia
compagni, rv-349: addomandando rossa di papa bonifazio fussino arse e lui sentenziato per
erano fatti a chi disputava se 'l papa avesse autorità sovra il concilio o se la
, retomando a conscienzia, resigna calixto papa la investi- xon de li vescovi e
bacheta, per la qual investixon con pasqual papa molto aveva intenduto. sanudo, liv-29
. sarpi, vi-3-187: non può il papa imponer pensioni sopra li benefici di questo
in quel regno se non fatte dal papa istesso, e non da altri. biondi