Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: COR Nuova ricerca

Numero di risultati: 8597

vol. XV Pag.901 - Da RESTITUIRE a RESTITUIRE (1 risultato)

dolce, savi'e argute / al cor inferm'in lor giovenil seno / restituì la

vol. XV Pag.904 - Da RESTIVARE a RESTO (1 risultato)

resti va / lo so cor in far e dir / per guardasse da

vol. XV Pag.907 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (1 risultato)

/ saper da lei, se il cor avrebbe aita / che una foglia di rosa

vol. XV Pag.910 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (2 risultati)

speranza, / tu regi 'l mio cor, ke da te non caggia / ma

face; / né mi restringe il cor laccio tenace, / né men col grave

vol. XV Pag.913 - Da RESTRINGALE a RESTRINGIMENTO (2 risultati)

aringo / tal che per tema al cor me ne ristringo, / men pento,

cui ristringa il freno, / ma di cor- duba il nome e di cardona /

vol. XV Pag.918 - Da RETATO a RETE (1 risultato)

33: è quel che intorno al cor mi sento avolto / col nodo che

vol. XV Pag.921 - Da RETE a RETICELLA (2 risultati)

rete accogliere / chi fonda sue speranze in cor di femina. -reggere la rete:

., 77: ancor dentro dal cor vago mi sona / il dolce ritentir di

vol. XV Pag.930 - Da RETORICAGLIA a RETORICASTRICO (1 risultato)

tabe della retorica e doveva presto rivelare in cor- radini la sua impreparazione realistica. g

vol. XV Pag.937 - Da RETROCAMERINO a RETROCEDERE (1 risultato)

non sia, soggiunse, che in suo cor fidando / e nell'equestre maestria,

vol. XV Pag.951 - Da RETTIFICABILE a RETTIFICARE (1 risultato)

: « vojo dì: accostandosi a lei cor seno e col volto ». moravia

vol. XV Pag.952 - Da RETTIFICARE a RETTIFICATO (1 risultato)

costumi. cieco, lxxxviii-ii-180: retifica il cor nostro e fallo sano; / s'

vol. XV Pag.958 - Da RETTO a RETTO (2 risultati)

/ ma dio, che l'uman cor penetra e pesa, / vede talor che

contraro netto! guittone, xlix-136: benigno cor, lingua cortese e retta / che

vol. XV Pag.969 - Da REVERSIVO a REVISIONE (1 risultato)

... me stessan sempre a-1 cor e in le mee intraglie, che son

vol. XV Pag.974 - Da REVOCARE a REVOCARE (1 risultato)

non ha detto, / rivocando nel cor l'usato ardire / e lasciando ir da

vol. XV Pag.978 - Da REZZOLA a RIABBASSARE (1 risultato)

; ma che mai spoglie / il cor di quel desio che l'innamora, /

vol. XV Pag.986 - Da RIACQUISTATO a RIACQUISTO (1 risultato)

saccio come mai raquisto / del mio cor tristo -in nulla guisa faccia. bembo,

vol. XV Pag.996 - Da RIALZISMO a RIAMATO (3 risultati)

f. arisi, qqv-4-88: con il cor me riamando, / con la mano

la mano a me scrivendo, / col cor sempre meco essendo, / con la

parte de gioie / che gusta un cor amato riamando, / diresti, ripentita,

vol. XV Pag.998 - Da RIAMMOGLIATO a RIANDARE (1 risultato)

il riandare la pia funesta istoria e al cor doglia e conforto ritrar dalla memoria.

vol. XV Pag.1005 - Da RIARDIMENTO a RIARRECARE (1 risultato)

sacchetti, vl-80: di tanta virtù nel cor riarde / che spande el nome suo

vol. XV Pag.1017 - Da RIAVERE a RIAVERE (1 risultato)

le do- glienze, tal che il cor suo liberato da le noie de le provate

vol. XVI Pag.17 - Da RIBELLANZA a RIBELLARE (1 risultato)

sete / a quel signor ch'ogni cor aspro move, / a. llui senza

vol. XVI Pag.18 - Da RIBELLATO a RIBELLATONE (1 risultato)

, al voto ardente / dell'indomito cor si ribellava. -scostarsi dal comportamento

vol. XVI Pag.19 - Da RIBELLE a RIBELLE (1 risultato)

marino, 2-i-132: quell'uom di cor diabolico e ferino, / rubello a

vol. XVI Pag.20 - Da RIBELLIONE a RIBELLIONE (2 risultati)

anco, / fin che mi sani 'l cor colei che 'l morse, / rubella

i... i venze lo cor chi è rebelo. monachi, 92:

vol. XVI Pag.23 - Da RIBIDINE a RIBOCCARE (1 risultato)

(55-13): die sa come 'l cor forte mi dole, 7 per

vol. XVI Pag.28 - Da RIBREZZOSAMENTE a RIBRIGARE (2 risultati)

, e vienimene un ribrezzo / che 'l cor m'agghiaccia e tutto mi commove.

/ che fanno, tremolando, i cor gioiosi. pulci, 17-n: quando rinaldo

vol. XVI Pag.45 - Da RICANALIZZAZIONE a RICANZONABILE (1 risultato)

se mi rendi, o nice, il cor, / quanto già cantai di

vol. XVI Pag.56 - Da RICCIO a RICCIO (1 risultato)

del proprio amore, 7 della sua cor -con funzione appositiva. punto

vol. XVI Pag.61 - Da RICCO a RICCO (1 risultato)

abbondante. michiele, i-309: al cor, già tutto in lagrime disciolto, /

vol. XVI Pag.75 - Da RICETTO a RICETTO (2 risultati)

; / e con la sua vagina il cor li fora. marchetti, 5-81:

erasmo da valvasone, 1-1-6: accogliete con cor lieto e sereno / volto i novelli

vol. XVI Pag.76 - Da RICETTORE a RICEVERE (3 risultati)

quel desio / non più fa nel tuo cor dolce ricetto. pasquinate romane, 903

1-106: sarà ver che nel bel cor di filli / spergiura infedeltà trovi ricetto?

. alfieri, xv-68: se in tuo cor ricetto / trovan gelosi dubbi, è

vol. XVI Pag.78 - Da RICEVERE a RICEVERE (1 risultato)

petrarca, 47-2: io sentìa dentr'al cor già venir meno / gli spirti che

vol. XVI Pag.79 - Da RICEVERE a RICEVERE (1 risultato)

scarso che non che volesse altrui ricevere a cor- tezia ma in nella sua propria famiglia

vol. XVI Pag.88 - Da RICHIAMARE a RICHIAMARE (2 risultati)

richiamava 7 all'omicidio; a questo cor smarrito / parlò l'umanità. tarchetti

han debil forza / per richiamare al cor l'interna pace. alfieri, i-12:

vol. XVI Pag.89 - Da RICHIAMATA a RICHIAMATO (2 risultati)

: madonna gli occhi miei / e 'l cor si porta seco; / ed io

qual ch'io sia, lo mio cor si richiama, / per vostro onor

vol. XVI Pag.90 - Da RICHIAMATORE a RICHIAMO (1 risultato)

alla massaia / non piange il vecchio cor, come a noi grami: / ché

vol. XVI Pag.91 - Da RICHIAMORE a RICHIEDENTE (1 risultato)

esercita). caporali, i-122: cor mio, se mai più senti / di